L’opera teatrale “Per questo mi chiamo Giovanni” sarà in scena in prima assoluta al Teatro del Lido di Ostia sabato 8 novembre. Attraverso un dialogo tra padre e figlio, il pubblico viene guidato alla scoperta della vita e delle battaglie di Giovanni Falcone. Un evento che unisce cultura e impegno civile. #teatro #GiovanniFalcone #antimafia #EZrome
#SchermidiPiombo #cinema #giustizia #EZrome
La rassegna “Schermi di Piombo” offre le proiezioni di “Giovanni Falcone” e “Il traditore” all’Eur Social Park di Roma. I film, accompagnati da dibattiti con personalità di spicco, esplorano la lotta alla mafia e il sacrificio per la giustizia. Ingresso gratuito, un’occasione per riflettere e ricordare.
LUCE SULLE TORRI LA PRIMA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA “MAG MOVIMENTO ARTISTICO GIOVANILE” PROMOSSA DAL MUNICIPIO DI ROMA VI
