Autore: Redazione EZrome
Debutta in prima nazionale assoluta al Teatro Ciak di Roma, dal 26 novembre al 6 dicembre, “UN ATTIMO PRIMA. FRANCESCA MORVILLO”, spettacolo scritto e diretto da Maria Inversi, con Aglaia Mora, Giovanni Carta e Caterina Rossi. Uno spettacolo che per la prima volta mette in luce la figura di Francesca Morvillo, moglie del giudice Falcone, donna intelligente, colta, sensibile, riservata, con una forte personalità.
Venerdì 22 novembre, ore 10.30, presso CASA DEL CINEMA proiezione e a seguire Conferenza stampa di “NATI 2 VOLTE” di Pierluigi Di Lallo, con Fabio Troiano ed Euridice Axen in sala dal 28 novembre con Zenit Distribution. Saranno presenti il regista ed il cast.
TURISMO, PIANO STRATEGICO FUTOUROMA 2019 > 2025: GOVERNO DEI FLUSSI PER SOSTENIBILITA’ E QUALITA’Raggi: “Puntiamo su turismo sostenibile e di qualità. Rilanciamo insieme a tutti gli operatori del settore il presente e il futuro di Roma”
Dove finiscono i ricordi? Spariscono e muoiono per sempre oppure vivono in un posto sconosciuto? Esiste un paese che si chiama: “paese dei ricordi” dove i ricordi abitano; alcuni sono lontani, alcuni lontanissimi, alcuni completamente dimenticati.
In occasione della Giornata Mondiale della lotta contro l’Aids al Ministero della Salute l’incontro su “HIV, Presente e futuro del paziente cronico”.Domani al Ministero della Salute l’appuntamento sul futuro dell’HIVAll’incontro, promosso da SIMIT, sono presenti alcuni dei principali decisori politici, dal Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri ad alcuni dei membri della 12° Commissione Igiene e Sanità del Senato
Tre ragazzi (un diciannovenne, la sorellina di nove, una compagna di scuola di diciassette) entrano trafelati in una piccola baita e si barricano dentro.I genitori hanno detto loro di rifugiarsi in quel posto isolato in montagna. Hanno promesso che arriveranno tra non molto, ma non arrivano, e li lasciano soli mentre le scorte finiscono e il freddo e le minacce aumentano.
Vita, morte e miracoli: una commedia agrodolce che porta la morte sul palcoscenico.Lo spettacolo, scritto da Lorenzo Gioielli e diretto da Riccardo Scarafoni, sarà al teatro Cometa Off di Roma dal 12 al 17 novembre. Un testo coraggioso che si muove tra ironia e profondità, misurandosi con i risvolti dell’amore, della morte, della diversità e anche dei pregiudizi verso l’omosessualità
Cosa unisce i Duran Duran a Lenny Kravitz, Simple Minds, Tears for fears, ZZ Top , a… Franco Califano e Anna Oxa? Semplice: una serata con i Seconds Reloaded, la cover band romana che viaggia tra le decadi musicali per regalare oltre due ore di musica, ricordi, sorprese e aneddoti.
NEL WEEKEND DEDICATO A “FAMIGLIA E DIABETE” LA ASL ROMA 1 SI TINGE D’AZZURRODue giornate interamente dedicate alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione del diabete e delle sue complicanze, realizzate all’interno della settimana mondiale del diabete e organizzate in partnership con Changing Diabetes®, inserite in un progetto da tempo avviato dalla ASL Roma 1 per migliorare la qualità della vita e del ben-essere delle persone.
Specialisti, clinici, mondo della community, pazienti riuniti per capire cosa si intenda per U=U nella pratica, quale portata abbia e quali le implicazioni in Italia. Scopo finale è la stesura di un documento di indirizzo per la comunità scientifica, per i sanitari e per le persone HIV positiveSIMIT e HIV – La conferma: i pazienti sieropositivi in terapia antiretrovirale non trasmettono il virus