Close Menu
    Ultime

    Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

    30/06/2025

    Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

    30/06/2025

    Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

    30/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 1 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

      30/06/2025

      Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

      30/06/2025

      Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia

      30/06/2025

      Cinzia Leone al Castello di Lunghezza: comicità e musica

      30/06/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Elliott Erwitt a Roma: ironia e empatia in mostra

      27/06/2025

      La mostra “Legami” di Caterina Giglio a Roma

      27/06/2025

      Il Festival Videocittà 2025: musica e immagini a Roma

      26/06/2025

      Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

      30/06/2025

      Titanomachia illumina l’Orto Botanico di Roma

      30/06/2025

      Memorial Ennio Morricone: omaggio musicale a Roma

      30/06/2025

      Gianna Nannini incanta Roma: ecco lo speciale rock show

      27/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Quando la banda passò: musica e poesia a Trevinano

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista

      30/06/2025

      Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re

      30/06/2025

      Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto

      30/06/2025

      Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia

      30/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » TENNIS & FRIENDS – Salute e Sport … Sport è Salute 9^ Edizione
    Salute Lazio

    TENNIS & FRIENDS – Salute e Sport … Sport è Salute 9^ Edizione

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome07/10/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    TENNIS & FRIENDS – Salute e Sport … Sport è Salute 9^ Edizione Sabato 12 e Domenica 13 Ottobre 2019, dalle 10 alle 18
    11 Ottobre 2019, dalle 9.30 alle 13.30, Giornata delle scuole 
    Foro Italico, Roma

    Tutto pronto per la 9^ edizione di TENNIS & FRIENDS – Salute e Sport … Sport è Salute, uno dei più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione in Italia. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, dalle 10 alle 18 torna, al Foro Italico di Roma, il weekend interamente dedicato alla salute, con lo scopo di promuovere un corretto stile di vita, una diagnosi precoce e permettere a tutti i cittadini di effettuare check-up gratuiti e visite specialistiche.

    Confermato per il secondo anno l’impegno di diffusione del messaggio in favore dei giovani: venerdì 11 ottobre, la manifestazione accoglierà le scuole di ogni ordine e grado del territorio della Regione Lazio, con attività ludico ricreative, alternate a momenti di dibattito dedicati alla lotta contro il bullismo e alla corretta alimentazione.

    I numeri di Tennis & Friends evidenziano l’importanza della manifestazione: la crescita è pari a oltre il 15% ogni anno. Complessivamente 256.000 visitatori hanno avuto l’opportunità di vivere la manifestazione apprendendone gli obiettivi; 74.128 persone hanno effettuato i check-up gratuiti, di cui oltre 6.200 i pazienti che sono stati richiamati per ulteriori accertamenti e cure farmacologiche nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale.

    L’ambiente accogliente del Villaggio della Salute, un rinnovato Villaggio dello Sport, con la presenza di personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo impegnati nel Torneo Tennis Celebrity, sono gli elementi che permettono di intrattenere il pubblico in attesa di effettuare il proprio check-up gratuito. Tra i tanti testimonial che sono stati invitati Lorella Cuccarini, Rosario Fiorello, Maria Grazia Cucinotta, Albano Carrisi, Maria De Filippi, Milly Carlucci, Beppe Fiorello, Carlo Verdone e Enrico Brignano.

    Salute, Sport, Solidarietà, Sostenibilità e Spettacolo sono le 5 S, le parole chiave che sintetizzano lo spirito di questo evento che ha già interessato Roma e Napoli e si propone a breve di raggiungere anche altre città e regioni italiane.
    La manifestazione è sostenuta dalle massime istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Difesa, Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Ministero della Salute, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Regione Lazio, Roma Capitale, CONI, Sport e Salute S.p.A. e le maggiori Federazioni Sportive.

    “Anche quest’anno la Regione Lazio ha deciso di sostenere Tennis & Friends, un’iniziativa che promuove in modo intelligente la cultura della prevenzione e che spiega come lo sport ci aiuti ad avere uno stile di vita più sano a qualsiasi età – dichiara Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio – È un evento speciale che vede aumentare ad ogni edizione la partecipazione di giovani, famiglie e appassionati di sport. A tutti vogliamo lanciare un messaggio importante: la prevenzione è sempre l’arma migliore per colpire e aggredire ogni tipo di malattia. Una diagnosi precoce e tempestiva è quasi sempre in grado di salvare una vita. L’appuntamento è ancora nella splendida cornice del Foro Italico di Roma. Per divertirsi, giocando e praticando sport, ma anche per intraprendere un percorso salute attraverso check-up e visite mediche gratuite. Un’occasione unica che Tennis & Friends vi offre e che per nulla al mondo dobbiamo perdere”.

