Close Menu
    Ultime

    Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

    01/08/2025

    The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

    30/07/2025

    Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

    30/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 1 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      IF/Invasioni al Teatro India: fantascienza e avanguardia

      28/07/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Summer Highlights: l’arte tra memoria e sogno

      15/07/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Musica classica: serata Šostakóvič a Roma

      21/07/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Estate romana in musica all’Hard Rock Cafe

      23/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Nascita di Fenicotteri Minori: Effetto Rosa a Zoomarine

      31/07/2025

      I Pink Floyd Legend portano la magia a Minturnae

      31/07/2025

      Eventi astronomici al Parco di Rocca di Papa

      31/07/2025

      Frasso Musica 2025 incanta il cuore della Sabina

      30/07/2025

      Nascita di Fenicotteri Minori: Effetto Rosa a Zoomarine

      31/07/2025

      I Pink Floyd Legend portano la magia a Minturnae

      31/07/2025

      Eventi astronomici al Parco di Rocca di Papa

      31/07/2025

      Frasso Musica 2025 incanta il cuore della Sabina

      30/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Proiezioni in lingua originale al The Space Cinema Roma

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Proiezioni in lingua originale al The Space Cinema Roma

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Alla Galleria Spada il tenore Riccardo Pisani e Giovanni Bellini
    Concerti a Roma

    Alla Galleria Spada il tenore Riccardo Pisani e Giovanni Bellini

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome13/12/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Martedì 14 dicembre per ‘Mirabilia of Music’ il primo Seicento in musica alla Galleria Spada: ‘Alla guerra d’amore’, il tenore Riccardo Pisani accompagnato da Giovanni Bellini

     Prosegue la seconda edizione di Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei, proposta dalla Direzione Musei Statali della Città di Roma diretta da Mariastella Margozzi. Martedì 14 dicembre, alle 16.00, apre le porte in via eccezionale la Galleria Spada, diretta da Adriana Capriotti, per ospitare il secondo appuntamento della rassegna musicale curata e organizzata da Anna Selvi della Direzione Musei Statali della città di Roma. Il tenore Riccardo Pisani e Giovanni Bellini, alla tiorba e chitarra barocca, ci porteranno, con Alla guerra d’amore, in uno straordinario viaggio negli splendori e nelle tonalità della musica del primo Seicento, che ben rispecchia il fermento della nuova stagione musicale italiana.

    Una serie numerosa di insigni compositori, talvolta anche cantanti e poeti, sorse nell’Italia del primo Seicento, dando alle stampe centinaia di “madrigali a voce sola” su testi dei più grandi poeti del Rinascimento e Barocco: Girolamo Frescobaldi, grande innovatore anche per strumenti a tastiera, Giulio Caccini, dalla vena elegantemente classicheggiante, Sigismondo D’India, autore di pagine quanto mai drammatiche e ardite, Stefano Landi, dalla facile vena melodica, Giovanni Felice Sances, autore di impressionanti ciaccone vocali, Francesco Rasi, grande cantante dell’epoca e il rivoluzionario Claudio Monteverdi. Riccardo Pisani e Giovanni Bellini interpreteranno tra le sinuosità baroccheggianti della Galleria Spada questi grandi autori che con le loro opere espressero l’unione tra la potenza del canto sull’animo umano, in particolare il canto solistico, e il messaggio del testo poetico, che fu l’elemento fondante della nuova musica del tempo: un tempo in cui, per realizzare la nuova “poetica degli affetti”, non meno importante era l’abilità del cantante nell’usare le dinamiche e i colori della voce in stretto rapporto col testo. Negli stessi anni, Johann Hieronymus Kapsberger, il “todesco della tiorba”, riuscì a imprimere nuove risorse espressive e retoriche in ambito strumentale, anch’esse basate sulla varietà di affetti, e fortemente legata all’arte dell’improvvisazione. Egli brilla per una geniale combinazione di imprevedibilità e di arditezza, su forme musicali ampie e sapientemente cesellate.
    L’ingresso al concerto è consentito ai visitatori fino ad esaurimento dei posti ed è incluso nel costo del biglietto dei Museo.

