Questa importante festività religiosa è naturalmente celebrata in tutti i comuni della Provincia di Roma e, come è ben noto, a Roma stessa, dove la Via Crucis va dal Colosseo fino al Palatino alla presenza del Papa. Riportiamo di seguito solo alcuni dei tradizionali riti più significativi e rappresentativi della provincia romana. Alcuni di essi sono molto simili e si …
Leggi tuttoPresepi Viventi, dove nel Lazio
Ma lo sapevate che? A Lido dei Pini, località marina a pochi chilometri da Roma, ogni anno il 25 dicembre c’è una rappresentazione del presepe vivente? Dalle 19 alle 22 del giorno di Natale una bella processione si snoda per celebrare la natività lungo le strade di questa cittadina. Per dettagli http://www.anzio.it E spostandoci invece a nord di Roma, in …
Leggi tuttoAncora olio e vino novello, assaporando Natale
Continuiamo a ‘percorrere’ le limitrofe strade di campagna… itinerari verso l’enogastronomia e i prodotti di stagione, in questo piacevole autunno ai limiti della calura estiva. Temperature miti , colori accesi e vivi mantengono il brio per queste belle anche se brevi, giornate di novembre. Una prolungata estate di San Martino? Magari continuasse così!! Certo, è l’ideale per muoversi e degustare ancora …
Leggi tuttoLa ‘Festa dell’albero’ compie 15 anni!!
Basta con il degrado. Stop al cemento. E’ ora di festeggiare il verde e gli alberi. Queste sono le parole d’ordine che Legambiente pronuncia per promuovere la campagna a favore del riappropriarsi delle aree verdi nei centri urbani. E proprio quest’anno si faranno ‘giardinaggio politico’, blitz floreali e azioni verdi. Tutto cio’ per valorizzare e divulgare la ‘Festa dell’albero’, una …
Leggi tuttoE’ l’ora dell’olio e del vino, i novelli.
Fino al 22 novembre, mese di sagre e raccolta olive, degustazione di un buon bicchiere di vino novello e polenta, bruschette, folclore e tradizione nella provincia romana e nel Lazio, ma anche in tutta Italia. Per chi ha piacere a visitare manifestazioni e feste, ecco gli itinerari gastronomici a ….massimo un’ora da Roma! E’ il mese delle olive e di …
Leggi tuttoFrutti e passioni d’autunno
Autunno è foglie rosse e colori caldi, profumo di foglie umide e vestiti 'accoglienti'. Dopo il gran caldo dell'estate è la stagione che fa il primo passo verso il freddo, verso quelle domenica in famiglia o in compagnia degli amici davanti al fuoco di un camino, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso. Possibilmente vino novello e castagne arrostite! E' quel periodo …
Leggi tuttoLa festa de’ Noantri
La festa della Roma trasteverina per eccellenza, la vera prima festa dell’Estate romana, quando ancora questo modo di definirla non era in voga e non si parlava di eventi e vacanze, è la Festa de’ Noantri, un evento tradizionale che ormai appartiene a tutti i romani di ogni quartiere. Nasce intorno all’inizio del XVII secolo per gli abitanti trasteverini DOC, …
Leggi tuttoFesta della gatta – 24 e 25 aprile
La manifestazione viene anche indicata come “Palio della Gatta” e si svolge ogni anno nella località di Cerreto Laziale, un caratteristico borgo a est di Roma. Questa curiosa festa si svolge tra il 24 e il 25 aprile. Dopo aver addobbato tutta la cittadina, il 24 pomeriggio la statua di sant’Agata viene portata in processione per le vie del centro. …
Leggi tuttoS.Biagio – 3 febbraio
San Biagio fu un vescovo che visse tra il III e il IV secolo a Sebaste in Armenia (Asia Minore). È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.Era medico e venne nominato vescovo della sua città. Si narra che il Santo avesse miracolosamente salvato un bambino che stava per morire, soffocato da una lisca di pesce. A …
Leggi tuttoS.Antonio Abate – 17 gennaio
Nella cultura popolare, Sant’Antonio abate veniva raffigurato con accanto un porcellino. La festa di Sant’Antonio abate, celebrata ogni anno il 17 gennaio e/o la domenica successiva, era in passato una delle ricorrenze più sentite nelle comunità contadine. Ancora oggi è assai diffusa, soprattutto nelle zone rurali e nella provincia. Secondo la tradizione nel Medio Evo i malati di herpes, detto …
Leggi tutto