Autore: Redazione
Dal 19 al 21 maggio nella suggestiva cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, ci sarà il Festival del Verde e del Paesaggio, una manifestazione dedicata all’architettura del paesaggio, al design d’esterni, al giardinaggio e alla conoscenza delle piante.
E’ quasi tutto pronto per la Notte dei Musei Roma 2017 che si terrà il prossimo 20 maggio 2017.
La Grande sfida Fairtrade al Farmers di Roma Nella capitale, grazie alla collaborazione con la torrefazione Caffè Haiti Roma, dal 12 al 14 maggio la World Fairtrade challenge farà riflettere i consumatori sulle condizioni degli agricoltori nei Paesi in via di sviluppo Il supporto ai piccoli produttori dei Paesi in via di sviluppo passa anche attraverso le scelte fatte nella quotidianità.La Grande sfida Fairtrade 2017, dal 12 al 14 maggio, in Italia coinvolgerà un centinaio di locali che servono caffè Fairtrade, con l’obiettivo di promuovere verso i clienti la consapevolezza di poter fare la differenza attraverso le proprie scelte di…
AL VIA “SALOTTO CINEMA”, LA PROGRAMMAZIONE DI FABRIQUE DU CINÉMA SUI DIVANI DELL’EX DOGANA:PRESENTAZIONE DEL FILM “I PEGGIORI” DI VINCENZO ALFIERI CON REGISTA E ATTORI MUSICA: KEVIN SAUNDERSON, IL PADRE DELLA TECHNO venerdì 12 maggio all’Ex Dogana si apre “Salotto Cinema”, rassegna cinematografica di Fabrique du Cinéma con pellicole d’autore e incontri con registi, critici e attori tutta da godere sui divani dell’ex Scalo merci di San Lorenzo. Ad inaugurare la stagione di cinema un movie party del Fabrique con la preview del film “I Peggiori” di Vincenzo Alfieri, in uscita il 18 maggio nelle sale, con Lino Guanciale, Antonella…
STREET VIEW la mostra personale di LUIS J. FERNÁNDEZVernissage e cocktail: giovedì 18 maggio e venerdì 19 maggio 2017 dalle 18:00 alle 22:00via della Zoccolette 28, 00186 Roma la mostra resterà aperta fino a sabato 24 giugnoorari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiusoCuratrice e organizzazione: Michele von Büren di RvB ArtsTesto critico: Viviana Quattriniinfo 3351633518 E’ l’immagine di una città veloce e dinamica ad emergere con forza nelle opere realizzate in acrilico su carta dall’artista Luis J. Fernandez. Per l’artista spagnolo la città sembra essere lo scenario ideale in cui rappresentare la mutevole società in cui viviamo. Lo spazio…
TRASMUTAZIONE la mostra personale di MARTÍNEZ CÁNOVAS Vernissage e cocktail: giovedì 18 maggio e venerdì 19 maggio 2017dalle 18:00 alle 22:00via della Zoccolette 28, 00186 Roma la mostra resterà aperta fino a sabato 24 giugnoorari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiuso Curatrice e organizzazione: Michele von Büren di RvB ArtsTesto critico: Viviana Quattriniinfo 3351633518 Con un linguaggio contaminato e la tecnica raffinata che lo caratterizzano, Martínez Cánovas introduce lo spettatore negli angoli più bui della fantasia con dipinti realizzati principalmente con matita su legno stuccato, con l’intervento di colore a spruzzo, dell’olio e dello smalto. In un lavoro animato…
CONVEGNO DISABILI & MIGRANTIAlla ricerca di un’integrazione possibile e necessaria ROMA, 30 MAGGIO 2017 ore 18BIBLIOTECA MOBY DICK (via Edgardo Ferrati, 3) Martedì 30 maggio 2017 alle ore 18 si terrà a Roma il convegno “Disabili & migranti: alla ricerca diun’integrazione possibile e necessaria”, organizzato in collaborazione dalla testata online Ghigliottina | Unnuovo taglio all’informazione e da “Moby Dick”, hub culturale del quartiere Garbatella che ospiterà l’evento.Durante il convegno si affronterà il tema delle difficili condizioni di vita dei migranti durante la fuga dai loroPaesi d’appartenenza a causa di guerre o altri disastri, o quando riescono a giungere in Italia,…
Il 28 maggio – ore 18 – ingresso 5 euro – “CARO UGO, TUA FERNANDA” di Vittoria Rossi, regia di Pino Strabioli.Con Vittoria Rossi, Andrea Calabretta e Daniele Miglioe Lorenzo Mazzoni al pianoforte Lo spettacolo è dedicato a Fernanda Pivano, saggista, traduttrice, scrittrice e giornalista e ne racconta l’intensa vita di donna geniale e intraprendente. Un’opportunità per conoscere attraverso le tappe della sua longeva esistenza, alcuni dei tanti autori da lei tradotti, da Hemingway a Kerouac a Gregory Corso. Una storia affascinante che sarà ricostruita attraverso l’adattamento teatrale di un carteggio privato tra la Pivano e Ugo Rossi, Direttore Generale…
27 maggio – ore 18,30 – ingresso 10 euro “LA DIVA DELLA SCALA”, un progetto di Laura Curino e Alessandro BigattiCon Laura Curino.Luci e musiche: Alessandro Bigatti Lo spettacolo è un monologo a più voci, che passano tutte accidentalmente attraverso la dirompente teatralità di Laura Curino.E’ la nostra storia dalla fine degli anni settanta agli anni ottanta.E’ la storia della faticosa e maldestra costruzione di una personalità.E’ la storia di una vocazione finalmente realizzata.E’ uno spaccato della cultura, dell’arte e della storia del teatro della seconda metà del ‘900.E’ una divertente e paradossale ricognizione in una visione adolescente del mondo.E’…
– RACCONTARE VITE Laboratorio teatrale di scrittura biografica e autobiografica condotto da LAURA CURINO
Dal 23 al 26 maggio – dalle 10,30 alle 17,30 – RACCONTARE VITE Laboratorio teatrale di scrittura biografica e autobiografica condotto da LAURA CURINO Confessioni, ricordi, libri di famiglia, memoriali, vite straordinarie o piccine, romanzate o sintetizzate, a glorificazione o a discolpa, per analisi o per vanità, biografia ed autobiografia sono un genere assai frequentato da scrittori e lettori. A teatro però c’è una sola storia che il pubblico ama sentirsi raccontare: la propria.Il pubblico ama sentir parlare di se, di ciò che lo riguarda, lo interessa, lo turba, lo fa gioire.E allora? Come la mettiamo con le vite degli…