Close Menu
    Ultime

    Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere

    23/10/2025

    Stefano Mezzaroma: la Pop Art alla Rinascente di Roma

    23/10/2025

    La valigia della libertà arriva a Roma

    23/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 24 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere

      23/10/2025

      La valigia della libertà arriva a Roma

      23/10/2025

      Torna a Roma il Teatro Verde a Motore

      23/10/2025

      Lo spettacolo “L’Oreste” di Claudio Casadio a Roma

      23/10/2025

      Stefano Mezzaroma: la Pop Art alla Rinascente di Roma

      23/10/2025

      Matria Pars al Romaeuropa: tra poesia e resistenza

      22/10/2025

      Mostra di Luciano Pizzuti alla Galleria Mo.C.A. Roma

      22/10/2025

      L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week

      21/10/2025

      Festival di Musica Antica all’Aventino: una ricetta musicale

      23/10/2025

      Vite in musica al Teatro Palladium di Roma

      22/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Le Ville raccontano 2025: cultura e arte a Roma

      23/10/2025

      Periferica 2025: suoni e storie al Centro Gabriella Ferri

      23/10/2025

      Il Giardino delle Storie alla Casa Internazionale delle Donne

      21/10/2025

      Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

      21/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere

      23/10/2025

      Stefano Mezzaroma: la Pop Art alla Rinascente di Roma

      23/10/2025

      La valigia della libertà arriva a Roma

      23/10/2025

      Torna a Roma il Teatro Verde a Motore

      23/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Successo al San Filippo Neri con chirurgia robotica

      23/10/2025

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025

      Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

      21/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Successo al San Filippo Neri con chirurgia robotica

      23/10/2025

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il film “Io sono Rosa Ricci” debutta al cinema

      23/10/2025

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il film “Io sono Rosa Ricci” debutta al cinema

      23/10/2025

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Al Teatro Palladium “Warum?”
    Cose da non perdere a Roma

    Al Teatro Palladium “Warum?”

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome16/11/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Il Teatro Palladium ospita l’evento “Warum?” dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania

     Giovedì 17 novembre alle ore 19.00 il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre è lieto di ospitare un evento speciale ad ingresso gratuito, promosso dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania: il concerto del Quartetto Shaborùz, che eseguirà l’opera strumentale Warum? del compositore Luca Lombardi, scritto in memoria della Shoah, e il Quartetto per archi in sol maggiore op. 18 n. 2 di Ludwig van Beethoven.

     

    L’Ambasciatore Viktor Elbling: “Sono lieto e onorato di poter inaugurare il concerto insieme alla Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello. Ricordiamo insieme gli orrori del passato e insieme ci adoperiamo per una convivenza pacifica in tutto il mondo e per la tolleranza, contro ogni forma di antisemitismo, odio e discriminazione.”

     

    Un evento in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma e con la Scuola di Musica di Fiesole, dalla quale proviene il quartetto Shaborúz, formazione nata nel 2017 sotto la guida del M° Edoardo Rosadini. È costituito da Angela Tempestini e Amedeo Ara al violino, Lisa Spinelli alla viola e Marina Margheri al violoncello. In seguito alla vincita del primo premio al Primo Concorso Internazionale Piero Farulli per Quartetti d’Archi Junior (2020), il gruppo è stato invitato a suonare in Quintetto con il presidente di commissione, il M° Bruno Giuranna, al Virtuoso & Belcanto Festival e al Festival di Suoni Riflessi (2021). Nel 2018, nel 2019 e nel 2021 è stato premiato dalla Scuola di Musica di Fiesole con tre borse di studio per merito come miglior quartetto. Ha partecipato a numerose manifestazioni pubbliche come l’anniversario dei 10 anni del Corriere Fiorentino, il Premio Cittadino Europeo presso Villa Salviati a Firenze, due Concerti al Tramonto per l’Estate Fiesolana e alle edizioni 2018 e 2019 di Strings City. Nel 2020, inoltre, il quartetto ha preso parte alla riapertura del Teatro Romano di Fiesole in occasione della Festa della musica. Si è esibito per l’Associazione “Amici della Musica di Modena” edizione 2019 e, nello stesso anno, a Palazzo Strozzi a Firenze nel Festival Fortissimissimo Metropolitano. Ha rappresentato la Scuola di Musica di Fiesole all’estero, prima a Siviglia nel 2018 e, successivamente, a Salvador de Bahia in Brasile nel 2020 in due concerti organizzati dall’associazione Orchestra Neojiba per il 250° anniversario della nascita di L. Van Beethoven. Nell’annualità 2018-2019 il gruppo è stato seguito presso l’Accademia Europea del Quartetto dai M° Nannoni, Giovaninetti, Schacher, Chorzelski e Aguera. Il quartetto ha inoltre frequentato masterclass con altri Maestri: a Siviglia con Vicente Huerta, al Livorno Music Festival con il Quartetto Klimt, al Virtuoso & Belcanto Festival con Bruno Giuranna, e all’interno della scuola con Simone Bernardini e Vera Martinez.

     

    Il compositore Luca Lombardi ha studiato composizione a Roma, Firenze, Vienna, Colonia, Utrecht e Berlino (tra gli altri con A. Renzi, R. Lupi, K. Stockhausen, B.A. Zimmermann, P. Dessau), diplomandosi al Conservatorio di Pesaro sotto la guida di Boris Porena. Si è laureato – summa cum laude – all’Università di Roma “La Sapienza” in Lingua e Letteratura Tedesca (con una tesi su Hanns Eisler – relatori Paolo Chiarini e Fedele d’Amico -, successivamente pubblicata da Feltrinelli). Ha insegnato Composizione (1973-94) nei Conservatori di Pesaro e Milano. Ha tenuto corsi, seminari e conferenze in tutta Europa, Stati Uniti, America Latina, Giappone, Israele.

    Ha scritto circa 180 composizioni, tra cui quattro opere (Faust. Un travestimento, Basilea, 1991; Dmitri oder der Künstler und die Macht, Lipsia, 2000; Prospero, Norimberga, 2006; Il Re nudo, Roma, 2009), tre Sinfonie (1975, 1981, 1992), Concerti solistici (tra cui E, Concerto per flauto), altra musica per orchestra (tra cui Terra, 2007 e Mare, 2012), musica da camera (con e senza voci) e per strumenti solisti.

    Ha ricevuto commissioni da istituzioni come Ircam (Paris), varie Radio tedesche, la Radio svizzera, la RAI, Wiener Festwochen (Vienna), Frankfurt Feste (Francoforte), Alvar Aalto Theater (Essen), KölnMusik (Colonia), Rudolf Steiner Archiv (Dornach), Tonhalle Düsseldorf, i Teatri dell’Opera di Basilea, Lipsia, Norimberga, Roma e Milano (La Scala).

    Ha ricevuto borse di studio dal Deutscher Akademischer Austauschdienst (Colonia, 1968-69), dal Governo Olandese (Utrecht, 1970/71), Accademia delle Arti di Berlino Est (1973), dalla Commissione Fulbright (Stati Uniti, 1982), dal Land della Bassa Sassonia (1990).

    È coautore del trattato di orchestrazione (Instrumentation in der Musik des XX. Jahrhunderts, Celle, Germania, 1985). Il suo archivio privato (manoscritti, quaderni di lavoro, diari, corrispondenza) è custodito presso l’Accademia delle Arti di Berlino.

    Ha ricevuto vari premi, tra cui il Premio SIAE per il teatro musicale (per la sua Opera Faust. Un travestimento) e il Premio Petrassi.

    Il Presidente della Repubblica tedesca Joachim Gauck gli ha conferito nel 2015 la Croce al merito (Bundesverdienstkreuz).

    Tra gli scrittori e poeti con cui ha collaborato: Edoardo Sanguineti, Heiner Müller, Friedrich Christian Delius, Jean Portante, David Grossman, Michael Krüger.

    Tra i musicisti: Roger Norrington, Giancarlo Cardini, Giorgio Bernasconi, Emilio Pomarico, Emmanuel Pahud, Leonard Elschenbroich, Zubin Mehta, Fabio Luisi, Gianandrea Noseda, Marco Angius, Thomas Kakuska (del Quartetto Alban Berg), Elio (di “Elio e le Storie tese”), Michael Boder, Markus Stenz, Enrique Mazzola, Roberto Prosseda, Roberto Fabbriciani, Mario Caroli, Ensemble Modern, Ensemble MusikFabrik.

     

    Programma
    Luca Lombardi Warum? Secondo Quartetto per archi (2006)
    Ludwig van Beethoven: Quartetto per archi n. 2 in sol maggiore op. 18 n. 2

    Quartetto Shaborùz:
    Angela Tempestini e Amedeo Ara – violino
    Lisa Spinelli – viola
    Marina Margheri – violoncello

     

    Contatti
    Piazza Bartolomeo Romano, 8 – Roma Tel. 06 57332772

     

    Ufficio Stampa Teatro Palladium
    Fiorenza Gherardi De Candei

    Antisemitismo Luca Lombardi Ludwig van Beethoven Quartetto Shaborùz Ruth Dureghello Shoah Teatro Palladium Viktor Elbling
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Le Ville raccontano 2025: cultura e arte a Roma

    23/10/2025

    Periferica 2025: suoni e storie al Centro Gabriella Ferri

    23/10/2025

    Il Giardino delle Storie alla Casa Internazionale delle Donne

    21/10/2025

    Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

    21/10/2025
    Articoli recenti
    • Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI
    • Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere
    • Il film “Io sono Rosa Ricci” debutta al cinema
    • Stefano Mezzaroma: la Pop Art alla Rinascente di Roma
    • La valigia della libertà arriva a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • AI-gmented: filosofia ARvis per aumentare, non sostituire
    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo