Close Menu
    Ultime

    Capolavori russi al Bioparco: Prokofiev e Rachmaninov

    25/09/2025

    Teatro Brancaccio: emozioni in scena con la stagione 2025-2026

    25/09/2025

    Un viaggio tra le “Metamorfosi Urbane” di Frank Martinangeli

    25/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 25 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Teatro Brancaccio: emozioni in scena con la stagione 2025-2026

      25/09/2025

      Roma ospita Larp da Camera a Fortezza Est

      24/09/2025

      La nuova stagione dell’Argot Studio di Roma

      24/09/2025

      Corrispondenze 2025: la danza contemporanea a Ladispoli

      23/09/2025

      Un viaggio tra le “Metamorfosi Urbane” di Frank Martinangeli

      25/09/2025

      Esplorazione poetica di Fausta D’Ubaldo al Mal di Fiori

      24/09/2025

      Artisti a Villa Borghese esplorano il legame tra arte e natura

      24/09/2025

      Al MAXXI “Milieu – Ritornare al corpo ferito”

      24/09/2025

      Capolavori russi al Bioparco: Prokofiev e Rachmaninov

      25/09/2025

      Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali

      25/09/2025

      Gran finale di Remo Anzovino a Ostia Antica

      24/09/2025

      Ultra Club al Mattatoio: musica tra innovazione e sperimentazione

      24/09/2025

      Maker Faire Rome 2025, protagonisti i maker del Lazio

      24/09/2025

      La scienza si trasforma in spettacolo al NET Village

      23/09/2025

      DroneArt Show a Roma tra musica e droni

      23/09/2025

      Incanto autunnale a La Casa delle Farfalle di Roma

      23/09/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Capolavori russi al Bioparco: Prokofiev e Rachmaninov

      25/09/2025

      Teatro Brancaccio: emozioni in scena con la stagione 2025-2026

      25/09/2025

      Un viaggio tra le “Metamorfosi Urbane” di Frank Martinangeli

      25/09/2025

      Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali

      25/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Il Futuro è STEM: La Guida Completa di EZ Rome ai Corsi e Laboratori Pomeridiani a Roma per i Tuoi Ragazzi (Anno Scolastico 2025-26)

      19/09/2025

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Successo per “Il Nido della Cicogna”, boom di richieste

      24/09/2025

      La Giornata Mondiale del Cuore 2025 con GVM Care & Research

      24/09/2025

      Lazio, incontri allo Spallanzani su Hiv e infezioni

      22/09/2025

      Roma, West Nile: Spallanzani incontra gli studenti

      19/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Successo per “Il Nido della Cicogna”, boom di richieste

      24/09/2025

      La Giornata Mondiale del Cuore 2025 con GVM Care & Research

      24/09/2025

      Lazio, incontri allo Spallanzani su Hiv e infezioni

      22/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Il ritorno di Caravaggio a Palazzo Chigi

      25/09/2025

      Castel di Tora: la Sagra degli Strigliozzi

      23/09/2025

      Il Ventotene Open Festival torna a ottobre con arte e comunità

      23/09/2025

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Il ritorno di Caravaggio a Palazzo Chigi

      25/09/2025

      Castel di Tora: la Sagra degli Strigliozzi

      23/09/2025

      Il Ventotene Open Festival torna a ottobre con arte e comunità

      23/09/2025

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Max Angioni accoglie il pubblico al The Space Roma

      24/09/2025

      Celebrazioni per gli 80 anni di “Roma Città Aperta”

      23/09/2025

      “Tempi Nuovi”: memoria e modernità alla Festa del Cinema

      22/09/2025

      “La lezione” di Stefano Mordini alla Festa del Cinema

      19/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Max Angioni accoglie il pubblico al The Space Roma

      24/09/2025

      Celebrazioni per gli 80 anni di “Roma Città Aperta”

      23/09/2025

      “Tempi Nuovi”: memoria e modernità alla Festa del Cinema

      22/09/2025

      “La lezione” di Stefano Mordini alla Festa del Cinema

      19/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali
    Concerti a Roma

    Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome25/09/2025
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Il rumore inconfondibile di strumenti musicali antichi, l’alchimia tra la musica e la letteratura, e l’intreccio di tradizioni culturali lontane: tutto questo è “Mondi Sonori”. Questo festival, che si svolge fino al 31 ottobre 2025 presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali a Roma, rappresenta un’occasione unica per immergersi in un universo di suoni capaci di evocare e raccontare storie e culture differenti. Con spettacoli, concerti, e lezioni d’ascolto, “Mondi Sonori” si presenta come un ambizioso progetto culturale ideato da Sonia Martone, direttrice del museo. Vediamo più da vicino cosa ha da offrire questo affascinante festival.

    giovani talenti e strumenti antichi in esposizione

    Il weekend del 27 e 28 settembre rappresenta un momento clou all’interno del festival con due eventi imperdibili. Sabato 27 settembre, il festival ospita “Le Due Selene”, duo formato dalle giovani e talentuose arpiste Aran e Nora Spignoli Soria. Queste gemelle, nate a Barcellona nel 2006, sono già affermate a livello internazionale grazie ai loro successi in vari concorsi. Il programma prevede una serie di capolavori che vanno dal Settecento al Novecento, inclusi brani di Spohr, Fauré e Gardel. L’ingresso a questo evento, come agli altri del festival, è alla portata di tutti con un biglietto di sei euro che permette anche di visitare le ricche collezioni del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali.

    Questo museo rappresenta un punto di incontro tra passato e presente grazie alla vasta collezione di strumenti antichi e rari. Ospitato nella magnifica cornice del museo, il festival “Mondi Sonori” crea un dialogo tra la musica suonata e la cultura musicale. La direzione ad interim del museo da parte di Luca Mercuri garantisce una cura attenta delle esposizioni, arricchendo l’esperienza complessiva.

    connubio tra musica e letteratura: la caduta di troia

    Domenica 28 settembre, è la volta di “Scenari Sonori” con Massimo Popolizio che interpreta “La Caduta di Troia”. Questo spettacolo mescola sapientemente musica, teatro e letteratura per creare un affresco sonoro che celebra la potenza evocativa del secondo libro dell’Eneide di Virgilio. Popolizio, una delle voci più autorevoli del teatro italiano, accompagna il pubblico in un viaggio a Troia, portando con sé le parole poetiche di Virgilio. L’accompagnamento musicale è ugualmente suggestivo, con sonorità che intrecciano antiche culture del Mediterraneo.

    La musica originale di Stefano Saletti, unitamente alla voce di Barbara Eramo e ai suoni tradizionali di Pejman Tadayon, rende lo spettacolo un’esperienza multisensoriale. Da strumenti mediorientali a melodie ladine, l’intera performance crea una narrazione sonora che trasporta lo spettatore attraverso epoche e luoghi diversi, sottolineando come la musica sia un linguaggio universale senza confini.

    un festival tra cultura e innovazione

    “Mondi Sonori” non è solo un punto di incontro per appassionati di musica, ma un vero e proprio viaggio tra culture e tradizioni. Ogni sezione del festival si propone di esplorare un diverso aspetto del panorama musicale, incentivando il dialogo tra artisti e pubblico. L’evento, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del bando “Valorizzazione attività di spettacolo dal vivo”, vuole dare voce alla multidisciplinarità della musica proponendo esperienze che attraversano confini culturali e temporali.

    Tra gli artisti che illumineranno il palcoscenico del festival, troviamo nomi come Ginevra Di Marco e Faraualla, ciascuno con il proprio contributo unico. Tuttavia, “Mondi Sonori” non si limita alla mera esecuzione di performance musicali, ma incoraggia anche l’interazione con il pubblico attraverso lezioni d’ascolto e incontri di varia natura, rendendo ogni evento un’esperienza formativa oltre che ricreativa.

    info utili

    Il festival “Mondi Sonori” si svolge al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/a, Roma. Gli eventi si tengono dalle 17:30 e l’ingresso è di 6 euro, comprendente anche la visita al museo.

    Il festival continuerà fino al 31 ottobre 2025, offrendo un ricco calendario di eventi.

    Per gli appassionati di musica e cultura, è un’occasione da non perdere per esplorare un mondo di suoni e racconti.

    (Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)

    Aran e Nora Spignoli Soria cultura musicale festival musicale Massimo Popolizio Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Sonia Martone Tradizioni sonore
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Capolavori russi al Bioparco: Prokofiev e Rachmaninov

    25/09/2025

    Gran finale di Remo Anzovino a Ostia Antica

    24/09/2025

    Ultra Club al Mattatoio: musica tra innovazione e sperimentazione

    24/09/2025

    Ostia Antica Festival: tributo a Pino Daniele

    24/09/2025
    Articoli recenti
    • RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking
    • Capolavori russi al Bioparco: Prokofiev e Rachmaninov
    • Teatro Brancaccio: emozioni in scena con la stagione 2025-2026
    • Un viaggio tra le “Metamorfosi Urbane” di Frank Martinangeli
    • Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo