Autore: Redazione EZrome
“Giornata Mondiale del Rifugiato 2019” Iniziative nei Musei CiviciGiovedì 20 giugno itinerari dedicati, una mostra al Museo dell’Ara Pacis per partecipare con l’UNHCR a questo importante appuntamento annuale
Questa mattina presso il Policlinico Tor Vergata di Roma si è tenuto il convegno “Nuove frontiere in cardio-TC, impatto clinico e sociale”, dove esperti da tutta Italia si sono confrontati ed hanno illustrato le caratteristiche della nuova TC Revolution,
RICCARDO SINIGALLIA dopo il sold out di febbraio torna a Roma “CIAO CUORE TOUR” 21 GIUGNO | VILLA ADA ROMA INCONTRA IL MONDO 2019 Via di Ponte Salario, 28 | Ore 21.30 | biglietti: € 12, 00 + d.d.p.
IFO, Regina Elena San Gallicano: il progetto “Insieme più belle” cresce al fianco delle nostre pazienti!Presentazione dei risultati dopo 4 anni. TUMORI: LA BELLEZZA RESTA … ANCHE IN ESTATE Evento per le pazienti: come proteggere la pelle in estate? Istruzioni per il make up estivo, “turbante show” e altre iniziative
Venerdi 21 giugno 2019 – ore 18 Proiezione di TRAZOS FAMILIARES un film di Josè Pedro Charlo.Interventi diNadia Angelucci, Blanca Clemente, Monica Maurer, Vincenzo Vita e un saluto dell’Ambasciata dell’Uruguay SARA’ PRESENTE IL REGISTA. Un evento realizzato con il patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay.
in occasione del 170esimo anniversario della caduta della Repubblica Romana 21 giugno ore 17.30 Casa della Memoria e della Storia Via San Francesco di Sales, 5 – 00186 Roma presentazione dei volumi La Repubblica Romana di Roberto Carocci e All’ombra del pino di Enrico Solito
Alla Casa della Memoria e della Storia WOMEN. La mostra fotografica di Emanuela Caso.L’esposizione, a ingresso libero, mette in mostra l’universo delle donne, le loro qualità ed espressioni in un lungo viaggio tra Oriente e Occidente20 giugno – 4 settembre 2019
TripAdvisor travelers’ choice experiences 2019 A Roma l’attività più amata al mondo. Due esperienze italiane sul podio globale. L’enogastronomia è il cavallo di battaglia del Bel Paese
ROMA-MILANO ANDATA E RITORNO, un ciclo di incontri per un ponte culturale tra le due città con la partecipazione di artisti, creativi, professionisti, manager, scrittori a cura di Roberta Petronio, in collaborazione con la Triennale di Milano e con la sponsorship di Trenitalia
Campidoglio, tutta la città partecipa alla Festa della Musica 2019. Finora superati 4.300 musicisti iscritti per oltre 450 appuntamenti Online il programma delle esibizioni in strade e piazze, musei, chiese, stazioni metropolitane, mercati rionali, ospedali