Close Menu
    Ultime

    “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

    07/08/2025

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 17 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      Vincenzo Salemme all’Arena del Mare il 10 agosto

      04/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      Vincenzo Salemme all’Arena del Mare il 10 agosto

      04/08/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Torna il Salone dello Studente in versione Digitale. Focus su Ricerca scientifica e lavoro
    Cose da non perdere a Roma

    Torna il Salone dello Studente in versione Digitale. Focus su Ricerca scientifica e lavoro

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome09/11/2020
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Al via il Salone dello Studente di Roma e del Lazio, la fiera dell’orientamento post-diploma. L’iniziativa riunisce nella Capitale gli studenti di IV e V superiore del Lazio per la prima volta si svolge in rete sulla piattaforma interattiva 

    ****
    Da oggi a venerdì 13 novembre anche l’expo della ricerca
    “Youth For Future” in formato virtuale
    In primo piano le professioni e le lauree STEM: scienza, tecnologie, ingegneria e matematica. Un’Esposizione Universitaria con il meglio della ricerca scientifica della Capitale. E uno spazio Politiche Giovanili di Regione Lazio, dal diritto allo studio alle aree lavoro

    Per una settimana scuole e studenti trovano in rete un’iniziativa di aiuto alle scelte future e di informazione sulle offerte formative di atenei, accademie e istituti tecnici superiori: nel Lazio, in Italia e all’estero. Con le Università La Sapienza, Tor Vergata e Roma III anche un’esposizione di ciò che si sperimenta nei laboratori di ricerca, e i percorsi formativi necessari per entrarci. E con Regione Lazio uno spazio sulle possibilità di formazione e lavoro sul territorio

    Milano, lunedì 9 novembre 2020
    L’emergenza Covid non ferma l’orientamento scolastico e da oggi, lunedì 9 novembre, il Salone dello Studente di Roma, organizzato da Campus Orienta con Regione Lazio, dopo 29 anni in presenza avvia la sua edizione numero 1 su piattaforma interattiva.
    L’iniziativa cerca di rispondere alle domande più urgenti degli studenti e delle loro famiglie: quale università scegliere? Devo seguire le mie passioni o i consigli dei miei genitori? Meglio lavorare da subito, concentrami sullo studio o cercare di fare entrambi? Come possono essere sicuro di compiere la scelta giusta senza cambiare magari strada l’anno prossimo?

    Al Salone dello Studente, ribattezzato Campus Orienta Digital, gli studenti potranno avere una panoramica di tutta l’offerta didattica post-diploma con circa 50 università, accademie e its e altrettanti webinar interattivi di 40 minuti ciascuno, con presentazioni dell’offerta formativa e incontri di counceling e personalizzati.
    Gli incontri interattivi vanno da lunedì 9 a venerdì 13 novembre dalle 9,30 alle 18 circa. Tutti prenotabili gratuitamente via mail a salonedellostudente@class.it.

    Fiore all’occhiello dell’edizione numero 30 per la Capitale è l’aggiunta – all’orientamento didattico post-diploma verso tutti i corsi di laurea italiani – dell’area dedicata alla scienza “Youth For Future”: una vasta presentazione del meglio della ricerca delle tre università pubbliche della Capitale: La Sapienza, Tor Vergata e Roma III.
    Gli atenei aprono le porte dei loro dipartimenti, mettendo in mostra quanto si svolge nei laboratori: da Matematica a Fisica, da Geologia a Informatica, sino a Biotecnologia, Chimica e Biologia, queste ultime le più impegnate su diversi fronti della ricerca anti-Covid.
    E con i 50 workshop e gli stand virtuali sulle lauree STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics), vengono illustrati i percorsi di studio da compiere per lavorare in questi settori. Alle lauree Stem, e a un deficit di ragazze scienziate che vede l’Italia agli ultimi posti d’Europa, è dedicato il webinar di martedì “Donne e scienze”.

    I numerosi laboratori in formato webinar cui possono assistere i visitatori, così come gli stand virtuali dove vengono presentati, sono una sorta di Esposizione universitaria e universale della ricerca scientifica svolta nella Capitale: il dipartimento di Fisica di Roma Tor Vergata, per esempio, propone un excursus sulle onde, dai transistor ai materiali di nuova generazione come la grafite, coi quali le onde contribuiscono a creare invenzioni utili in campo civile, come gli acceleratori di particelle utilizzati per curare i tumori.
    Il dipartimento di Chimica presenta invece 4 spin-off di ricerca fra cui uno, chiamato Splastica, sta utilizzando gli scarti della lavorazione del latte per realizzare plastica biocompostabile con cui sostituire su scala industriale quella inquinante che sta devastando mari e fiumi.
    E ancora: sistemi di detection per scoprire gli inquinanti nei cereali; sensori per svelare elementi tossici nei dispositivi clinico-sanitari e immobilizzazione di parti del Dna in chip utili al rilevamento di microsostanze. E ancora, l’uso del videogioco come strumento didattico per l’antropologia, l’archeobotanica, la biomedicina, lo studio dei cambiamenti climatici, i mutamenti della biodiversità; la sincronia tra realtà aumentata e metodo scientifico; il calcolo del Pi Greco col biliardo matematico.
    Fra i laboratori dell’Università La Sapienza: modalità di distinzione fra batteri-amici e batteri nemici; l’accelerazione dei cicli naturali operati da noi (presunti) Sapiens Sapiens; il Pianeta Terra ieri, oggi, domani; focus sui rischi geologici e sull’uso sostenibile delle risorse naturali; lo studio dei rifiuti nei canyon sottomarini calabro-siciliani con veicoli subacquei con telecamere; lo sviluppo della botanica europea con le piante del Nuovo Mondo. Da Roma III In Codice Ratio, lo studio delle fonti manoscritte; Ghiaccio bollente: i cambiamenti climatici visti dai luoghi più freddi.
    L’approfondimento dedicato alle scienze e alla ricerca sarà anche oggetto di una trasmissione Tv con il programma su Cnbc sul tema Innovazione, tecnologie e scienze: una rivoluzione in corso: come tecnologia e big data stanno modificando i nostri modi di vivere, lavorare e studiare.

