L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli amplia significativamente l’offerta di servizi per i pazienti oncologici e le loro famiglie, introducendo due nuovi ambulatori: il Servizio di Psico-Oncologia e l’Ambulatorio di Uro-Oncologia. Queste iniziative fanno parte di un impegno continuo per migliorare la qualità della vita delle persone affette da patologie oncologiche attraverso un approccio multidisciplinare e integrato.
Nuovi servizi per una cura integrata
L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, sotto la gestione della ASL Roma 5, ha inaugurato nel mese di ottobre due nuovi servizi dedicati ai pazienti oncologici. Queste nuove iniziative rappresentano un importante passo in avanti nel fornire un’assistenza più completa e personalizzata ai pazienti e alle loro famiglie. Il Servizio di Psico-Oncologia, attivo da mercoledì 1° ottobre, offre supporto psicologico fondamentale per coloro che si trovano ad affrontare una malattia oncologica, aiutando a gestire non solo l’aspetto clinico ma anche quello emotivo e psicosociale.
L’altra novità è l’Ambulatorio di Uro-Oncologia, che ha iniziato ad operare a partire dal 7 ottobre, ogni martedì. Questo servizio si concentra sulla gestione e sul follow-up delle patologie uro-oncologiche, assicurando percorsi chiari e strutturati per la diagnosi e la terapia. Un team di specialisti si occupa di tumori che interessano prostata, vescica, reni e testicoli, contribuendo così ad ottimizzare la presa in carico dei pazienti nel territorio della ASL Roma 5.
L’importanza dell’approccio multidisciplinare
L’attivazione di questi nuovi servizi nasce dalla collaborazione tra diverse professionalità sanitarie. Secondo la Dott.ssa Rosa Saltarelli, Direttrice dell’Unità di Oncologia dell’Ospedale, l’obiettivo principale è quello di offrire percorsi di cura sempre più tempestivi e centrati sulla persona. Questa sinergia tra medici e esperti della salute mentale consente di intervenire in maniera concreta e positiva sulla qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.
Il Dott. Giuseppe Nicolò sottolinea come il Servizio di Psico-Oncologia rappresenti un avanzamento nel processo di umanizzazione delle cure sanitarie: un sistema che non si limita a trattare la malattia ma che si pone l’obiettivo di supportare il benessere globale della persona. L’approccio integrato dimostra come il coordinamento tra diverse specialità possa migliorare significativamente l’assistenza ai pazienti più vulnerabili.
Supporto clinico e psicologico in sinergia
Parallelamente al supporto psicologico, si affianca l’Ambulatorio di Uro-Oncologia, guidato dal Dott. Flavio Forte, che sottolinea l’importanza di una diagnosi precoce e di un follow-up costante. La possibilità di effettuare prime visite e di programmare interventi terapeutici nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale rappresenta un traguardo importante per garantire la continuità assistenziale e l’accesso a cure di qualità.
Queste iniziative confermano l’impegno dell’Ospedale di Tivoli nell’offrire ai pazienti oncologici un’assistenza completa e multidisciplinare, essenziale per il trattamento di patologie complesse come quelle oncologiche. Attraverso questi nuovi servizi, i pazienti avranno un punto di riferimento sicuro per ricevere supporto medico e psicologico, contribuendo così a un miglioramento tangibile della loro qualità di vita.
Info utili
I servizi sono disponibili presso l’Unità di Oncologia dell’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli. Il Servizio di Psico-Oncologia è attivo ogni mercoledì, mentre l’Ambulatorio di Uro-Oncologia opera ogni martedì. Per ulteriori informazioni sui servizi e per prenotazioni, è possibile contattare i numeri telefonici 0774 316.4353 o 0774 316.4553.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)