Autore: Redazione
L’Aeronautica Militare porta a Euroma2 veicoli anni ’50-‘70, una grande mostra fotografica e la storica Topolino in gara alla Mille Miglia
GRANDE ESPOSIZIONE DI VEICOLI MILITARI E UN OMAGGIO ALLA 90° EDIZIONE DELLA MILLE MIGLIA L’Aeronautica Militare porta a Euroma2 veicoli anni ’50-‘70, una grande mostra fotografica e la storica Topolino in gara alla Mille Miglia. Euroma2, in collaborazione con l’Aeronautica Militare presenta un eccezionale appuntamento dedicato agli appassionati di auto e moto storiche, nei giorni dedicati alla Mille Miglia, con una grande area espositiva di modelli che hanno dato lustro all’Arma Azzurra.Non solo bolidi dell’aria – Fiore all’occhiello della grande esposizione, i veicoli trasporto truppe blindati, come il celebre autoblindo FIAT AB-41, impiegato nella seconda Guerra mondiale. Il percorso prosegue…
Insieme ad un archeologo andremo alla scoperta di un luogo unico della Roma sotterranea, le Tombe di Via Latina. Sarà possibile, grazie ad un’apertura straordinaria, scendere ed ammirare da vicino i meravigliosi resti di alcune delle sepolture più affascinanti dell’antica città, approfondendo la conoscenza delle tradizioni funerarie dei nostri antenati. Un viaggio nel passato unico nel suo genere, per scoprire e conoscere angoli di Roma poco noti ma estremamente emozionanti! QuandoDomenica 28 Maggio 2017 alle ore 10:45 DoveVia dell’Arco di Travertino 151, all’ingresso dell’area archeologica QuantoQuota di partecipazione € 10 a persona (la quota comprende la visita guidata e i…
Una passeggiata indimenticabile per tutti quelli che vogliono conoscere la Roma più vera e caratteristica. Il Rione Monti infatti, l’antica Suburra, è uno dei quartieri più antichi e la sua costruzione risale all’epoca della fondazione della città, quando era un luogo destinato alle case popolari e abitato soprattutto da gente comune, spesso malfamata. Così tra le viette intricate ed anguste non era raro assistere a omicidi, truffe e incendi. Ma è anche il quartiere che ha dato i natali a grandi personaggi come Giulio Cesare! Nel corso dei secoli la zona ha subito numerose trasformazioni arrivando ad essere uno dei…
Una nuova emozionante visita giocata alla scoperta del Circo Massimo e del divertimento nell’antica Roma! Finalmente ha aperto l’area archeologica che ci permetterà di conoscere ancora più curiosità sui nostri antenati, a partire da come amavano trascorrere il tempo libero, quali gare e giochi si svolgevano nel Circo e la storia che ha portato questo immenso edificio fino ai giorni nostri. Come sempre tanti giochi divertenti e stimolanti accompagneranno la nostra visita “a misura di bambino”! Età consigliata6-11 anni QuandoDomenica 28 Maggio 2017 alle ore 10:00 DovePiazza di Porta Capena, all’ingresso dell’area archeologica CostiLa visita guidata prevede una quota di…
Una passeggiata insolita ed unica per farvi scoprire i palazzi che “parlano”, con le facciate più particolari ed affascinanti di Roma. Tra i vicoli intricati e le caratteristiche piazze si celano infatti, nascosti nel caos quotidiano, edifici curiosi che con le loro facciate vogliono raccontarci storie e leggende. Cammineremo con il naso all’insù per poter ammirare le tracce di antichi splendori, conoscere chi furono i proprietari e gli artisti più o meno noti che le realizzarono e ci stupiremo di quante meraviglie Roma ancora oggi conserva, senza dover entrare per forza in un museo! QuandoDomenica 28 Maggio 2017 alle ore…
