Close Menu
    Ultime

    Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

    01/07/2025

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

    01/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 1 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Ronciglione accoglie la terza edizione di “Borgo in Festa”

      01/07/2025

      India Città Aperta: arte e cultura al Teatro India

      01/07/2025

      Milo Vallone porta Ennio Flaiano al Castello di Lunghezza

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Elliott Erwitt a Roma: ironia e empatia in mostra

      27/06/2025

      La mostra “Legami” di Caterina Giglio a Roma

      27/06/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      Willie Peyote celebra i 10 anni di carriera a Roma

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Eventi di Carnevale 2009 promossi dal comune di Roma
    Cose da non perdere a Roma

    Eventi di Carnevale 2009 promossi dal comune di Roma

    Valerio AmendolagineBy Valerio Amendolagine19/02/2009
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    carnevale_a_roma
    carnevale_a_roma
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Tantissimi gli eventi patrocinati e promossi dal comune di Roma, di seguito un estratto del programma ufficiale.

    {mosmap kml=’http://www.ezrome.it/images/eventi_carnevale.kml’}

    carnevale_a_roma Giovedì 19 febbraio 2009

    dalle ore 15.00 alle ore 18.30 in Piazza Navona

    Apertura del Carnevale con il Ballo in maschera per i bambini

    In piazza Navona animazione
    specifica per bambini a cura di "Oltre le Parole onlus", "MaramAo Spettacoli"
    ed "Endaxi". Artisti di  strada,
    animatori e presentatori coinvolgeranno il pubblico dei più piccoli con giochi,
    balli, piccoli spettacoli, animazioni interattive sul tema del Carnevale e dei
    suoi riti. Saranno premiati alcuni bambini tra quelli intervenuti in maschera
    alla manifestazione. Musica e risate assicurati per un pomeriggio all'insegna
    del gioco, dell'allegria e degli scherzi.

     

    **************

     

    Venerdì 20 febbraio 2009

    dalle ore 18 al Parco di Tor di Quinto

    Festa di Carnevale sul ghiaccio

     

    **************

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    dalle ore 10.00 alle ore 13.00 da Villa Lazzaroni a Villa Lais

    "Carnavalia" corteo in maschera con animazioni

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    15.00 alle ore 21.00 in Largo Tacchi Venturi

    Festa di Carnevale alla
    Caffarella

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 all'Auditorium Parco della Musica

    Festa in maschera sul ghiaccio con figuranti e animazioni

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 14.30 da via Achille Benedetti alla Parrocchia di S. Atanasio

    Corteo con carri allegorici e figuranti

     

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in corso
    Vittorio Emanuele II

    Palazzo Massimo alle Colonne e
    Palazzo Sforza Cesarini

    Apertura straordinaria dei cortili

    L'apertura straordinaria dei
    cortili delle Dimore Storiche di
    Palazzo Massimo alle Colonne – in corso Vittorio Emanuele II, 141 – e di
    Palazzo Sforza Cesarini – in corso
    Vittorio Emanuele II, 282 – sarà l'occasione per ammirare due luoghi
    generalmente chiusi al pubblico, resi ancora più affascinanti dalle animazioni
    carnevalesche e dagli artisti che illustreranno ai visitatori le bellezze
    artistiche e la storia dei palazzi.

    Palazzo Massimo alle Colonne fu costruito nel 1400 sui
    resti di un antico teatro romano. Distrutto parzialmente nel 1527 durante il
    Sacco di Roma ad opera dei Lanzichenecchi, che devastarono l'intera città, il
    Palazzo fu ricostruito su progetto dell'importante architetto Baldassarre
    Peruzzi. La facciata è ornata da un portico che segue la linea curva
    dell'antico teatro romano rendendola più grande dell'intero edificio.
    All'interno si può ammirare il soffitto affrescato raffigurante la vita di
    Fabio Massimo, considerato l'antenato dell'antica famiglia nobile che ancora vi
    abita. Il Palazzo viene aperto una sola volta l'anno in occasione della
    commemorazione del miracolo di San Filippo Neri. Si narra infatti che nel 1583
    Paolo Massimo, figlio del Principe Fabrizio, fosse in grave pericolo di vita e
    che ricevesse ogni giorno la visita di Padre Filippo Neri. Quando il giovane
    spirò il Sacerdote accorse al suo capezzale e, riabbracciandolo e pregando Dio,
    lo rianimo per breve tempo compiendo il miracolo che caratterizza il Palazzo.

