Talk & Drawing con la produttrice cinematografica Alessandra Infascelli

Si è svolto il 15 febbraio 2020, nella splendida cornice del Roberto Di Costanzo Atelier nel cuore di Via Giulia, il secondo appuntamento con il “Talk & Drawing” che ha avuto come ospite la produttrice cinematografica Alessandra Infascelli.

Una serata dedicata alla massima espressione della cinematografia italiana ed internazionale, della quale la Infascelli è stata, ed è tutt'ora,  protagonista a 360 gradi.

Sue sono le produzioni di film quali, sono per citarne alcuni,  “Febbre da Cavallo”, “Gran Bollito” e, da ultimo il docu-film su Papa Montini “Lo splendore della Verità – Paolo VI. Arte e spiritualità”.

Con la sua personalità poliedrica e carismatica la produttrice romana ha catalizzato l'attenzione del folto pubblico presente raccontando le sue esperienze di produttrice, condite di aneddoti e di contributi fotografici assolutamente inediti. Durante la serata la vulcanica produttrice ha omaggiato il padrone di casa e organizzatore dell'evento, l'artista romano Roberto Di Costanzo di un preziosissimo cappello, quello indossato da Marcello Mastroianni nelle riprese de “La Dolce Vita” di Federico Fellini.

All'incontro sono intervenuti gli ambasciatori italiani Giampaolo Cutillo ed Elisabetta Salvatori Cutillo e l'attrice e modella Beatrice Virginia Sabaini, interprete del prossimo film in uscita “Sulle mie spalle” del regista Antonello Belluco.

Il Talk & Drawing di Roberto Di Costanzo vuole essere un appuntamento mensile, un vero e proprio  salotto culturale ed intellettuale romano in via Giulia, un momento di incontro, dibattito e di arricchimento, aperto ad artisti, intellettuali, critici e semplici curiosi, nel quale le arti vengono raccontate ed interpretate nelle loro più elevate rappresentazioni.

About Redazione

Check Also

“Christmas Live AID” del Roma Rainbow Choir al Teatro Biblioteca Quarticciolo

In concomitanza della giornata mondale per la lotta all'AIDS, sabato 9 dicembre il Teatro Biblioteca …

Roma Gospel Festival al Parco della Musica dal 21 al 31 dicembre 2023

Fra tradizione e contaminazioni contemporanee, spiritualità e umanesimo, il più grande festival di musica gospel …

Lascia un commento