    Al Salone, Regione Lazio organizza un articolato spazio Spazio Politiche Giovanili su studio e lavoro, che va dagli otto Its del territorio ai numerosi atenei e accademie della regione, fra cui quella cinematografica Volonté, fiore all’occhiello di Cinecittà. In parallelo, un ampio ventaglio di webinar sulle opportunità di formazione per l’accesso alle numerose aree del mondo professionale, che si concluderà venerdì mattina con il convegno on-line Socialità a distanza e inclusione in epoca Covid.

    I Saloni dello Studente on line e regionali riproducono perfettamente in rete quanto studenti e professori sono abituati a trovare nelle versioni in presenza dei Saloni dello Studente a partire dal 1990, anno della prima edizione a Milano. Come in una fiera reale, nel Padiglione Espositivo virtuale si trovano gli stand di tutti gli atenei, università e Its: si può parlare di persona con un orientatore cui porre domande e chiedere informazioni; incontrare un counselor didattico con tutta la classe o singolarmente; partecipare agli incontri nelle aule virtuali e alle presentazioni delle offerte formative; scaricare le brochure e i materiali didattici di ogni espositore. Ci sono sportelli di coaching e test attitudinali interattivi. E un motore di ricerca per scoprire in dettaglio tutti i corsi di laurea e tutti gli atenei italiani. Anche i docenti scolastici hanno un loro spazio virtuale con incontri di aggiornamento didattico o di grande attualità come insegnare durante il Covid e nella futura post-pandemia.

    “Le prime 2 edizioni del Salone digitale, Abruzzo/Molise a fine ottobre e Sicilia a inizio novembre, hanno totalizzato oltre 30.000 visitatori ciascuna”, dichiara Domenico Ioppolo, COO di Campus Orienta. “Per il Lazio ci aspettiamo numeri ancora maggiori”.

    La partecipazione al Salone di Roma è valida come Pcto, Percorso per le competenze trasversali per l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro): le scuole che partecipano ne ricevono gli attestati chiedendoli a salonedellostudente@class.it. I singoli partecipanti possono chiederli dal link www.salonedellostudente.it, edizione di Roma, seguendo le indicazioni del sistema informatico.

    È un evento: Campus Orienta; Class Editori. Partner: Università La Sapienza, Università Tor Vergata. Con il Patrocinio di: Regione Lazio. Sponsor: Intesa San Paolo; Pegaso Università Telematica. Sponsor: Intesa Sanpaolo; Università Telematica Pegaso. In collaborazione con: Esercito; Giovani Imprenditori Confindustria; Fondazione CARIPLO; Indire, Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione, Ricerca Educativa; Irase Nazionale; Unioncamere; Job Farm; Gambero Rosso; ESN Erasmus Student Network; WiseMindPlace; Reputation Manager; UK Studiare nel Regno Unito; Aspic; Talents Venture. Media partner: Telesia.

    Campus Orienta, IL SALONE DELLO STUDENTE è la manifestazione che dal 1990 ha coinvolto oltre 6 milioni di studenti su tutto il territorio italiano, diventando il punto di riferimento imprescindibile per i giovani in uscita dalla scuola secondaria, per le loro famiglie e per i docenti che li aiutano a intraprendere le strade più adatte dopo l’esame di maturità. E che da quest’anno, dopo 30 anni di vita, è diventata anche on line. L’edizione 2018/2019 della manifestazione ha coinvolto 250.000 giovanissimi in 13 tappe su tutto il territorio italiano, 304 partner (108 accademie e istituti di formazione, 78 università, 50 istituzioni pubbliche e private, 41 scuole ed enti di formazione, 27 aziende), con 593 appuntamenti sul territorio. 2.567 scuole in visita: 1463 licei (pari al 54,1% del totale dei licei italiani), 668 istituti tecnici (il 26,3% del loro ambito), 436 istituti professionali (25,8% del totale) e la partecipazione di 7.532 insegnanti.

     

     

    Fonte: LOB PR+Content

     

    Formazione Lazio orientamento scolastico ricerca scientifica Roma Rose Salone dello Studente Università
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025

    Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

    01/08/2025

    Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

    30/07/2025

    L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

    29/07/2025
    Articoli recenti
    • Conservazione delle lucertole delle Eolie al Bioparco
    • “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo
    • Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food
    • Il cuore infranto della quercia
    • Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale
    • Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?
    • Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile
    • Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa
    • Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo