Autore: Redazione EZrome
#SegnalidiVita #CinemaItaliano #LeandroPicarella #EZrome
“Segnali di Vita”, il nuovo film di Leandro Picarella, esplora l’umanità e le connessioni interpersonali attraverso la storia di un astrofisico che trasforma un incidente tecnico in un’opportunità di crescita personale e sociale.
#EduardoRisso #FumettoNoir #ArteGrafica #EZrome
La mostra “Più di 100 proietili” all’Instituto Cervantes di Roma celebra Eduardo Risso, esplorando la sua carriera e le sue influenze nel fumetto noir attraverso 80 tavole originali, includendo opere su Batman e altri iconici personaggi.
#ImpostorNoone #DanzaContemporanea #InnovazioneArtistica #EZrome
“Impostor”, la nuova intrigante creazione di Thomas Noone, debutta a Roma con una performance che intreccia danza e dialogo interiore attraverso l’uso di una marionetta, esplorando la complessità dell’io e delle sue maschere.
#ForumRestauro #PatrimonioCulturale #Architettura #EZrome
Roma si prepara ad ospitare il Forum di Rigenerazione e Restauro al MAXXI, un evento chiave per discutere il futuro della conservazione del patrimonio architettonico italiano.
#ArchitettureInabitabili #Fotografia #SimbolismoArchitettonico #EZrome
“Architetture Inabitabili” ai Musei Capitolini offre un affascinante viaggio visivo attraverso otto architetture italiane, mostrando come strutture inabitabili possano incarnare bellezza e significato storico. Una mostra arricchita da opere di fotografi di fama internazionale.
#LaMariaBrasca #Testori #ResilienzaFemminile #EZrome
“La Maria Brasca”, in scena al Teatro Vascello, narra la storia di una donna degli anni ’60 che sfida le convenzioni sociali. Un’opera di Giovanni Testori che celebra la forza femminile attraverso la regia di Andrée Ruth Shammah e la passione dei suoi interpreti.
#Pasolini #TeatroVascello #PoeticaResistenza #EZrome
“Questo è il tempo in cui attendo la grazia” rivive al Teatro Vascello. Uno spettacolo che intreccia la drammaturgia pasoliniana con le riflessioni filosofiche di Didi-Huberman, offrendo una narrazione visiva e poetica sulla resilienza umana.
#Videocittà2024 #CulturaDigitale #Innovazione #EZrome
Dal 5 al 7 luglio, il Gazometro di Roma ospiterà Videocittà 2024, un festival che esplora l’avanguardia della cultura digitale attraverso installazioni immersive, performance live e dibattiti sul futuro dei media digitali.
#MostraRoma #ArteContemporanea #Mostruosità #EZrome
Una mostra rivoluzionaria alla British School at Rome esplora il concetto di mostruosità nel contesto moderno. “You were kept awake all through the night” presenta opere che sfidano le norme e stimolano la riflessione su identità e alterità, dal 17 maggio al 21 giugno 2024.
#TimelessTime #VincentPeters #Fotografia #EZrome
“Timeless Time” di Vincent Peters a Palazzo Bonaparte offre un viaggio emozionale attraverso ritratti iconici e senza tempo. Dal 16 maggio al 25 agosto, scoprite come la luce e la tradizione occidentale si fondono nell’arte di Peters.