    Palazzo Sforza Cesarini fu eretto nel XV secolo dal
    Cardinale Rodrigo Borgia sulle strutture di un edificio preesistente. Rodrigo
    vi abitò in qualità di Vice Cancelliere della Chiesa rendendolo uno dei palazzi
    più famosi del tempo. Divenuto Papa con il nome di Alessandro VI, il Borgia
    cedette la Sua carica al Cardinale Ascanio Sforza che ebbe così il diritto di risiedere
    nel Palazzo. È proprio la famiglia Sforza, ed in particolare la discendenza
    degli Sforza Cesarini, a dare il nome che contraddistingue ancora oggi
    l'edificio. Particolarmente interessante il cortile quattrocentesco che
    racchiude splendide decorazioni a graffito di colore scuro sullo sfondo e
    chiaro sull'ornato in rilievo.

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 15 alle ore 18 nel Padiglione n. 28 del Comprensorio S.
    Maria della Pietà

    Balli di gruppo e musica dal vivo

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 19 alle ore 24 nel Padiglione n. 28 del Comprensorio S.
    Maria della Pietà

    festa per i centri anziani con ballo liscio

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 15 alle ore 19 in piazza S. Salvatore in Lauro,

    Giardino degli Aranci, piazza S. Cosimato e piazza Farnese

    Feste di carnevale e laboratori di costruzione di maschere

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 15 alle ore 20 da piazza Crivelli a ponte Portonaccio

    Carnevale per il Parco Tiburtino

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 16 alle ore 18 sul Lungotevere Castello

     Festa di Carnevale sul ghiaccio a Castel
    Sant'Angelo

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle
    ore 18 al Parco di Tor di Quinto

    Festa
    di
    Carnevale sul ghiaccio

     

    Sabato 21 febbraio 2009

    Dalle ore 18.30 alle ore 22 in piazza Navona

    Carro della Commedia dell'Arte

    La compagnia "Bel Teatro" di Padova porta
    in piazza il repertorio classico di maschere della Commedia dell'Arte con
    canovacci dell'epoca riscritti ed adattati per il teatro di strada. La
    compagnia sarà accompagnata dagli attori, dagli artisti di strada e dagli
    animatori di "MaramAo Spettacoli",
    "Oltre le Parole onlus" ed "Endaxi" e dal gruppo musicale "Carnascialia", la
    colonna sonora dal vivo della manifestazione. Attorno a uno scenografico carro
    itinerante avranno luogo diversi eventi per ricreare un carnevale storicamente
    simile a quello dei secoli passati.

     

    **************

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18.30 alle ore 22 in piazza Navona

    Carro della Commedia dell'Arte

    La compagnia "Bel Teatro" di Padova porta
    in piazza il repertorio classico di maschere della Commedia dell'Arte con
    canovacci dell'epoca riscritti ed adattati per il teatro di strada. La
    compagnia sarà accompagnata dagli attori, dagli artisti di strada e dagli
    animatori di "MaramAo Spettacoli", "Oltre le Parole onlus" ed "Endaxi" e dal
    gruppo musicale "Carnascialia", la colonna sonora dal vivo della manifestazione.
    Attorno a uno scenografico carro itinerante avranno luogo diversi eventi per
    ricreare un carnevale storicamente simile a quello dei secoli passati.

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Dalle
    ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19 a Villa Lazzaroni

    Carnevale
    delle stelle. Nonni e Bambini a Villa Lazzaroni

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    dalle ore 11.00 alle 13.00 e
    dalle 16.00 alle ore 20.30
    in Largo
    Tacchi Venturi

    Festa di Carnevale alla
    Caffarella

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Alle ore 11 nel Rione
    Esquilino

    Corteo con carri allegorici e figuranti "I
    colori di Re Carnevale"

    Un
    progetto che mira a riscoprire la tradizione del carnevale proponendo sei carri
    allegorici in un contesto colorato e ricco di coreografie, animatori,
    saltimbanchi, trampolieri, mangiafuoco e artisti di strada. I carri verranno
    caratterizzati secondo i seguenti temi: Carro n.1: "L'arca d'Italia"; Carro
    n.2: "Ratatuia"; Carro n.3: "Un mare di guai"; Carro n.4: "Lo scuolabus"; Carro
    n.5: "Finché la barca va"; Carro n.6: "Nascita di San Giorgio". Il percorso
    parte da via delle Terme di Traiano (ingresso parco del Colle Oppio), prosegue
    in viale del Monte Oppio, via Merulana (direzione San Giovanni), via
    Guicciardini, via Carlo Botta e si conclude in via delle Terme di Traiano
    (ingresso parco del Colle Oppio).

