Tra zombie e streghe, anche quest’anno Zoomarine organizza una festa di Halloween unica e coinvolgente, che combina terrore e intrattenimento in un evento adatto a tutta la famiglia. Il parco tematico, noto per la sua capacità di creare atmosfere magiche, inaugura la nuova stagione di eventi il 4 e 5 ottobre 2025, offrendo un ingresso gratuito ai bambini. Tra le tante proposte di questa edizione, spiccano una serie di attività che pongono l’accento su temi importanti come l’unicità e il bullismo.
Mercoledì Addams protagonista della festa
La figura di Mercoledì Addams è al centro delle celebrazioni di Halloween di quest’anno, un personaggio che non solo incarna il fascino del mistero e del gotico, ma che offre anche un esempio positivo di accettazione di sé. Grazie alla sua recente popolarità nella serie Netflix di Tim Burton, Mercoledì diventa simbolo di individualità e coraggio, un messaggio potente per i giovani. Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di incontrare Mercoledì, insieme all’amica Enid e al papà Gomez, creando un connubio tra fiction e realtà. Inoltre, l’incontro sarà arricchito dalla presenza degli esperti dell’associazione “Tradizione & Innovazione Forense”, che forniranno supporto alle famiglie su come affrontare le problematiche del bullismo e del cyberbullismo.
Un’altra attrazione interessante è la trasformazione del ristorante Taverna La Famiglia, che diventerà la “Taverna Mercoledì”, ispirata alla Nevermore Academy, incrementando così l’immersione dei visitatori nel mondo magico della famiglia Addams.
Attrazioni e spettacoli da brivido
Oltre agli incontri con i personaggi iconici, Zoomarine ha preparato una serie di attrazioni che promettono di far vivere momenti indimenticabili, sia per i più piccoli che per gli adulti. Tra le proposte ci sono percorsi horror studiati per stimolare l’adrenalina e il divertimento, come il “Zombie Village – La Caccia Finale”, un villaggio invaso dagli zombie che permette ai visitatori di vivere un’esperienza da brivido in totale sicurezza. Un altro scenario inquietante è quello del “REC – La Stanza Dannata”, dove gli effetti speciali trasformeranno la visita in un’avventura mozzafiato.
Per gli amanti del mare e delle storie di pirati c’è “Il Galeone Maledetto”, un veliero fantasma che ospita spiriti inquieti. E non può mancare “Dark Nox – L’ultimo Passaggio”, un bosco oscuro avvolto dalla nebbia, popolato da figure misteriose che sicuramente faranno palpitare i cuori. In aggiunta a queste attrazioni, il parco offre spettacoli speciali come “Halloween Musical Show” e “Mezzanotte Al Museo”, che mescolano il teatro con il tema horror, offrendo performance coinvolgenti per tutta la famiglia.
Eventi educativi e laboratori creativi
La festa di Halloween al Zoomarine non si limita al solo intrattenimento, ma integra aspetti educativi e creativi. Lo stand della “Strega’s Academy” all’interno del villaggio delle BalleMostri offre lezioni di incantesimi per i più piccoli, guidati da una coppia di stregoni pasticcioni. Questa attività, oltre a stimolare la fantasia, diventa un’occasione per apprendere in maniera divertente.
I laboratori di “ZuccArt” aggiungono un tocco di creatività alla festa, permettendo ai bambini di esprimere il proprio estro decorando zucche, che poi potranno portare a casa come souvenir. Questa combinazione di creatività e manualità risulta particolarmente apprezzata dai piccoli visitatori, offrendo loro una ricompensa tangibile da conservare come ricordo dell’esperienza vissuta. Per completare l’offerta di attività, spettacoli come “Il Relitto Dimenticato” all’interno del Galeone dei Tuffatori, con 9 artisti che incanteranno gli spettatori, rafforzano il concetto di un evento che sa essere al contempo educativo e spettacolare.
Info utili
Le giornate del 4 e 5 ottobre 2025 vedranno l’inaugurazione con ingresso gratuito per tutti i bambini, un incentivo per le famiglie a partecipare a questa straordinaria celebrazione. Per ulteriori dettagli su orari, prenotazioni e promozioni si consiglia di visitare il sito ufficiale di Zoomarine.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)