Spettacoli

Manuel Paruccini si dimette dalla direzione artistica del Teatro Lo Spazio di Roma, citando divergenze gestionali come motivo della sua decisione. Dopo cinque anni di successi, il teatro continuerà la sua stagione senza di lui. Paruccini lascia un’eredità di crescita artistica e un pubblico fedele. #ManuelParuccini #TeatroLoSpazio #Teatro #EZrome

#TeatroParioli #MaurizioCostanzoShow #ArtiSceniche #EZrome

Il 27 marzo il Teatro Parioli Costanzo invita il pubblico a un’esperienza unica, celebrando la Giornata mondiale del teatro. Con tour guidati e accessi esclusivi, i visitatori potranno esplorare gli spazi storici del teatro e scoprire la magia del Maurizio Costanzo Show. Le attività includono video proiezioni e un brindisi al Bistrot.

#FestaDelleCamelie #VelletriInFiore #PatrimonioCulturale #EZrome
Il 22 e 23 marzo 2025, Velletri diventa un’esplosione di colori e profumi con la 29ª edizione della Festa delle Camelie, un evento che celebra il fiore simbolo della città attraverso un vasto programma di attività culturali e artistiche. Spettacoli, esposizioni florovivaistiche e itinerari guidati attraggono sia cittadini che turisti nel cuore del centro storico.

# Valerio Palozza porta la sua drammaturgia a Teatrosophia con “Come un salmone”, una nuova produzione che esplora i tormenti interiori di due uomini in una chiesa sconsacrata. L’opera è un viaggio emotivo che svela la fragilità e la forza dell’animo umano. Con uno stile innovativo e un finale inaspettato, si profila come un evento imperdibile. #### #teatro #valeriopalozza #drammi #EZrome

#uoministregatidallaluna #TeatrodeServi #commedia #EZrome
Dal 13 al 16 marzo il Teatro de’ Servi ospita Uomini stregati dalla luna, di Nicola Pistoia e Pino Ammendola. La storia si dipana durante la notte di Capodanno, in un’osteria dove i protagonisti, tra risate e introspezioni, restano “stregati dalla luna”. Un intreccio di emozioni e umanità da scoprire.

#iTreBarba #LeNozzediFigaro #Opera #EZrome
Il trio “I Tre Barba” torna alla Fortezza Est di Roma con un’interpretazione unica de “Le Nozze di Figaro”, portando in scena un adattamento audace e comico che strizza l’occhio al thriller. Questa rappresentazione trasforma l’opera di Mozart in un paradossale “dramma della gelosia” con atmosfere underground, mantenendo intatta la complessità dei suoi intrecci.