    PROGRAMMA
    Se l’aura spira (Girolamo Frescobaldi, 1583-1643); Amor ch’attendi (Giulio Caccini); Un guardo (Francesco Rasi); Toccata I (J. H. Kapsberger); Dolcissimo Sospiro (Giulio Caccini); A che più l’arco tendere (Stefano Landi); Usurpator tiranno (Giovanni Felice Sances); Sarabanda (J. H. Kapsbergerg); Amarilli (Giulio Caccini); I diletti del mondo (Orazio Michi); Piangono al pianger mio (Sigismondo d’India); Kapsberger (J. H. Kapsberger); Alla guerra d’amore (Stefano Landi); Voglio di vita uscir (Claudio Monteverdi); E viver e morire (Andrea Falconieri).

    Riccardo Pisani | bio
    Nato a Roma, è stato puer cantor presso la Cappella Musicale Pontificia “Sistina” dal 2000 al 2003. Ha iniziato gli studi vocali con Claudia Biadi Nizza e si è laureato a pieni voti in Canto Rinascimentale e Barocco con il contralto Sara Mingardo presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Attualmente si perfeziona con il baritono Gabriele Lombardi. Ha partecipato a masterclasses e seminari con Victor Torres, Rinaldo Alessandrini, Furio Zanasi, Alfredo Bernardini, Alessandro Quarta.
    Nel 2012 Ha vinto il premio speciale “Provincia di Roma” al Concorso Internazionale di Musica Sacra. Nel 2013 ha preso parte Ambronay Baroque Academy diretta da Leonardo García Alarcón, nel ruolo di Apollo per l’Orfeo di Monteverdi. Nel 2014 è stato invece selezionato come Orfeo da René Jacobs per le Formazioni Professionali della Fondazione Royaumont.
    In seguito ha intrapreso una intensa attività concertistica, distinguendosi a livello internazionale in vari ruoli titolo monteverdiani (Orfeo e Ritorno di Ulisse in Patria diretti da Claudio Cavina – la Venexiana e Combattimento di Tancredi e Clorinda diretto da Francesco Cera – Ensemble Arte Musica) e nel repertorio barocco, specialmente italiano sia come solista che in Ensemble, collaborando con La Venexiana, Cappella Mediterranea, Concerto Romano, Concerto Italiano, Cantar Lontano, Mala Punica, Arte Musica, Tasto Solo, Concerto Scirocco, De Labyrintho, Accademia d’Arcadia, Il Canto di Orfeo e con direttori come Jonathan Webb, Federico Maria Sardelli, Leonardo García Alarcón, Alessandro Quarta, Rinaldo Alessandrini, Diego Fasolis, René Jacobs, Francesco Cera, Claudio Cavina, Marco Mencoboni, Carlo Ipata. Ha inciso per Ambronay Éditions, Glossa, Outhere Music, Brilliant Classics, Bottega Discantica, Elucevanlestelle Records, Dynamic and per emittenti radiofoniche e televisive.
    Si è esibito come solista in prestigiosi festival internazionali, tra cui: Utrecht Early Music Festival, Rheingau Musik Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Resonanzen at Wiener Konzerthaus, RomaEuropa Festival, DeSingel Antwerpen, Festival d’Ambronay, Sagra Musicale Umbra, Misteria Paschalia, Schwetzinger Festspiele, Urbino Musica Antica, Sagra Musicale Malatestiana, Festival Van Vlandeeren, Festival Monteverdi Vivaldi, Rheinvokal, MA Festival Bruges, Thüringer Bachwochen etc.; nonché in prestigiosi teatri e sale nazionali ed internazionali, come: Teatro dell’Opera di Roma, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Opéra de Reims, Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Bozar di Bruxelles, Opéra di Vichy, Teatro Verdi di Pisa, Philharmonie di Kiev, San Pietroburgo e Colonia, Concertgebouw di Amsterdam, Grande Auditorio del Centro Culturalde Belém, Chapelle Royale e Opéra di Versailles, Auditorium TAP di Poitiers, etc. Nel 2018 ha registrato per Brilliant Classics il suo primo disco interamente solistico dedicato a Giulio Caccini con l’Ensemble Ricercare Antico. Ad ottobre del 2021 è stato pubblicato un nuovo disco solistico per l’etichetta Arcana dedicato al grande tenore Francesco Rasi, vera star del Seicento italiano e primo interprete del ruolo di Orfeo nell’omonima opera di Monteverdi.

