salute

#SaluteMentale #ASLRoma1 #GiornataMondiale #EZrome
Il 10 ottobre, la ASL Roma 1 celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale con una serie di incontri aperti al pubblico. Gli eventi, che si terranno in diverse sedi sul territorio, mirano a promuovere il benessere psicologico e sensibilizzare la comunità sui temi della salute mentale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

#GalleriaBorghese #ApertureSerali #Prevenzione #EZrome
La Galleria Borghese di Roma aprirà straordinariamente di sera nei sabati 5, 12 e 19 ottobre 2024, con turni di ingresso alle 19:00 e alle 20:30. L’iniziativa, parte della campagna “La Prevenzione è il nostro Capolavoro”, vedrà il museo illuminato di rosa per sensibilizzare sui tumori del seno. Prenotazione obbligatoria.

#GiornataMondialedelCuore #Roma #Prevenzione #EZrome
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, sabato 29 settembre, Largo dei Longobardi a Roma ospiterà screening cardiologici gratuiti e un flash mob. L’evento, organizzato da Daiichi Sankyo Italia con il patrocinio di diverse associazioni e il sostegno di Roma Capitale, offrirà controlli medici e materiale informativo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

#mostrafotografica #inclusione #disabilità #EZrome
La mostra fotografica “La Terra vista da un’altra Luna” presso la Sala Santa Rita di Roma, esplora la città attraverso gli occhi di persone con disabilità intellettiva. Aperta fino al 27 settembre, l’esposizione è gratuita e visitabile dalle 10 alle 19. Un’opportunità unica per riflettere sull’inclusione e la diversità.

#FestaDelCinema #MediCinema #Gemelli #EZrome
Per l’ottavo anno consecutivo, la sala MediCinema del Policlinico Gemelli sarà una delle sedi della Festa del Cinema di Roma. I pazienti ricoverati potranno vedere in anteprima due film del programma ufficiale e incontrare attori e registi. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza del cinema come strumento terapeutico.

#mobilitàsostenibile #Roma #ECO #EZrome
Si è concluso oggi all’Acquario Romano ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti. L’evento ha offerto una panoramica completa sulla transizione ecologica nei trasporti in Italia, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali. Tra i temi trattati, la riduzione dell’uso delle auto private e l’importanza della comunicazione nella promozione della mobilità sostenibile.