Autore: Redazione EZrome
Rainbow MagicLand, il parco divertimenti più grande di Roma, inaugura Nui Lua, la nuova e imperdibile attrazione dedicata a tutta la famiglia. Madrina d’eccezione Elena Santarelli che, dopo il taglio del nastro, affronterà per prima le avventurose rapide.
CINEFORUM S. PAOLO GAY ESTATE: PROIEZIONE ALL’APERTO DI FILM INEDITI A TEMATICA GAY-LESBICA SOTTOTITOLATI IN ITALIANOTutti i giovedí alle 20,30 all’ACROBAX (ex Cinodromo), via della Vasca Navale, 6 – ROMA (metro S. Paolo) Bar sul posto dalle 20, spirali antizanzare, ampio parcheggio.
GIO EVAN Il 19 giugno a Roma “CAPTA – TORNATE SOVRUMANI”, la nuova tournée del poliedrico artista, poeta vivente più seguito in Italia‘NA COSETTA ESTIVA | ore 21 | BIGLIETTI € 10 + D.P. € 1,5
Torna a Roma Letture d’Estate. Dal 20 giugno al 1° settembre, nei Giardini di Castel Sant’Angelo, un’edizione tutta nuova lungo la “passeggiata incantata” più amata dell’Estate Romana.
EMILIANO MANCUSO in mostra con “Una diversa bellezza. Italia 2003 – 2018”. Dal 14 giugno al 6 ottobre 2019 il Museo di Roma in Trastevere ospita i principali lavori di del fotografo romano
OSTIA ANTICA FESTIVAL 2019 Musica, Danza, Teatro: dal 22 giugno la quarta edizione della rassegna “Il Mito e il Sogno” al Parco Archeologico di Ostia Antica. Dal 22 giugno torna OSTIA ANTICA FESTIVAL – Il Mito e il Sogno, la quarta edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano e presenta ogni anno grandi spettacoli di musica, teatro e danza fra tradizione e innovazione, organizzati dal consorzio di imprese “Antico Teatro Romano” in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.
Evento on open air Proiezione del documentario “Sex Story” 14 giugno 2019 ore 20.00-21.30 Galleria d’Arte Moderna – chiostro/giardino
Salite a bordo, si parte! Nuova avventura per lo Spazio 18b al timone della nuova stagione “Fuoriclasse”, dedicata alla drammaturgia contemporanea, in collaborazione con il Teatro de’ Servi. Si salpa dal 13 giugno con gli Assaggi di stagione!
Quarto e ultimo appuntamento con il Festival Popolare italiano domenica 16 giugno 2019 alle ore 18.30 al Teatro di Villa Pamphilj (via San Pancrazio, 10). Raffaella Misiti & Stefano Scatozza presentano un progetto speciale realizzato proprio per il festival: “Sei gradi di separazione”.
TEATRO VILLA PAMPHILJ, sabato 15 giugno ore 18.30 domenica 16 giugno 6.30 UNA NOTTE CON BACH, UN NUOVO GIORNO CON LE SUITEIl potere generativo dell’integrale delle Suite per violoncello solo di Johan Sebastian Bach, tra le mani di Paolo Andriotti, dal tramonto all’alba al Teatro di Villa Pamphilj.