Sala operatoria virtuale e studenti di medicina che possono esercitarsi su “pazienti-manichino”, alias “malati virtuali” che parlano, respirano e si lamentano. E in caso di cure sbagliate? Possono anche morire. Non sono le scene di un film ma è realtà. Al Centro simulazione medica e training (CeSiMet) dell’Università di Tor Vergata ha fatto il suo debutto la “sala operatoria virtuale”. E studiare medicina a Roma diventa più concreto. Non più studenti che imparano “il mestiere” solo sui libri ma a gruppi di 4 o 5 alla volta potranno operare chirurgicamente, intubarlo, praticare un angioplastica o un massaggio cardiaco, rianimarlo, effettuare visite ortopediche o urologiche e allenarsi a mettere i punti per suturare la pelle dopo una ferita, anch'essa virtuale; mentre, da un monitor il resto del gruppo potrà seguire le operazioni in aula. L'esercitazione si concluderà con un responso: un computer collegato ai macchinari e il docente analizzeranno l'operazione mostrando e dove necessario correggendo gli errori. Si tratta di un Centro, il secondo in Italia dopo quello di Perugia, di particolare interesse per l’Ateneo di Tor Vergata che permetterà sia di “potenziare” l’offerta didattica attraverso l’unione della teoria alla pratica che di avvalersi di supporti tecnologici, con i quali gli studenti, potranno valutare, in tempo reale, il loro operato in base a come risponderanno i “malati virtuali”.
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.