Close Menu
    Ultime

    Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

    04/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 6 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Villa Ada Roma incontra il mondo: i concerti dal 1° al 7 luglio 2019
    Concerti a Roma

    Villa Ada Roma incontra il mondo: i concerti dal 1° al 7 luglio 2019

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome01/07/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Dal 18 giugno al 5 agosto 2019 Villa Ada Roma incontra il mondo – XXVI Edizione Nulla si sa, tutto s’immagina

    I concerti dal 1 al 7 luglio:

    Lunedì1 luglio GIOVANNI LINDO FERRETTI (ITA) | 18€ + d.d.p
    Martedì 2 luglio I HATE MY VILLAGE + ZU (ITA) | 13€ + d.d.p
    Mercoledì 3 luglio TINARIWEN (MALI) | 13€ + d.d.p
    Giovedì 4 luglio LA RAPPRESENTANTE DI LISTA (ITA) + MÒN (ITA) | gratuito
    Venerdì 5 luglio OTTO OHM (ITA) | 15€ + d.d.p
    Sabato 6 luglio BANDABARDÒ (ITA) | 10€ + d.d.p
    Domenica 7 luglio MASSIMO VOLUME + GIARDINI DI MIRÒ (ITA) | 18€ + d.d.p
    Al D’Ada Park concerti gratuiti, presentazioni di libri, incontri, fitness e attività per bambini

    ***
    Via di Ponte Salario 28, Roma
    Dalle ore 21.30 a 00.30 concerti main stage (area a pagamento)
    Accesso al D’Ada Park dalle ore 19 (area gratuita)
    Aftershow al Mini Dada da mezzanotte (area gratuita)

    Si aggiunge un nuovo nome al ricco calendario di Villa Ada – Roma incontra il mondo: il 2 agosto in concerto uno tra i gruppi più amati della capitale, Il Muro del Canto. Ad aprire la settimana lunedì 1 luglio ci pensa Giovanni Lindo Ferretti, il cantautore più controverso della musica italiana. Torna a Villa Ada per raccontarsi con le canzoni del suo repertorio solista, quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. e una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti”, ultimo album pubblicato da Sony Music. Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele– veste elettrica.

    Il 2 luglio è la volta dei ritmi afro-beat degli I Hate My Village, gruppo rivelazione del 2019 e “super-formazione” che comprende quattro pesi massimi dell’attuale scena italiana: Fabio Rondanini alla batteria (Calibro 35, Afterhours), Adriano Viterbini alla chitarra (Bud Spencer Blues Explosion), Alberto Ferrari alla voce (Verdena) e Marco Fasolo (Jennifer Gentle) in cabina di regia.
    Ad aprire il concerto il sound sperimentale degli Zu, ostinatamente liberi da ogni classificazione di genere. Il gruppo è oggi quartetto con Jacopo Battaglia alla batteria e Stefano Pilia, già chitarrista negli Afterhours e musicista dal curriculum sconfinato.

    Mercoledì 3 arrivano dal Mali i Tinariwen, il più famoso, intrigante e ipnotico collettivo blues-rock che il deserto africano abbia mai generato. Dopo aver partecipato ai festival più prestigiosi di tutto il mondo e dopo aver terminato da poco le registrazioni del nuovo disco “Amadjar” che uscirà a settembre, con la collaborazione dell’artista mauritana Noura Mint Seymali, i Tinariwen tornano a Villa Ada con il loro sound unico capace di mischiare abilmente tra loro elementi blues, rock, world e di musica tradizionale Tuareg.

    Giovedì 4 luglio un doppio concerto gratuito grazie alla collaborazione con Nastro Azzurro, la birra premium italiana più bevuta al mondo, che anche quest’anno conferma la sua partecipazione come main sponsor della manifestazione nell’ambito della piattaforma Nastro Azzurro Live. Sul palco sale La Rappresentante di Lista, forte del successo del tour invernale seguito all’uscita di “Go Go diva”, terzo album che ha riscosso consensi unanimi e recensioni entusiaste. Le canzoni della band sono un unicum nel quale convivono scrittura, teatro e forma canzone: i loro versi sono frammenti di romanzi, i loro concerti sono spettacoli teatrali, la metrica dei loro versi scalcia violentemente fra un accordo e un altro. Prima di loro i Mòn, il gruppo romano torna a esibirsi nella capitale – dopo il sold out al Monk – con “Guadalupe”, il loro nuovo album, uscito lo scorso gennaio.