    “Roma e il Foro Italico saranno ancora una volta teatro di un evento che coniuga sport e prevenzione. Tennis & Friends è una manifestazione entrata ormai nel cuore di tanti romani, sportivi e appassionati, che richiama l’attenzione sugli stili di vita sani, sull’importanza di una corretta alimentazione, del movimento e della diagnosi precoce. – afferma Virginia Raggi, Sindaca di Roma – Una festa che si trasforma in un’occasione per check-up gratuiti rivolti a tutti. Anche le scuole romane saranno protagoniste della campagna di sensibilizzazione: un obiettivo che ci sta a cuore come amministrazione. È fondamentale portare il messaggio della salute e di comportamenti corretti ad alunni e studenti. Voglio ringraziare gli organizzatori, che di anno in anno fanno crescere questa manifestazione, tutti i testimonial che prestano il loro volto all’iniziativa, i partner scientifici e istituzionali che sostengono l’evento, e soprattutto i tanti romani che anche quest’anno parteciperanno a questa festa dello sport e della salute”.
    “Anche quest’anno – spiega Angelo Tanese, Direttore Generale ASL Roma 1 – come azienda sanitaria siamo lieti di contribuire a questa manifestazione che unisce sport e salute. Mettiamo in campo i nostri specialisti per le vaccinazioni, la sana alimentazione e la salute della donna e del bambino, favorendo l’informazione e l’accesso alla rete dei servizi del sistema sanitario regionale”.

    “Per la prima volta in Italia diminuiscono i nuovi casi di tumore – commenta l’ideatore di Tennis & Friends, Giorgio Meneschincheri, specialista in Medicina preventiva e direttore medico delle relazioni esterne della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – sono 371mila quelli stimati nel 2019, con 2mila diagnosi in meno rispetto al 2018, anno in cui si erano invece registrate 4mila nuove diagnosi in più rispetto al 2017. Questa inversione di tendenza, registrata dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) nel rapporto “I numeri del cancro 2019”, dimostra che le campagne di sensibilizzazione per la prevenzione primaria, mirata a diffondere corretti stili di vita per prevenire appunto l’insorgenza delle neoplasie, stanno iniziando a dare effetti positivi. Grazie a Tennis & Friends eseguiamo screening su numerose patologie tumorali e grazie a questi programmi diminuisce anche la mortalità per queste malattie. Obiettivo primario della manifestazione è, infatti, la divulgazione della cultura della prevenzione e la promozione della salute per salvaguardare il benessere del cittadino e al tempo stesso ridurre i costi del servizio sanitario nazionale”.

    IL VILLAGGIO DELLA SALUTE
    Tennis & Friends, nata grazie alla collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS che non ha mai fatto mancare il suo sostegno, è per la prima volta affiancato da aziende sanitarie del territorio: l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, l’Ospedale Cristo Re, l’Ospedale San Carlo di Nancy. Nell’area sanitaria, con un punto informativo e di screening gratuito, anche il Consorzio Universitario Humanitas, in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e LUMSA, con il progetto Childrenitalia.
    Presente anche quest’anno CONI SportLab, con una divisione dedicata alla Medicina Sportiva; si rinnova l’area della Regione Lazio e della ASL Roma 1 che interverranno con punti di prevenzione per la salute della donna e del bambino, l’alimentazione e il movimento, percorso nascite e la somministrazione di vaccinazioni, ai quali si aggiunge un’area informativa per la divulgazione dei programmi regionali di prevenzione.
    Prezioso è il rinnovato supporto della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza che permetteranno al pubblico di effettuare screening gratuiti con la propria equipe medica e daranno vita al villaggio con le loro attività istituzionali.
    Inoltre, la 9^ Edizione vede la nascita di un’importante collaborazione con il Ministero della Difesa che, per la prima volta, parteciperà con personale medico-infermieristico dell’Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri per ampliare le attività cliniche fruibili dal pubblico presso l’Area Sanitaria Interforze.
    A permettere lo svolgimento delle visite mediche gratuite presso il Villaggio della Salute anche i volontari della Croce Rossa Italiana e dell’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali (UNITALSI),
    In campo anche: Fondazione Santobono Pausilipon, Associazione Italiana Studio Osteosarcoma, Donatorinati ADVPS Onlus, HHT Onlus, Associazione Andrea Tudisco, SuperEroi Acrobatici, Bulli Stop, Lollo10, Associazione Edela, AVOG Volontari Gemelli e AGOP Associazione Genitori Oncologia Pediatrica.
    AREE SANITARIE
    Il pubblico potrà effettuare check-up gratuiti in 26 aree specialistiche (Alimentazione, Allergologia, Angiologia, Cancer Center Colon Retto e Pancreas, Cardiologia, Dermatologia, Diabete e Colesterolo, Endocrinologia, Endometriosi, Gastroenterologia, Ginecologia, Ipertensione, Medicina dello Sport, Medicina Generale, Oculistica, Odontoiatria, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Pneumologia, Psicologia, Reumatologia e Osteoporosi, Senologia, Urologia, Vascolare) ripartite in 104 postazioni di cui 49 postazioni diagnostiche alle quali si aggiunge un’area dedicata alle Vaccinazioni.