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Dalle ore 15 lungo via Tiburtina, tra via Cave di Pietralata e via di
    Casal Bruciato

    Gran Carnevale Romano in Quinta

    Una grande festa tra divertimento, cultura e socialità a cura del
    Municipio V che ospita anche iniziative carnevalesche autoctone e di quartiere
    come il "Carnevale delle Contrade" della Parrocchia di S.Atanasio e il
    "Carnevale Tiburtino" della Coop. Soc. "La Cacciarella. 30.000 mq di isola
    pedonale appositamente realizzata su Via Tiburtina
    nel tratto compreso tra via Cave di Pietralata e via di Casal Bruciato, 1,5 km di percorso per la Sfilata di Carri
    Allegorici e Gruppi Mascherati, oltre 70.000 presenze nell'edizione 2008. Quest'anno, nel regno delle Maschere Romane, si
    presenta ufficialmente una nuova Maschera, "La bella romanina", un richiamo ad
    affascinanti e talentuose figure femminili romane del ‘700 di Metastasio. Un
    nuovo appuntamento con "Una maschera da stilista", colori e creatività haute
    couture. Caratteristica principale di questa manifestazione è la grandissima
    partecipazione popolare, espressione della voglia della gente di socializzare,
    di divertirsi, di riflettere, di creare con le materie del quotidiano. Non solo
    per bambini, questa festa è realmente per tutti. Divertimento, conoscenza ed
    aggregazione che non tiene fuori, ma anzi rende protagonisti, anche settori del
    disagio sociale e dell'emarginazione.

     

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Dalle ore 15 alle ore 18 in corso Vittorio
    Emanuele II

    Palazzo Massimo alle Colonne e
    Palazzo Sforza Cesarini

    Apertura straordinaria dei cortili

    L'apertura straordinaria dei
    cortili delle Dimore Storiche di
    Palazzo Massimo alle Colonne – in corso Vittorio Emanuele II, 141 – e di
    Palazzo Sforza Cesarini – in corso
    Vittorio Emanuele II, 282 – sarà l'occasione per ammirare due luoghi
    generalmente chiusi al pubblico, resi ancora più affascinanti dalle animazioni
    carnevalesche e dagli artisti che illustreranno ai visitatori le bellezze
    artistiche e la storia dei palazzi.

    Palazzo Massimo alle Colonne fu costruito nel 1400 sui
    resti di un antico teatro romano. Distrutto parzialmente nel 1527 durante il
    Sacco di Roma ad opera dei Lanzichenecchi, che devastarono l'intera città, il
    Palazzo fu ricostruito su progetto dell'importante architetto Baldassarre
    Peruzzi. La facciata è ornata da un portico che segue la linea curva
    dell'antico teatro romano rendendola più grande dell'intero edificio.
    All'interno si può ammirare il soffitto affrescato raffigurante la vita di
    Fabio Massimo, considerato l'antenato dell'antica famiglia nobile che ancora vi
    abita. Il Palazzo viene aperto una sola volta l'anno in occasione della
    commemorazione del miracolo di San Filippo Neri. Si narra infatti che nel 1583
    Paolo Massimo, figlio del Principe Fabrizio, fosse in grave pericolo di vita e
    che ricevesse ogni giorno la visita di Padre Filippo Neri. Quando il giovane
    spirò il Sacerdote accorse al suo capezzale e, riabbracciandolo e pregando Dio,
    lo rianimo per breve tempo compiendo il miracolo che caratterizza il Palazzo.

    Palazzo Sforza Cesarini fu eretto nel XV secolo dal
    Cardinale Rodrigo Borgia sulle strutture di un edificio preesistente. Rodrigo
    vi abitò in qualità di Vice Cancelliere della Chiesa rendendolo uno dei palazzi
    più famosi del tempo. Divenuto Papa con il nome di Alessandro VI, il Borgia
    cedette la Sua carica al Cardinale Ascanio Sforza che ebbe così il diritto di
    risiedere nel Palazzo. È proprio la famiglia Sforza, ed in particolare la
    discendenza degli Sforza Cesarini, a dare il nome che contraddistingue ancora
    oggi l'edificio. Particolarmente interessante il cortile quattrocentesco che
    racchiude splendide decorazioni a graffito di colore scuro sullo sfondo e chiaro
    sull'ornato in rilievo.

