
Venerdì 13 al Teatro Villa Pamphilj di Roma, una giornata tutta dedicata al teatro e alla drammaturgia contemporanea.
Si parte alle ore 10,45 con un incontro in cui verranno affrontati una serie di temi, quali:
– la scrittura, la parola, i temi della scrittura teatrale oggi: cosa si scrive oggi? di cosa si scrive? Come si scrive? Il linguaggio teatrale si distacca dai media o li rincorre? Dove si sta dirigendo? Supera il dilagante “naturalismo” o ne è vittima?
– l’editoria teatrale: gli scaffali delle librerie dedicati al Teatro sono sempre meno, vi troviamo Shakespeare, Goldoni, forse Ibsen forse Brecht, ben poco di attuale, mentre i teatri pullulano di testi scritti da autori contemporanei. Cosa sta succedendo? L’editoria ha dimenticato il teatro? Non ne è curiosa o non ha guide in campo? E’ l’assenza dei critici che impedisce una diffusione del lavoro degli autori contemporanei nella società? Perché questo disinteresse? Che fare?
Partecipano all’incontro Maria Letizia Compatangelo (CENDIC), Duska Bisconti, Rosario Gallo, Piero Cherici di Diesis Teatrango (AR), Claudio Ascoli di Chille de la Balanza (FI), Miriam Spera, Giancarlo Sammartano.
Dopo una pausa (ore 13,30) alle 15 andrà in scena CEDESI MACELLERIA IN CAMBIO DI GIARDINO la mise en éspace di Caterina Casini, con Chiara Condrò e Stefano Skalkotos.
Alle ore 16, la prosecuzione della discussione iniziata al mattino e chiusura dei lavori.
L’ingresso per la mise en éspace è di 7 euro.
La partecipazione agli incontri mattutini e pomeridiani è gratuita.
Alla giornata aderisce il CENDIC
Testo di Caterina Casini
Interpreti Chiara Condrò e Stefano Skalkotos
Regia Caterina Casini
una produzione Laboratori Permanenti
Questo testo mette in scena il dialogo tra due conviventi, Marta e Vittorio, senza figli, quarantenni, una coppia che entra in collisione: lui torna a casa all'ora di cena e lei gli annuncia, non senza difficoltà, in maniera improvvisa e traumatica, che sta per partire con un’organizzazione per gli aiuti umanitari verso un fronte di guerra contemporaneo, dove i medici in prima linea operano incessantemente.
Si aprono le divergenze, il dialogo tra Marta e Vittorio si fa più profondo e i temi personali ritornano all'ampiezza di temi universali nella ricerca di una conciliazione.
Marta e Vittorio si affrontano, si scorticano, cercano la verità del rapporto e la verità delle loro esistenze, cercano una prospettiva, in un gioco crudele e a un tempo amorevole, che però non sospende lo scontro.
Sono in piedi, all’attacco, piegati, cercano il cielo e poi sono in caduta libera verso un’involontaria ironia.
Il linguaggio quotidiano a un tratto s’accende e si capovolge in metafora.”
Lo spettacolo parla di conflitti intimi e epocali, della ripercussione del clima internazionale sul quotidiano delle persone.
Caterina Casini
Teatro Villa Pamphilj
Villa Doria Pamphilj Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a, 00152 ROMA
Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 18,00
Info e prenotazioni teatro: tel. 06 5814176 dal martedì alla domenica - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte Ufficio Stampa Teatro Villa Pamphilj
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.