In occasione dell’avvio della sperimentazione, nel Lazio, della “Sport Medical card”, il vero e proprio passaporto biologico, che accompagnerà i piccoli atleti sin dall’inizio della loro “carriera” sportiva e per l’intero arco della vita, il pediatra e neonatologo Professor Giuseppe Melpignano, ha formulato una serie di preziosi consigli indirizzati ai genitori dei piccoli che decidono, per la prima volta, di avvicinarsi al mondo dello sport.
VADEMECUM DEL PICCOLO ATLETA:
1.Prima di intraprendere una qualsiasi attività fisica, è bene sottoporre anche i più piccoli ad un controllo medico accurato.
2. E’ fondamentale svolgere un’anamnesi familiare e personale accurata, allo scopo di individuare elementi utili ( tra cui cardiopatie congenite, ipertensione, infarti in giovane età) alla diagnosi precoce e prevedere, fin da subito, una strategia di prevenzione.
3.Occorre prestare attenzione alla comparsa di un insolito affaticamento, di episodi frequenti di cefalee, di disturbi della vista e crisi lipotimiche. Si tratta di disturbi la cui natura andrà valutata attentamente ai fini di un rapido approfondimento diagnostico.
4. Non sottoporre i piccoli sportivi a stress fisici importanti per evitare traumi di vario tipo.
5. Curare l’alimentazione del bambino per prevenire il rischio di eccesso di peso e quindi di obesità.
6. Spazio ai cibi freschi, frutta e verdura, legumi, pesce, carni bianche e cereali. Attenzione all’abuso di zuccheri e di grassi.
7. Rinunciare a piccole comodità quotidiane, come l’uso dell’ascensore.
8. Tv e video giochi con moderazione.
9.E’ opportuno che il bambino riposi un certo numero di ore e che venga abituato ad andare a letto con regolarità. Una volta si diceva “dopo il carosello”.
La “Sport Medical card”, passaporto biologico, è un progetto ideato e realizzato dalla Fondazione “Lo sport per la Vita Onlus”, in collaborazione con ENDAS Lazio ( Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale) e con il supporto istituzionale della FIGC (Lega Nazionale Dilettanti – Comitato Regionale Lazio - che, in un rapporto di mutua collaborazione, ha sostenuto da subito la Fondazione nella stesura del Progetto e apportato un vitale contributo per la realizzazione dell’innovativo progetto.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.