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Dalle ore 16 alle ore 18 sul Lungotevere Castello

     Festa di Carnevale sul ghiaccio
    a Castel Sant'Angelo

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Dalle ore 16 a Castelverde in via Massa S. Giuliano

    Sfilata di carri allegorici e intrattenimento di artisti di strada

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Fino alle ore 23, tra Villa
    Lazzaroni e Villa Lais

    e da via del Governo Vecchio
    lungo le strade e le piazze del centro storico

    Parata in maschera

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    Dalle ore 16.30 tra il
    Pincio, Piazza del Popolo e Via del Corso

    "Tornano i Cavalli al Corso"

    Un evento storico ed
    importante che lega di nuovo insieme, dopo circa un secolo, la tradizione del
    carnevale di Roma ed il cavallo che ne è stato per molti secoli l'indiscusso
    attore principale. Infatti sin dai tempi in cui l'epicentro dei festeggiamenti
    carnevaleschi era l'area di Testaccio (prima del 1500), già il cavallo
    rivestiva un ruolo di prim'ordine nei tornei cavallereschi e nei grandi
    caroselli medievali che venivano disputati durante le festività. Il cavallo
    inoltre ha sempre avuto nella cultura romana un posto di prim'ordine e non solo
    per il carnevale. È sufficiente sottolineare che nel ‘500, i grandi maestri
    dell'arte equestre e della equitazione moderna sono tutti attivi a Roma alla
    corte dei papi, e che Roma, insieme a Napoli, viene considerata la capitale
    europea del cavallo. Tanti eventi legano poi, nei secoli, il cavallo e Roma.
    Uno tra i più noti è la sfida che avvenne, alla fine del secolo scorso, (era il
    1890) tra i butteri della campagna romana ed i cow boy del circo di Buffalo
    Bill; il "Wild West Show" che il mitico personaggio americano portava in
    tournee in giro per l'Europa. La notizia che i butteri di Cisterna guidati da
    Augusto Imperiali, avevano battuto i cow boy di Buffalo Bill fece il giro del
    mondo. E si possono scordare le migliaia di cavalli che ogni giorno
    contribuivano al funzionamento di una città come Roma, trasportando, merci,
    persone, vino e quant'altro? Prima dell'avvento delle linee tramviarie a Roma i
    cavalli in attività giornaliera erano 4000.

    Nel cuore di Roma sarà così
    possibile ammirare prestigiosi esemplari che si esibiranno in numeri ideati e
    diretti da alcune tra le più importanti Associazioni europee nel campo delle
    manifestazioni equestri.

    Dalle ore 16.30 sfileranno le
    rappresentanze più significative del mondo del cavallo, compresi oltre
    cinquanta pony accompagnati da ragazzi e bambini in maschera, sia a piedi sia a
    cavallo.

    Il pubblico potrà divertirsi
    ad assistere ad una partita dimostrativa di Horseball (a cura della Federazione
    Italiana Sport Equestri), l'appassionante gioco a cavallo con regole simili a
    quelle della pallacanestro, che sta prendendo piede tra i giovanissimi. La
    sfida ha il sapore di un vero e proprio derby: non a caso in campo si
    batteranno le squadre di Roma e Lazio.

    Piazza del Popolo, dalle ore 18.30,
    sarà lo scenario meraviglioso per una grande manifestazione equestre e per uno
    spettacolo ispirato al ruolo e all'immagine che il cavallo ha rivestito nella
    storia del carnevale romano. Un evento storico che lega di nuovo insieme, dopo
    circa un secolo, la tradizione del carnevale di Roma ed il cavallo, che ne è
    stato per molti secoli l'indiscusso attore principale. Lo spettacolo
    racconterà, attraverso varie rappresentazioni artistiche, i più salienti
    aspetti del rapporto e sodalizio millenario tra l'uomo ed il cavallo.
    Un'esibizione che coniuga l'arte equestre, la storia condivisa del cavallo e
    dell'uomo, ed i temi, oggi centrali, del benessere di questo grande amico
    dell'uomo. Uno spettacolo per sognare. Si inizia con lo spettacolo Horses Ball,
    poi lo spettacolo equestre con i numeri "MOVIE RIDERS/ANDJAI – VOLTEGGIO"
    (dalla terra dei Cosacchi, un'esibizione di gran coraggio e destrezza), "BUTTERI
    DELL'ALTO LAZIO – GRUPPO AGOSTINO MARIOTTI – CAROSELLO" (un carosello buttero
    entusiasmante per precisione e velocità), "MOVIE RIDERS – DOMA VAQUERA" (quando
    il lavoro del cavallo diventa arte: due "jinetes" giocano con le loro
    "garrochas"), "ANDJAI – LOTTA COL MINOTAURO" (un cavaliere armato di lancia e
    freccie affronta il temibile Minotauro), "RENAUD VINUESA – CAMARGUE" (le
    atmosfere della Camargue: una mandria di cavalli candidi interagiscono con una
    mandria di tori neri, sospinti dai "guardians"), "MOVIE RIDERS – CARILLON" (precisione
    ed eleganza sulle note di un vecchio carillon), "LES INCONTOURNABLE – CUPIDO
    INNAMORATO" (per San Valentino, Cupido da statua si fa uomo per seguire una
    misteriosa dama a cavallo), "ALIZEE FROMENT – DANZA COL CAVALLO" (sulle note di
    Thomas Gunn, due danze che si accordano: quella del corpo di ballo
    dell'Accademia Nazionale di Danza e quella dello stallone lusitano Mistral di
    Coussoul, magistralmente condotto dall'amazzone Alizee Frombert, campionessa
    francese di Dressage), "MOVIE RIDERS – THUNDER-X" (le emozioni e le suggestioni
    delle forze della natura: il fuoco e il cavallo).

