
ESTATE AL MAXXI 2021 mercoledì 30 giugno | ore 19:00 Giuseppe Di Giacomo, autore del libro La bellezza abbandonata Massimo Cacciari parlano d’arte, estetica, filosofia e crollo di ogni convenzione pittorica
dopo Le demoiselles di Picasso
Piazza del MAXXI - ingresso libero, previa prenotazione, fino a esaurimento posti; prenotazione obbligatoria tramite il form sul sito maxxi.art al link maxxi.art/events/la-bellezza-abbandonata/
Nuovo appuntamento con Estate al MAXXI, mercoledì 30 giugno alle ore 19:00: a partire dal libro La bellezza abbandonata (Il Mulino), l’autore Giuseppe Di Giacomo, filosofo e docente di estetica, in dialogo con Massimo Cacciari racconta il “crollo” di ogni convenzione pittorica e artistica causato da Le demoiselles di Picasso.
Da Mantegna a Kiefer, una sequenza di incontri ravvicinati e rischiosi con icone irrinunciabili della nostra civiltà. Siamo a Parigi all’inizio del Novecento, la pittura si è liberata di molte delle vecchie regole: figure edificanti, consonanze, equilibrio dei colori. Ora tocca alla bellezza essere messa fuori gioco. Tutto ciò che era tradizionalmente associato al nudo – grazia e compiacente sensualità – è stato spazzato via.
Le demoiselles di Picasso ci guardano minacciose, come per affermare il crollo di ogni convenzione; il carattere teatrale della scena accresce la carica provocatoria del dipinto. L’armonia delle forme svanisce del tutto nel bordello delle Demoiselles d’Avignon. Un’icona che segna un cambiamento irreversibile nella storia dell’arte.
UFFICIO STAMPA MAXXI
Fonte: LETIZIA D'AMATO s.r.l. STUDIO DI COMUNICAZIONE
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.