
La mobilità è integrata, sicura e sostenibile, vantaggi per i pendolari Trenitalia che scelgono una bici pieghevole Decathlon, la partnership presentata oggi a Roma
Con il viaggio integrato treno+bicicletta la mobilità è sostenibile, ecologica, conveniente e sempre in sicurezza.
I dettagli della partnership fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Decathlon sono stati presentati oggi a Roma Termini da Sabrina De Filippis, Direttore Passeggeri Regionale di Trenitalia e Paolo Piccu, Country Commercial Director di Decathlon Italia.
Due mezzi ecologici per eccellenza, il treno e la bici, che garantiscono una mobilità sostenibile, dolce e slow, in comodità e in totale sicurezza. Sarà così possibile integrare le diverse modalità di trasporto per tutti coloro che desiderano muoversi sulle due ruote per motivi di lavoro, studio, svago e turismo, utilizzando il treno per gli spostamenti più lunghi così da coprire rapidamente distanze maggiori.
Grazie alla nuova partnership, un plus soprattutto per i passeggeri pendolari, i viaggiatori Trenitalia (abbonati Regionali, InterCity e possessori CartaFreccia) che acquistano una nuova bici pieghevole Decathlon potranno usufruire di un’assicurazione gratuita per danni accidentali e di un bracciale catarifrangente. Dopo la presentazione della nuova partnership la stazione Roma Termini ha ospitato attività di promozione e intrattenimento con l’esibizione di bikers free style.
La collezione di bici pieghevoli B’Twin by Decathlon è composta da cinque modelli, di cui uno a pedalata assistita. Il pregio principale è la facilità di trasporto dei modelli, richiudibili in pochi secondi. Una collezione ideata per rispondere alla mission di “rendere durevolmente accessibili il piacere e i benefici dello sport al maggior numero di persone”.
Trenitalia è da sempre attenta alle esigenze di chi sceglie il treno per i propri spostamenti e si impegna a promuovere un viaggio sostenibile e una mobilità integrata. Una mission che trova costante linfa, in quest’ottica, nei nuovi treni Rock e Pop destinati al trasporto regionale con maggiore spazio per le bici: fino a 18 nei Rock e fino a otto nei Pop. A questo si aggiunge il trasporto gratuito di quelle pieghevoli, per sviluppare ancora di più una mobilità condivisa, integrata e sostenibile. Anche sugli InterCity Giorno, entro la fine del 2020, si potrà viaggiare comodamente con la propria bici. Su ogni convoglio, infatti, sarà presente uno spazio per sei biciclette.
Un messaggio green che potrà diffondersi capillarmente sul territorio nazionale anche grazie alla rete dei punti vendita di Decathlon sparsi in tutta Italia dove sarà presente il materiale informativo dell’iniziativa.
L’accordo conferma l’impegno costante del Gruppo FS Italiane verso la sostenibilità ambientale puntando su azioni volte a incrementare lo shift modale e a favorire una mobilità collettiva e condivisa.
Fonte Ufficio Stampa Trenitalia
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.