Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Roma viene scossa da tre omicidi: prima a via Flaminia, poi a piazza Fermi, e infine vicino alla stazione Termini.…
Roma, quartiere universitario di San Lorenzo. In un appartamento simile a tanti altri, abita una signora dai capelli bianchi che…
“L’alba sta arrivando. La nottata di lavoro è finita. E come ogni mattina penso se sia giusto morire qua o…
“Milena è nata in un nido, come gli uccelli. Il nido non stava su un ramo, e non si poteva…
C’è un oceano tra Germano ed Emilio, e non solo in senso geografico. Uno abita a Roma e l’altro a…
“Chissà se nella vita avremmo potuto essere anche un’altra cosa.” Bastano queste parole a fare di Dentro, brillante esordio letterario…
Chiunque conosce la scrittura di Emanuele Trevi, sa come riesce a trasportare chi legge in viaggi che altrimenti sarebbe difficile…
Il viaggio che ci siamo proposti questa volta è quello di conoscere, in ciò che si è portato dietro nella…
Un cadavere viene ritrovato a Villa Ada. Appartiene al poeta Vasco Sprache, personaggio alquanto particolare, che viveva nel parco quasi…
Se dalla costa pugliese si “allunga” l’occhio un po’ più in là si riesce a scorgere un piccolo paese: il…