Roma: un tango per combattere la violenza sulle donne

Lunedì 25 novembre 2019, a partire dalle 19.00, nella Stazione di Porta S. Paolo ( vicino Piramide) l'evento (ingresso libero)  ideato e organizzato da Fatima Scialdone “Tango Solidale dalle scarpe rosse”

Nel programma dell'iniziativa, uno spettacolo dedicato ai figli delle vittime del femminicidio, aperto da un intervento della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale
 
Roma, 18 novembre 2019
 
Un tango per combattere la violenza contro le . Ritorna anche quest'anno a Roma “ Un tango solidale dalle Scarpe Rosse” , ideato e organizzato da Fatima Scialdone Ass.Cult Tango con ATAC, e con il Patrocinio della Ambasciata Argentina, I.I.L.A Istituto Italo Latino americano. L'evento, che si inserisce nell'ambito delle manifestazioni  del 25 novembre “ONU – Giornata Internazionale per eliminazione violenza contro donne ” si terrà lunedì prossimo, 25 novembre  2019, a partire dalle 19.00,  presso la Stazione di Porta S. Paolo – Ostia Lido, ( vicino Piramide). Per sensibilizzare sul tema, tutti gli appassionati del tango argentino, ballo patrimonio dell'umanità secondo il protocollo dell'Unesco, verranno invitati ad indossare un accessorio di color rosso: scarpette per le donne e rosa rossa al polso, gli uomini. Un tango solidale dalle scarpe rosse”, simbolo che unisce le tanguère a tutte le donne che combattono contro la violenza e il femminicidio.
“Ritrovare nel Tango l'abbraccio ,l'ascolto, la fiducia. Riconquistare l'armonia e ricominciare a creare un cammino insieme – spiega l'organizzatrice Fatima Scialdone – Un abbraccio è un gesto primordiale, forte e indispensabile contro la solitudine della violenza, è una promessa di ascolto da parte della coppia, e una riconquista della fiducia. In ultima sintesi una unione di anime”. 
Oltre al ballo aperto a tutti, con in consolle il dj Emiliano Naticchioni, si terrá alle 19.00 una performance di tango ideata e interpretata da Fatima Scialdone con il gruppo ” Viajeros de Abrazo e con la partecipazione del ballerino Eduardo Moyano della piccola Antonellina Lauria. Lo spettacolo, dedicato ai bambini, figli di vittime del femminicidio, sarà aperto da un intervento della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale.
 
Chiunque può portare uno scritto , un nastro rosso, un elemento in tema da appendere al grande cancello di ingresso a disposizione per esprimere ogni pensiero .  Anche quest'anno sono attesi appassionati di tango argentino da tutta Italia e non solo. Nelle scorse edizioni hanno aderito associazioni di Tokyo, Los Angeles, Parigi, Firenze, Milano.
Fonte Ufficio Stampa Sabino Cirulli

About Redazione

Check Also

VISIONARIA, il Festival della danza autoriale contemporanea al Teatro Lo Spazio

Appuntamento con la danza al Teatro Lo Spazio dal 7 al 9 dicembre con VISIONARIA, …

Regina Stories: a Regina Coeli i detenuti esplorano con le arti la loro identità

Dieci opere visive, realizzate da piccoli gruppi di detenuti e studenti, e dedicate alle vite …

Lascia un commento