A Roma, giovedì 18 maggio 2017, alle ore 18:30 presso Una Vetrina in Via del Consolato,12, fino al 24 maggio 2017, la performance artistica di “IL MONDO NON È SORDO” XUBUXUEELLIPTICAL FOTOPARTITURE PER TRE IMPROVVISATORIProiezione audiovisiva Xubuxue: Pietro D’Agostino – visual workMarco Ariano – drums, percussion, objectsElio Martusciello – laptopGianfranco Tedeschi – double bass Le Fotopartiture, e la loro rielaborazione messa in atto da Xubuxue, offrono agli osservatori/ascoltatori una performance fluida, intuitiva e naturale, una metamorfosi di luce e suono. Un evento di UNA VETRINA Via del Consolato,12 Roma ItalyOrari di apertura: da lunedì a domenica 00.00-24,00 L’evento è anche su…
In occasione della Festa dei Musei, la Graffiti inaugura sabato 20 maggio 2017 alle ore 17.00 a Roma presso il “Museo delle Civiltà – Museo Pigorini” – Piazza Guglielmo Marconi 14 – la mostra fotografica “UNUSUAL VISIONS” di Emiliano Pinnizzotto. Saranno presenti l’autore, il Direttore del Museo delle Civiltà dott. Filippo Maria Gambari, il Direttore della Graffiti. Dopo il successo della prima edizione 2016, il 20 e 21 maggio 2017 il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo torna a celebrare la Festa dei Musei. In continuità con il tema proposto da ICOM per la “Giornata internazionale…
ELETTRA di Hugo von Hofmannsthal, regia, elaborazione drammaturgica, progetto scenico di Giuliano Scarpinato. Con, in ordine alfabetico: Elena Aimone Clitennestra, Anna Charlotte Barbera una serva, Lorenzo Bartoli Egisto,Elio D’Alessandro Aio di Oreste, Raffaele Musella Oreste, Giulia Rupi Elettra,Eleonora Tata Crisotemi, Francesca Turrini la guardiana, Valentina Virando una serva musiche Elio D’Alessandrocostumi Dora Argentoluci Danilo FaccoVideoproiezioni D. Salariscollaborazione alle scene D. Ciufoassistente ai movimenti D. Salaproduzione Attori&Tecnici in collaborazione con Wanderlust Teatro Si ringrazia Dionisiache – Calatafimi Segesta festival 2015, Teatro Biondo Palermo, Teatro della Città di Catania, Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga. Dal 18 al 28 maggio 2017 andrà in…
Al via l’edizione 2017 di Driving Skills For Life, il programma Ford di corsi gratuiti di guida responsabile
Debutta a Roma l’edizione 2017 di Driving Skills For Life, il programma Ford di corsi gratuiti di guida responsabile. Al via l’edizione 2017 di Ford Driving Skills For Life, il programma di corsi gratuiti di guida responsabile indirizzato ai giovani nella fascia d’età 18-25, che torna in Italia per il 5° anno consecutivo e approda a Roma il 23 e 24 maggio, nell’area antistante la struttura di Eataly Ostiense – Il DSFL rappresenta l’impegno di Ford nell’area della Corporate Social Responsibility, che finora ha comportato per l’Ovale Blu un investimento complessivo pari a 12 milioni di euro. Per partecipare basta…
Da giovedì 18 maggio ’17 alle ore 21,00 tornerà a grande richiesta al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma, il nuovo spettacolo di Enrico Maria Falconi “Amazzonia” e vi resterà fino a sabato 27 maggio alle ore 21,00. Dopo l’ultimo successo di pubblico e critica riscosso con lo spettacolo “Moby Dick. Me Stesso. Cerco”, Enrico Maria Falconi ha sentito l’esigenza di raccontare un contesto, quale quello della foresta Amazzonica, apparentemente così lontano.L’idea del Sud che si incontra (e scontra) con l’idea di Nord. Una dicotomia che non rimane solo geografica ma permane in una visione spesso opposta della vita e…