    Continua l’impegno del settore assicurativo al fianco del Tennis and Friends. Per il terzo anno consecutivo la Fondazione ANIA sarà presente alla manifestazione con due aree all’insegna della prevenzione e della protezione: una sarà allestita con postazioni per check up medici gratuiti con allergologi, epatologi, nutrizionisti e cardiologi. L’altra sarà un’area istituzionale, nella quale verranno illustrate le attività della Fondazione ANIA e sarà diffuso materiale informativo sui corretti stili di vita.

    IL VILLAGGIO DELLO SPORT
    Confermato per il secondo anno, il Villaggio dello Sport è realizzato in collaborazione con Sport e Salute S.p.A. e con il CONI al fine di promuovere la pratica delle diverse discipline sportive. Saranno presenti: Federazione Ciclismo Italiana, Federazione Italiana Atletica Leggera, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Italiana Tennis, Federazione Italiana Tennis Tavolo, Federazione Italiana Tiro con l’Arco, Federazione Pugilistica Italiana, Impacto Training e Dragonet oltre alle divisioni Sportive delle Forze Armate e delle Forze dell’ordine: Guardia di Finanza – Fiamme Gialle e Polizia di Stato – Fiamme Oro.
    Nuova entrata è la Federazione Italiana Giuoco Calcio che si aggiungerà alle Federazioni aderenti in sostegno della causa di Tennis & Friends con l’esposizione delle Coppe del Mondo vinte dalla Nazionale Italiana di Calcio.
    “Siamo lieti di ospitare nella nostra città la IX edizione di Tennis & Friends che si terrà presso il Foro Italico sabato 12 e domenica 13 ottobre. La manifestazione rappresenta per Roma Capitale un cardine fondamentale sul quale imperniare il nostro impegno come Amministrazione nello Sport. – dichiara Daniele Frongia, Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini – La prevenzione e la diagnosi precoce, infatti, sono le chiavi fondamentali per la promozione di uno stile di vita sano: il nostro compito è diffondere il più possibile quest’abitudine fra la cittadinanza. Vi invito dunque a partecipare numerosi all’evento, durante il quale sarà possibile effettuare screening gratuiti che possono letteralmente salvare una vita, e ringrazio gli organizzatori, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, il Coni, Sport e Salute SpA e tutti gli attori coinvolti nel progetto per l’impegno palesato anno dopo anno sempre in crescendo, come dimostrano i numeri delle edizioni passate”.

    IL CONVEGNO ECM
    Nell’ambito della manifestazione, l’11 e il 12 ottobre, è previsto il convegno ECM “Salute e Sport: promozione dell’attività fisica nelle Forze Armate e nei luoghi di lavoro”, organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa – Ispettorato Generale della Sanità Militare.
    L’appuntamento, dall’alta valenza formativa, si articolerà su tre sessioni: la prima sessione, dal titolo “L’attività fisica nei luoghi di lavoro”, verterà sulla promozione dell’attività fisica stessa, attraverso una descrizione delle linee di indirizzo su di essa recentemente presentate dal Ministero della Salute, un punto di situazione sulla attività fisica svolta all’interno delle singole Forze Armate, una descrizione del progetto “Tennis and Friends” e la presentazione dei contenuti del documento PromoSaLL (Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro), di prossima edizione a cura del Ministero della Salute.
    La seconda sessione, dal titolo “Forze Armate e stili di vita”, porterà all’attenzione dei partecipanti alcuni argomenti di salute pubblica su cui le Forze Armate rivolgono particolare riguardo: l’alimentazione e la prevenzione del sovrappeso fino all’obesità nelle sue varie classi; il rapporto tra la condotta alimentare e la psiche; il ruolo del “piacere” nella regolazione neuroendocrina all’introduzione del cibo; per terminare con una relazione sul problema del doping e sugli attuali meccanismi di prevenzione di tale fenomeno.
    La terza sessione, dal titolo “Attività fisica in condizioni estreme”, tratterà, grazie al contributo di personale Medico specialista in tale settore della Marina Militare e dell’Aeronautica alcune relazioni che verteranno su aspetti di medicina preventiva riguardanti la salute in ambienti particolari ed estremi quali le profondità marine e l’ambiente aerospaziale.