    Venerdì 5 luglio tornano gli Otto Ohm, tra i più amati gruppi romani; e sabato 6 la Bandabardò, gruppo icona della scena folk-rock italiana, che ha festeggiato di recente 25 anni di carriera con l’uscita di una nuova versione di “Zobi la mouche”, singolo di successo dei francesi Les Negresses Vertes del 1988.

    Chiudono la settimana in bellezza domenica 7 due vere e proprie icone della musica indipendente italiana: i Massimo Volume con l’ultimo album “Il nuotatore” e i Giardini di Mirò con “Different Times”. Quella di Villa Ada è la tappa romana dell’esclusivo minitour che vede per la prima volta insieme sullo stesso palco i due gruppi, legati da una profonda stima e amicizia e reduci da due tour fortunatissimi nei club e nei teatri di tutta Italia. Non è però la prima volta che loro strade s’incrociano, nel 2001 ad esempio Emidio Clementi, leader dei MV, accettò di interpretare il ruolo del protagonista nel video di “Pet Life Saver”, uno dei brani più importanti della carriera dei Giardini.

    Villa Ada – Roma incontra il mondo non è solo musica, grazie a un’articolata programmazione nel “D’Ada Park”, l’area a ingresso gratuito del festival.
    Continuano gli appuntamenti di Villa Ada Roma RACCONTA il mondo, la rassegna che apre le porte ai diritti umani. Il 1 luglio alle ore 19 Annalisa Camilli, inviata di Internazionale, è protagonista dell’incontro “La Legge del Mare” – dal caso della Open Arms a quello della Sea Watch 3, un dibattito a cuore aperto sui simboli della società civile europea e internazionale impegnati nell’accoglienza e nella difesa dei diritti umani. Per l’occasione verrà organizzata una raccolti fondi a favore della Sea Watch. Si continua mercoledì 3 luglio alle 19 con la presentazione di “Si chiamava Palestina. Storia di un popolo dalla Nakba a oggi” di Cecilia dalla Negra (Aut Aut Edizioni), in compagnia dell’autrice e dell’antropologa Serena Fiorletta.
    Giovedì 4 alle 19, insieme a numerosi ospiti in un grande dibattito si affronta il tema #CONFLITTI. Organizzato in collaborazione con Un Ponte per … , al centro dell’incontro Libia, Afghanistan, Yemen, Iraq, Siria, e tutti quei paesi che da circa 20 anni sono attraversati da conflitti e instabilità, generando una crisi umanitaria senza precedenti. Sono cambiate le vittime e gli attori, nuovi armi e nuovi modelli di conflitto, di chi sono le responsabilità e quali sono le prospettive? Se ne parla insieme a Franco Uda (Responsabile Pace, disarmo, diritti umani, solidarietà e volontariato internazionale – Arci nazionale) con: Francesca Chiavacci (Presidente Arci Nazionale) Ismael Dawood (Civil Society Desk Officer di Un ponte per…), Giuliano Battiston (giornalista e ricercatore freelance), Francesca Mannocchi (reporter freelance e giornalista) e Francesco Vignarca (Coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo). Ospite d’onore dell’incontro Ndileka Mandela, nipote di Nelson Mandela e attivista sociale (Thembeke Foundation).

    Prima e dopo i concerti sul main stage ci si sposta al Mini Dada, che dà spazio alle band emergenti della scena indipendente locale con concerti pensati dai circoli Arci Trenta Formiche e Poppyficio. Questa settimana in programma live al tramonto Irtumbranda, Noise of Trouble, Boreale, TRANS UPPER EGYPT e le serate post concerto: In The Wood Social Party, Soul Kitchen Party, Lasciatemi cantare, Italian Stail – Vacanze Romane, e Borghetta Stile sabato.
    Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con Roma Sotterranea, tutti i venerdì a partire dal 5 luglio alle ore 20.15, con la visita serale al bunker della II Guerra Mondiale situato nel cuore di Villa Ada (per info: https://www.facebook.com/events/1270752809768151/ ).
    Tornano tutte le settimane dal lunedì al venerdì il Giardino di Lulù, lo spazio dedicato ai più piccoli (per info lulu@girardinodilulu.it ) e il d’Ada Circus, tutte le domeniche dalle ore 16 in compagnia di giocolieri, artisti di strada e spettacoli dal vivo. Appuntamento con lo spazio wellness sulle rive del laghetto tutti i martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 10 con una lezione di pilates, dalle 10 alle 11e lezione di pound (costo lezione: 10€ per info e prenotazioni scrivere al numero 3297443875). L’area free si caratterizza inoltre con presidi di street food di qualità, degustazioni e una trattoria di pesce e cucina vegetariana dove gustare alcuni piatti tipici della cucina tradizionale italiana.

    “Nulla si sa, tutto s’immagina”: è con questa doppia citazione, che rimanda all’immaginario di Federico Fellini e Fernando Pessoa, che Villa Ada – Roma incontra il mondo dà il via alla sua XXVI edizione sotto l’egida di Dada srl e ARCI Roma all’interno del programma dell’Estate Romana promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, in collaborazione con SIAE. Media partner di quest’anno sono: Radio Rock, con una presenza giornaliera e quotidiani live da bordo lago; Rockerilla, Il Romanista, Roma Today, Sentireascoltare, Zero Eu, Postit Roma, Scomodo, The Parallel Vision, Nerds Attack, Lester e Unfolding Roma.

    IL CALENDARIO

    1 luglio GIOVANNI LINDO FERRETTI (ITA) 2 luglio I HATE MY VILLAGE + ZU (ITA) 3 luglio TINARIWEN (MALI) 4 luglio LA RAPPRESENTANTE DI LISTA (ITA) + MÒN (ITA) 5 luglio OTTO OHM (ITA) 6 luglio BANDABARDÒ (ITA) 7 luglio MASSIMO VOLUME + GIARDINI DI MIRÒ (ITA)

    8 luglio GARBAGE (USA) 9 luglio dEUS (BELGIO) 10 luglio GIORGIO POI (ITA) 11 luglio HOOVERPHONIC (BELGIO) 12 luglio GOD IS AN ASTRONAUT + MONO (IRLANDA) 13 luglio CARAVAN PALACE (FRANCIA) 14 luglio CANOVA + FULMINACCI (ITA)

    15 luglio NOUVELLE VAGUE (FRANCIA) 16 luglio “MENTRE RUBAVO LA VITA” GIOVANNI NUTI E MONICA GUERRITORE CANTANO ALDA MERINI 17 luglio RIVAL SONS (USA) 18 luglio MADELEINE PEYROUX (USA) 19 luglio NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE (USA) + SHOTS IN THE DARK (ITA) 20 luglio COMA_COSE (ITA) 21 luglio DATA IN AGGIORNAMENTO

    22 luglio THE LIBERATION PROJECT (RSA) 23 luglio CLAVDIO (ITA) 24 luglio CALEXICO + IRON WINE (USA) 25 luglio FAST ANIMALS AND SLOW KIDS (ITA) 26 luglio GRUPO COMPAY SEGUNDO DE BUENA VISTA SOCIAL CLUB (CUBA) 27 luglio QUASI//FINLEY (USA//ITA) 28 luglio NU GUINEA (ITA)

    29 luglio LATTE E I SUOI DERIVATI (ITA) 30 luglio JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE (ITA) 31 luglio BOHEMIAN SIMPHONY – THE QUEEN ORCHESTRA (ITA) 1 agosto EASY STAR ALL-STARS (GIAMAICA/USA) 2 agosto IL MURO DEL CANTO (ITA) 3 agosto DATA IN AGGIORNAMENTO 4 agosto DATA IN AGGIORNAMENTO 5 agosto DATA IN AGGIORNAMENTO

     

    VILLA ADA ROMA INCONTRA IL MONDO
    VILLA ADA – via di Ponte Salario 28 – Roma
    #Vada19 #Villaadafest #Rim19 #Estateromana19
    Dalle ore 21.30 a 00.30 concerti main stage (area a pagamento)
    Sito web: villaada.org/
    Facebook: facebook.com/VillaAda.Fest/
    Instagram: instagram.com/villaadafest/

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

    02/07/2025

    Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

    01/07/2025
    Articoli recenti
    • Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo
    • Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza
    • Roma dedica un viale a Mariangela Melato
    • Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma
    • Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo