Da 50 anni un aiuto per quanti ne hanno bisogno e ora rischia di scomparire: l’ospedale Santa Lucia e la sua lotta per sopravvivere come struttura altamente specializzata.
In questi giorni media e cittadini si sono schierati a sostegno di una struttura, l’ospedale Santa Lucia, che da anni si occupa della riabilitiazione neuromotoria in pazienti affetti da lesioni al sistema nervoso e che è anche attiva nella pratica delle discipline sportive per persone affette da disabilità.
Il sostegno è nato dalle difficoltà economiche che l’ospedale sta attraversando in questo periodo. Venendo equiparato, dalla normativa, ad una qualsiasi clinica privata convenzionata, il deficit si è accumulato negli anni e ora 241 operatori rischiano di perdere il proprio posto di lavoro, la ricerca (altro settore in cui l’ospedale primeggia) ne risentirà e soprattutto gli utenti saranno i primi ad essere colpiti. Come si legge anche nel blog, creato proprio a sostegno di quanto sta accadendo, “la Regione dunque ha fatto in questi anni quanto in suo potere e anche di più per venire incontro alle esigenze del S. Lucia. Oltre non può andare. Per farlo occorre l’intervento del Governo perché metta a disposizione e autorizzi l’utilizzo di ulteriori risorse”.
Nell’ambito della ricerca l’ospedale Santa Lucia si occupa, dagli anni ’80, di studi di settore su quelle che sono le lesioni del sistema nervoso, le demenze e i problemi cognitivi e di memoria con conseguenze sull’apparato motorio, anche in merito alla didattica sono attivi da più di 25 anni con corsi di specializzazioni, corsi di laurea e convenzioni con Università per il tirocinio degli allievi.
A livello di sport-terapia il Santa Lucia opera, dal 1960, in diverse discipline agonistiche (basket, tennis da tavolo, nuoto, tiro con l’arco) contribuendo a formare atleti di fama paralimpica.
Quello che si spera, mettendosi dalla parte del cittadino/utente, è che le controversie si risolvano e la struttura continui a funzionare e a poter offrire, a quanti ne hanno bisogno, le effettive cure. Sempre dal blog possiamo leggere l’appello di un padre affinché le cure di cui necessita la figlia di 5 anni siano garantite. Ai genitori interessa molto poco sapere chi e come salverà la struttura, a loro interessa che venga fatto per continuare ad offrire una vita migliore ai propri cari.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.