     

    A SOSTEGNO DI TENNIS & FRIENDS:

    Il Presidente onorario di “Tennis & Friends” Nicola Pietrangeli, ambasciatore italiano del tennis nel mondo e Lea Pericoli, ambasciatrice della manifestazione, con:
    Paolo Bonolis, Rosario Fiorello, Maria De Filippi, Veronica Maya, Max Gazzè, Max Giusti, Lorella Cuccarini, Enrico Brignano, Beppe Fiorello, Amadeus, Vincent Candela, Albano Carrisi, Paola Perego, Lucio Presta, Paola Cortellesi, Manuela Arcuri, Imma Battaglia, Heinz Beck, Flaminia Bolzan Mariotti, Matilde Brandi, Luca Barbarossa, Maria Grazia Cucinotta, Milly Carlucci, Carlo Conti, Roberto Ciufoli, Stefano Fiore, Jimmy Ghione, Antonio Giuliani, Filippo Bisciglia, Matteo Branciamore, Sonia Bruganelli, Pamela Camassa, Cataldo Calabretta, Lallo Circocosta, Simone Colombari, Paolo Conticini, Luigi De Laurentiis, Alda D’Eusanio, Paolo Di Canio, Alessandro Di Carlo, Elisa D’Ospina, Anna Falchi, Myriam Fecchi, Laura Freddi, Claudia Gerini, Alessandro Greco, Eva Grimaldi, Lorella Landi, Angelo Mangiante, Fiorella Mannoia, Christian Marazziti, Luca Marchegiani, Neri Marcorè, Valeria Marini, Stefano Meloccaro, Milena Miconi, Roberta Morise, Carlton Myers, Noemi, Pablo e Pedro, Barbara Palombelli, Neri Parenti, Francesco Patierno, Andrea Perroni, Anna Pettinelli, Nicola Piovani, Gianni Rivera, Marzia Roncacci, Antonella Salvucci, Mara Santangelo, Francesco Siciliano, Francesco Testi, Sebastiano Somma, Giuseppe Tornatore, Mara Venier, Carlo Verdone, Valentina Vezzali, Massimo Wertmuller, Adriana Volpe, Giorgio Panariello, Bruno Vespa, Renato Zero, Renzo Arbore, Lorena Bianchetti, Bianca Guaccero, Dolcenera, Fausto Brizzi, Massimiliano Ossini, Lillo e Greg, Edoardo Leo, Renato Balestra, Matteo Garrone, Giuseppe Giannini, Bernardo Corradi, Clarence Seedorf, Giuliano Giannichedda, Max Biaggi, Potito Starace, Diego Nargiso, Filippo Volandri, Tony Esposito, Dario Marcolin, Ignazio Oliva, Paolo Calabresi, Margherita Buy, Valeria Altobelli, Francesco Giorgino, Nancy Brilli, Franco Di Mare, Gennaro Calabrese, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi e Ricky Memphis, Giuseppe Pancaro, Sinisa Mihajlovic, Peppino Di Capri e tanti altri.

    sito web: tennisandfriends.it/

     

     

    Fonte: Ilaria Melillo ADNKRONOS COMUNICAZIONE Ufficio Stampa

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

    27/06/2025

    Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

    13/06/2025

    REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

    13/06/2025

    Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

    13/06/2025
    Articoli recenti
    • Viterbo Music Festival 2025: l’urban italiano protagonista
    • Il Teatro Ostia Antica Festival inaugura con Edipo re
    • Ladispoli in Danza 2025: Coreografie e Culture a Confronto
    • Ritornano le “Fantastiche Visioni” ad Ariccia
    • L’arte della pace: conferenza al Senato
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo