
Sabato 2 luglio, nell’ambito della XVI edizione del festival internazionale del documentario narrativo SalinaDocFest, sarà presentato in anteprima mondiale “Piazza”, documentario scritto e diretto da Karen Di Porto,
prodotto dalla Sacher Film di Nanni Moretti con la regista e che racconta la Piazza, la zona di Roma considerata il cuore dell’ebraismo della città. Il 4 luglio proiezione all’Arena Nuovo Sacher.
Si tiene sabato 2 luglio 2022 alle ore 18:00 alla Casa del Cinema di Roma – nella tappa romana del SalinaDocFest , dal titolo “Diaspore incontri e Metamorfosi” – la proiezione in anteprima mondiale del documentario 'Piazza', scritto e diretto da Karen Di Porto, prodotto dalla Sacher Film di Nanni Moretti con la stessa regista, che sarà presente alla proiezione.
'Piazza' concorre al Gran Prix Media Fenix al Miglior Documentario del Concorso Internazionale SDF 2022, che sarà consegnato da una giuria composta da Laura Delli Colli (Presidente), Igiaba Scego e Gioia Avvantaggiato. Il Premio degli Studenti Dams / Università degli Studi Roma Tre sarà invece consegnato dalla professoressa Ivelise Perniola, Presidente della giuria studentesca.
'Piazza' sarà proiettato anche lunedì 4 luglio alle ore 21:30 all'Arena Nuovo Sacher di Roma (Largo Ascianghi, 1), sempre presentato dalla regista, Karen Di Porto.
'Piazza' è il cuore dell’ebraismo romano. Una piccola zona nel centro di una grande città con una storia dura e antica. In un racconto che procede per interviste ai protagonisti di Piazza, si ricostruisce un presente vivace e un passato di dolore e orgoglio, attraverso lo sguardo della figlia di uno di loro. Una realtà ebraica particolare si fa simbolo della diaspora mondiale in un viaggio alla scoperta di un mondo che, visto dal suo interno, ci appare più vicino.
“Ho sempre sognato – sottolinea la regista - di poter, attraverso la mia vicinanza, offrire uno sguardo vivido sulla realtà nella quale sono cresciuta e condividere l’amore che provo per i luoghi e le persone protagoniste di questo racconto. Raccogliendo interviste nel corso degli anni, mentre la vita stessa faceva il suo corso, anche il senso del mio lavoro è cambiato, costringendomi a tornare su temi che credevo di aver elaborato, per vederli con nuovi occhi”.
LA REGISTA
Karen Di Porto, regista, attrice e sceneggiatrice si appassiona al cinema dopo la laurea in Giurisprudenza seguita dal professor Stefano Rodotà. Dirige il suo primo cortometraggio “Nicolino” nel 2011. Con “Cesare”, secondo cortometraggio ottiene diversi riconoscimenti. Nel 2017 esce il suo primo lungometraggio “Maria per Roma”, presentato in Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma e vincitore, l’anno successivo, del Globo d’Oro come Miglior Opera Prima. E’ in lavorazione la sua opera seconda, “Il grande Boccia”, sulla vita e le imprese di Tanio Boccia. “Piazza” è il suo primo documentario, un’immersione nella sua radice ebraica.
Piazza di Karen Di Porto
al SalinaDocFest e all’Arena Nuovo Sacher
Roma, sabato 2 luglio ore 18.00
c/o Casa del Cinema
Roma, Lunedì 4 luglio ore 21.30
c/o Arena Nuovo Sacher
Durata: 60'
Fonte: Ufficio Stampa REGGI&SPIZZICHINO Communication
Lo shopping online non è più un’esigenza o un’alternativa ma la vera e propria abitudine d’acquisto: ecco perché aprire un e-commerce abbigliamento è irrinunciabile. Non è più una […]
L'articolo E-commerce abbigliamento: cosa non può mancare? proviene da ARvis.it Blog.
Prenotare le vacanze con un click e sentirsi già in viaggio dalla propria camera da letto? Con Google Ads per hotel è possibile conquistare clienti, aumentare le […]
L'articolo Aumentare le prenotazioni online con Google Ads per hotel proviene da ARvis.it Blog.
Le ricerche online del settore arredamento e design mostrano quali sono le tematiche emergenti per il mercato: sostenibilità, recupero dei materiali e attenzione all’ambiente. Attenzione alle risorse, […]
L'articolo Green e sostenibilità guidano le ricerche online per arredamento e design proviene da ARvis.it Blog.
Le stories sono tra i formati più apprezzati dagli utenti social e Big G non poteva rimanere a guardare senza rispondere alla sfida. Sono nate così le […]
L'articolo Con le Google web stories Big G diventa social proviene da ARvis.it Blog.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.