Autore: Redazione EZrome
RomaEuropa Festival in corealizzazione con la Fondazione Musica per Roma e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dopo il debutto alla Philharmonie di Parigi, a Roma in Prima Nazionale il 10 novembre il Minimalist Dream House Quartet composto da Bryce Dessner (The National), Katia e Marielle Labèque, David Chalmin presenta “Don’t fear the light”
Domani 7 novembre alle 20.00 Elio Germano ed Omar Rashid incontreranno il pubblico al VRE Virtual Reality Experience (ex Caserma Guido Reni, via Guido Reni 7) per raccontare la loro avventura fra teatro e VR in Segnale d’allarme – La mia battaglia: uno dei primi esperimenti mondiali di teatro in realtà virtuale in cui il pubblico viene letteralmente immerso nell’opera teatrale diventando parte dell’opera stessa.
APPUNTAMENTI ALLA GALLERIA D’ARTE MODERNA giovedì 7 novembre ore 17.00 – 18.00Elisa Montessori incontra il pubblico
Il 7 novembre presentazione del libro L’ITALIA LIBERATA. STORIE PARTIGIANE – di DANIELE BIACCHESSI.Ne parlano con l’autore: Guido Crainz, storico; Livia Giustolisi, giornalista; Bruno Manfellotto, giornalista. Letture di Carmela Ricci
Oggi, all’Auditorium del Ministero della Salute di Lungotevere Ripa, Alleanza contro l’Epatite: “Uniti, insieme: pazienti, clinici e istituzioni, per la concreta eradicazione del virus”
Produzione Comic Art presenta: Mi piace pensare… Con Angelo Perotta – Melania Pellino – Claudia CoraggioREGIA ANGELO PEROTTA
Ass. Cult. L’ESCLUSIVA Presenta Paola Lorenzoni in LINA BATTIFERRI, CONDOMINIO FEMMINILE, LE DONNE DI FRANCA VALERIomaggio a FRANCA VALERI prima donna attrice- autrice comica del dopo guerra
Il 25 novembre al Teatro Hamlet verrà portato in scena, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, lo spettacolo Voci del Silenzio, scritto e diretto da Virginia Risso, interpretato da Virginia Risso, Lorenza Sacchetto, Jessica Di Bernardi, disegno luci di Matteo Maria Dragoni.
Torna dal 16 al 20 novembre 2019 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani – a entrata gratuita fino a esaurimento posti – il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla quattordicesima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico.
Oggi, all’Auditorium del Ministero della Salute di Lungotevere Ripa, Alleanza contro l’Epatite: “Uniti, insieme: pazienti, clinici e istituzioni, per la concreta eradicazione del virus”HCV: per il 2020 resta l’urgenza di eliminare l’epatite C in Italia, tra esigenze di bilancio e modalità di screening. Un paziente su tre arriva al trattamento con l’infezione in uno stato avanzato o già evoluta in cirrosi.