    Giovanni Bellini | bio
    Ha intrapreso inizialmente lo studio della chitarra classica per dedicarsi in seguito allo studio degli strumenti a pizzico antichi quali liuto, tiorba e chitarra spagnola. Ha conseguito con lode nel 2017 la Laurea di Biennio di Secondo Livello (Master) in Liuto con Andrea Damiani presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Nel 2018 ha concluso con Matricula de Honor un Máster in Instrumentos de cuerda pulsada presso la Escola Superior de Música de Catalunya sotto la guida di Xavier Díaz-Latorre. Ha frequentato masterclasses con Paul O’Dette, Hopkinson Smith e Joachim Held, ed in polifonia del Medioevo e del Rinascimento con Claudia Caffagni e Diego Fratelli.
    Ha dato masterclasses in liuto, tiorba, chitarra e prassi interpretativa presso l’Universidad Nacional Autónoma de México di Città del Messico, l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Firenze, ed è stato profesor in occasione della X edizione dell’Accademia della Fundació CIMA di Barcellona nel 2017, diretta da Jordi Savall.
    Ha dato numerosi concerti in Europa, sia come solista sia come membro di prestigiosi gruppi, tra cui Le Concert des Nations, Concerto Romano, Concerto Scirocco, Accademia d’Arcadia, la Cappella Musicale di S.Petronio, Maggio Musicale Fiorentino, Virtuosi Italiani, Mare Nostrum, Ensemble della Fondazione Italiana per la Musica Antica, Auser Musici, Modo Antiquo.
    È stato ospite in numerosi festival nazionali ed internazionali come la stagione della Philarmonie de Paris, il festival Cervantino, il festival di chitarra di Alicante, la stagione della Bachakademie Stuttgart, Wigmore Hall Concerts, Festival Oude Muziek Utrecht, la stagione dell’Auditori e del Gran Teatre del Liceu a Barcellona, Händel-Festspiele ad Halle, Trigonale, Wunderkammer, Concerti della Cappella Paolina al Quirinale, Aldeburgh Music, Sagra Musicale Malatestiana, Maggio Musicale Fiorentino, Festival Opera Barga, Festival Leo Brouwer – La Habana, il Festival di Urbino Musica Antica, I Concerti dell’Accademia Bizantina. Ha collaborato con grandi personalità nel campo della musica antica come Jordi Savall, Xavier Díaz-Latorre, Richard Egarr, Giuliano Carmignola, Sara Mingardo, Roberta Invernizzi, Alessandro Quarta, Gemma Bertagnolli, Manfredo Kraemer. Ha inciso per le case discografiche Arcana, Alia Vox, Glossa, Deutsche Harmonia Mundi, Tactus, Amadeus, Naïve e Brilliant Classics. Insegna Liuto ai corsi di perfezionamento musicale del Centro Studi Musica e Arte di Firenze.

     

    In collaborazione con la SIAE

    INFO:
    La rassegna si terrà nel rispetto delle norme anti Covid-19.
    Galleria Spada – Piazza Capo di Ferro 13 00186 Roma

    Galleria Spada: il biglietto del concerto può essere acquistato online sul sito tosc it artist/galleria-spada o prenotato presso la biglietteria della Galleria Spada 06.6832409 (aperta martedì 14 dicembre dalle ore 15)
    Intero 6€
    Il biglietto può essere acquistato anche direttamente al botteghino

    programma completo della rassegna “Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei” su:
    direzionemuseistataliroma beniculturali it

    Ufficio Stampa AGTW: Emanuela Rea; Renata Savo 
    Ufficio Social @beniculturali it

     

     

    Fonte: Emanuela Rea

    Adriana Capriotti Andrea Anna Selvi concerti Galleria Spada Giovanni Bellini Mariastella Margozzi Riccardo Pisani
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

    30/07/2025

    Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

    24/07/2025

    Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

    21/07/2025

    Musica classica: serata Šostakóvič a Roma

    21/07/2025
    Articoli recenti
    • Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto
    • Nascita di Fenicotteri Minori: Effetto Rosa a Zoomarine
    • I Pink Floyd Legend portano la magia a Minturnae
    • Eventi astronomici al Parco di Rocca di Papa
    • The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione
    • Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa
    • Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design
    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo