Autore: Redazione
L’80° compleanno di Michael Ende ed i 30 anni della sua “Storia infinita” alla Casa di Goethe
Da bambina, dopo cena, quando molti dei miei amici guardavano la televisione prima di andare a dormire, io ero solita rannicchiarmi tra le braccia della mia mamma ed ascoltarla leggere, rigorosamente in tedesco, qualche pagina dai libri di favole che a sua volta aveva amato da piccola. Insieme ai personaggi di Astrid Lindgren, il mio preferito era Jim Knopf, o Bottone nella traduzione italiana. Ogni sera ero impaziente di sapere dove sarebbero approdati Jim ed il suo amico Lukas, a bordo della locomotiva Emma. Mi immedesimavo nella nostalgia per Lummerland, la piccolissima isola dalle due montagne, che i tre…
Giornate più corte, aria fresca…. Sì è in arrivo l’autunno ma i tramonti romani sono indimenticabili. E dopo aver osservato il rosso del sole scendere giù magari con lo sguardo verso il cupolone, si può fare una capatina ai Musei Vaticani. Già dall’inizio di settembre e per tutto ottobre ogni venerdì sera, dalle ore 19:00 alle ore 24:00 (con ultimo ingresso previsto però alle 21.30) sarà possibile entrare e visitare. Li troverete aperti! Grande successo è stato sperimentato con la stessa iniziativa nel mese di luglio. Si potrà vedere anche la Cappella Sistina e osservare le Gallerie, i Cortili e le…
A Roma si svolge dal 24 al 27 settembre il ‘Festival della Letteratura di Viaggio’ ovvero l’arte di viaggiare attraverso libri, film, foto e musica. Più di 30 appuntamenti suddivisi in almeno quattro giornate. Questi i temi principali: giovedì 24 settembre: Esplorazioni, Frontiere venerdì 25 settembre: Mappe Letterarie sabato 26 settembre: Altri, Altrove domenica 27 settembre: Reportage, Letteratura La Società Geografica Italiana, che ospita questo festival alla sua seconda edizione, consegnerà nella sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni venerdì 25 alle 20.30, il premio ‘La Navicella d’Oro’ al regista Bernardo Bertolucci. A lui è dedicata la Retrospettiva grandi registi, che…
Dalle sculture rosa ‘big bubble’ realizzate in chewing gum dallo scultore Maurizio Savini alle grandi istallazioni di stoffa o carta eseguite dalla finlandese Kaarina Kaikkonen, chi conosce il ‘Pastificio Cerere’? Oggi grande galleria di arte contemporanea! E’ una fondazione nata nel 2004 e ubicata nel caratteristico quartiere di San Lorenzo, ed espone opere contemporanee all’avanguardia. Pittura, scultura, video, fotografia e tutti i tipi di istallazioni artistiche. In particolare divulga e promuove le opere di giovani artisti che si propongono con le loro specialità ed innovazioni. Tutte le mostre si svolgono a carattere temporaneo e in genere hanno la durata di 1 o…
Iniziano i gironi di Europa League per la nuova Roma di Ranieri. Stasera i giallorossi incontreranno il Basilea al St. Jakob Park. Purtroppo Brighi non potrà essere schierato a causa di una botta rimediata al ginocchio. Spazio a Julio Baptista, tornato titolare contro il Siena senza brillare, mentre a Totti e Vucinic verrà presumibilmente concesso un turno di riposo. Questi i possibili convocati per la sfida europea: Andreolli, Artur, Baptista, Bertagnoli, Burdisso, Cassetti, De Rossi, Greco, Guberti, Juan, Lobont, Menez, Mexes, Motta, Okaka, Perrotta, Pizarro, Riise, Taddei, Tonetto, Totti, Vucinic.In via di miglioramento Cicinho e Doni che potrebbero essere disponibili…
Felice prima uscita ufficiale di Ranieri con la sua Roma su un campo difficile e, nelle ultime stagioni, divenuto ostico per i colori giallorossi. Il cambio di allenatore non sortisce, almeno all'inizio, un cambio di marcia nei destini della Roma. Ranieri preferisce schierare una squadra troppo simile a quella di Spalletti e soffre. Mancano idee e convinzione e per 70 minuti i giallorossi praticamente non tirano in porta, mentre sul primo capovolgimento di fronte dei senesi si ritrova sotto di un gol, complice un'amnesia di Mexes e una giocata da fuoriclasse di Maccarone.
Officine Farneto 23/24 settembre 2009 VALCUCINE – FUORI SALONE D'ECCELLENZA A ROMA DUE GIORNATE DI INCONTRI PER I PROFESSIONISTI E IL GRANDE PUBBLICO, PER PRESENTARE E FAR TOCCARE CON MANO L'ECCELLENZA NEL MONDO DELLA CUCINA CONTEMPORANEA, CON L'ESCLUSIVITÀ DI GRANDI PARTNER. Gli spazi affascinanti ed unici delle Officine Farneto, affermata location romana – 700 mq espositivi ricavati negli ex magazzini di casermaggio al Foro Italico del 1932, poi trasformati in fabbrica di ceramiche fino all'ultima riuscita riconversione – saranno appositamente adibiti per rappresentare la filosofia, l'atmosfera e i prodotti dei differenti brand Valcucine (Valcucine, LaCucinaAlessi, demode). Due giornate dedicate ad obiettivi…
Mostra di conchiglie e International Malacological Meeting 10 e 11 ottobre 2009 – Frascati (RM) Vacanze finite? No problem! Dal 7 all'11 Ottobre 2009 a Frascati potremo nuovamente immergerci nell'atmosfera dei colorati reef e delle più belle spiagge tropicali da dove le fantastiche conchiglie verranno a raccontarci dello stretto, quanto poco conosciuto, rapporto con l'uomo. Da un mondo silenzioso, che tanto ha ancora da svelare, il nuovo modo di intendere la Malacologia: INTERNATIONAL MALACOLOGICAL MEETING – IMM 2009, un evento unico nel suo genere che ci regalerà l'occasione per incontrare amici vecchi e nuovi, appassionati ed esperti internazionali. L'emozionante Mostra…
Sulla scia dell'articolo della scorsa settimana, ho pensato di conoscere meglio uno degli istituti culturali più attivi in Italia, il Goethe Institut. Questa volta interessandomi non solo alle manifestazioni culturali, ma anche all'insegnamento vero e proprio della lingua tedesca. Nella bellissima sede di via Savoia mi attendono puntualissime Anna Kroymann, direttrice della sezione "Corsi di Lingua" ed Elisa Costa, responsabile dell'ufficio stampa e delle relazioni con l'esterno. Come prima cosa mi illustrano brevemente i molti corsi di lingua, trimestrali, intensivi e "speciali" offerti dal Goethe Institut, tutti tenuti da insegnanti madrelingua altamente qualificati, sia dal punto di vista linguistico che…
In via del Governo Vecchio, alle spalle di piazza Navona, si trova una delle location più affascinanti del centro storico. Collocato in una stradina che a qualsiasi ora del giorno, soprattutto la sera, si riempie di turisti e ragazzi che si strusciano lungo quei vicoletti caratteristici, il Fluid rientra in una concezione rinnovata dei locali italiani. Uno schema dove prevale il cosiddetto stile "minimal", ovvero un arredamento semplice e moderno, ornamenti ridotti all'essenziale, luci che si propagano timidamente nello spazio. Lontani da una tendenza kitsch, esagerata, ridondante e a volte anche pacchiana. Il Fluid va oltre, non solo si appropria…