Autore: Redazione EZrome
AGOSTO AL MAXXI: BIGLIETTO SPECIALE 7 EURO | APERTO A FERRAGOSTODal caleidoscopio dell’arte africana con le mostre African Metroplis e road to justice all’architettura raccontata da Bruno Zevi, dalle opere dei finalisti del MAXXI BVLGARI Prize alla scoperta di Tel Aviv, città bianca; dal focus su Nico Vascellari alla installazione Green Gallery sulla piazza del museo e molto altro
Venerdì 3 Agosto 2018, ore 21.30 TEATRO Associazione InArte presenta LA SUA GRANDE OCCASIONE (Her Big Chance)Testo di ALAN BENNETTcon BIANCA NAPPI
PARTERRE – FARNESINA SOCIAL GARDEN LA REGIONE LAZIO PER L’ESTATE ROMANAgli appuntamenti dal 31 luglio al 5 agosto
CALENDARIO EX DOGANA:GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK-END 28-29 LUGLIO
Lunedì 30 Luglio Biblioteca Casa Circondariale Femminile di Rebibbia (Via Bartolo Longo, 92)ore 15:00 Sami Blood di Amanda KernellA cura di Veronica Flora.Visione dedicata alle detenute.
Estate Romana 2018: gli appuntamenti dal 27 luglio al 2 agosto, tutti gli aggiornamenti disponibili sul sito ufficiale e sull’account social “Cultura Roma”www.estateromana.comune.roma.it#estateromana2018
Gli artisti della settimana dal 30 luglio al 5 agosto:30 LUGLIO MED FREE ORKESTRA – ingresso gratuito31 LUGLIO HUUN HUUR TU 1 AGOSTO MINISTRY 2 AGOSTO STEFANO SALETTI e BANDA IKONA 3 AGOSTO IOSONOUNCANE + PAOLO ANGELI 4 AGOSTO OTTO OHM 5 AGOSTO SERATA FINALE
EX DOGANA: VENERDì 27 LUGLIO ROMA SUONA DNB WROMA SUONA DNB W DJ HYPE|SUMMER BREAK ISSUE
In occasione della 22° Conferenza internazionale sull’Aids di Amsterdam, in corso sino al 27 luglio, la posizione su AIDS della SIMIT Simit – Aids: segnali allarmanti di riaccensione della pandemia globale. Investire sulla prevenzione per evitare che anche in Italia l’epidemia possa ripartire
E’ visibile fino a domenica 29 luglio la spettacolare installazione luminosa HELP the Ocean dell’artista Maria Cristina Finucci, un grido d’allarme sullo stato del nostro pianeta, allestita nella magnifica cornice del Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali a Roma, uno dei luoghi più simbolici e sacri dell’antica Roma e tra i più visitati al mondo.