     

    Domenica 22 febbraio 2009

    dalle
    ore 20.30 sulla terrazza del Pincio

    un
    grande spettacolo pirotecnico di fuochi delfici

    Quello
    che verrà presentato sulle Terrazze del Pincio la sera del 22 febbraio a cura
    dell'Associazione Culturale IX
    Invicta è una rappresentazione di fuochi d'artificio delfici. Erano così
    chiamati infatti quei fuochi che allietavano le serate e le feste nei parchi e
    nelle ville di Roma. Il Fuoco Delfico trae le sue origini dai delicati
    movimenti delle fontane d'acqua che attraverso i loro zampilli e getti creavano
    scenografie di delicata fattura. L'idea fu quella di trasformare questi giochi
    d'acqua in giochi di luce, e fu cosi che i Mastri del fuoco del tempo si
    scatenarono in originali composizioni e quadri pirotecnici che imitavano la
    delicatezza e la grazia delle fontane. Luce al posto dei colpi, movimento in
    contrapposizione ai rumori. Fu così che il fuoco Delfico spianò la strada a
    quelli che in seguito si chiameranno fuochi barocchi e che divennero l'orgoglio
    dell'estro e dell'inventiva Italiana. Ma non da meno i fuochi Delfici furono
    motivo di apprezzamento e di curiosità che intrattenne il pubblico Romano nelle
    sue magnifiche feste del passato. Non c'è da Meravigliarsi, quindi, se un tempo
    i più famosi architetti e geni del passato si misuravano e si applicavano per
    creare nuove scenografie e nuove idee. Lo studio di queste architetture che
    potremmo chiamare "Architetture dell'Effimero" è forse la parte più complessa e
    difficoltosa che i progettisti e i pirotecnici del Gruppo IX Invicta  hanno incontrato. Ci si è trovati spesso a
    ricercare disegni e annotazioni su quelli che erano chiamati libri delle feste
    che venivano pubblicati in piccola tiratura dopo ogni evento. Il ritrovamento
    di essi è stato quindi difficile e ardito, ma le notizie acquisite  sono state di grande e notevole aiuto.
    Nondimeno l'interpretazione di testi e manoscritti appartenuti ad antichi
    mastri del passato spesso scritti in Latino antico o in un italiano molto
    arcaico è stata forse la parte più affascinate e ammaliante che ha coinvolto
    gli studiosi del Gruppo IX Invicta.

    La
    sera del 22 Febbraio a Roma si presenterà un fuoco d'artificio dove l'eleganza
    e la raffinatezza rispecchiano i canoni pensati dal famoso architetto Virginio
    Vespignani (1808-1882), conosciuto per le sue opere architettoniche a Roma, ma
    anche per aver ideato le famose feste d'intrattenimento chiamate "Campidoglio
    in Festa". Con questa rievocazione si 
    vuole ricordare anche il famoso maestro che lo scorso anno 2008 ha
    compiuto 200 anni dalla sua nascita.

     

    **************

     

    Martedì 24 febbraio 2009

    Dalle ore 16 a Castelverde in via Massa S. Giuliano

    Sfilata di carri allegorici e intrattenimento di artisti di strada

     

     Martedì 24 febbraio 2009

    Dalle ore 16 alle ore 18 sul Lungotevere Castello

     Festa di Carnevale sul ghiaccio a Castel
    Sant'Angelo

     

    Martedì 24 febbraio 2009

    Alle ore 18 al Parco di Tor di Quinto

    Veglionissimo di Carnevale

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Valerio Amendolagine

    Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online nata nel 2006. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".

    Related Posts

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

    30/06/2025

    Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

    27/06/2025

    Vulc: il racconto di un legame di fuoco

    26/06/2025
    Articoli recenti
    • Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase
    • Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio
    • Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma
    • Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle
    • Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo