Close Menu
    Ultime

    Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

    01/07/2025

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

    01/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 1 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Ronciglione accoglie la terza edizione di “Borgo in Festa”

      01/07/2025

      India Città Aperta: arte e cultura al Teatro India

      01/07/2025

      Milo Vallone porta Ennio Flaiano al Castello di Lunghezza

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Elliott Erwitt a Roma: ironia e empatia in mostra

      27/06/2025

      La mostra “Legami” di Caterina Giglio a Roma

      27/06/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      Willie Peyote celebra i 10 anni di carriera a Roma

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Campidoglio, #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi
    Roma per bambini

    Campidoglio, #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

    RedazioneBy Redazione24/04/2020
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Ecco gli appuntamenti web e social dal 22 al 28 aprile dedicati ai più giovani.

    Roma, 23 aprile 2020 – Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa #culturaroma. Con #laculturaincasaKIDS si raccontano le attività e gli appuntamenti digital per bambini e ragazzi, per tutta Italia, in questo periodo. Questi alcuni dei contenuti web e social dedicati ai più giovani da  mercoledì 22 fino al 28 aprile. I canali social @culturaaroma daranno regolarmente aggiornamenti quotidiani con hashtag #laculturaincasaKIDS, oltre a quello generale della campagna  #laculturaincasa e #iorestoacasa.

    MUSEI CIVICI. Continuano le attività per bambini promosse sui profili social dei Musei Civici. Il Museo Carlo Bilotti propone l’attività Arreda la tua stanza metafisica, offrendo ai più piccoli la possibilità di divertirsi arredando una stanza vuota, una rielaborazione scherzosa del dipinto di de Chirico Interno metafisico con biscotti. I bambini potranno stampare i disegni e ritagliare e collocare nella stanza alcuni mobili tratti da dipinti dechirichiani cambiandone la disposizione a proprio piacimento. Continua Impara l’arte con Bonaparte. Sui canali web e social del Museo Napoleonico, bambini e ragazzi potranno continuare a giocare, imparando la storia della famiglia Bonaparte e del generale di Ajaccio. Sarà sufficiente stampare le schede pubblicate, realizzare il divertente compito e pubblicare il risultato sulla pagina Facebook del Museo. Sulla pagina del Museo di Casal de’ Pazzi, invece, è disponibile il divertente gioco per bimbi Disegna dentro un elefante e libera la fantasia! L’animale simbolo del Museo apparirà come un disegno dai soli contorni e con un interno completamente bianco. Il compito di renderlo di nuovo allegro spetterà proprio ai bambini che, una volta stampato, potranno colorarlo liberamente dando sfogo alla propria ispirazione artistica. Prosegue al Museo della Casina delle Civette l’iniziativa La Casina delle Meraviglie. Seguendo le tracce degli animali simbolici, che stimola i bambini a disegnare gli animali raffigurati nelle opere e nelle decorazioni presenti nella dimora del Principe Giovanni Torlonia.

    Sul sito e sulla pagina Facebook della Centrale Montemartini si può scaricare la scheda gioco e divertirsi a colorare i disegni realizzati da Marcello Forgia per la mostra I colori degli Etruschi e ispirati alle lastre raffiguranti le fatiche di Eracle. Inoltre, fino al 3 maggio si può giocare con una delle opere presenti nella collezione museale: La bambola di Crepereia. Il prezioso oggetto in avorio, risalente a duemila anni, fa si presentava alle origini e in parte ancora oggi proprio come le bambole odierne, con gli arti snodabili e provvista di numerosi accessori: anellino, pettinini, specchietti. Per aiutare la piccola bambola a tornare ai suoi antichi fasti, i bambini dovranno stampare la sua immagine e divertirsi a vestirla attraverso le matite colorate o applicandole piccoli abiti in carta.

    PALAZZO delle ESPOSIZIONI. Come ogni settimana sul sito del Palazzo il Laboratorio d’arte propone per i più piccoli consigli di lettura, spunti per laboratori e attività da fare in casa e condividere anche a distanza con amici e parenti. Tra gli appuntamenti in programma mercoledì 22 Filastrocche animate, una filastrocca e un illustratore per la mostra Tra Munari e Rodari tra parole e segni che si uniscono per creare una pagina speciale che invita piccoli e grandi a partecipare a un progetto collettivo. Primo appuntamento con Andrea Antinori. Giovedì 23 Arte in carte, un percorso di esperienze e laboratori pensati per bambini e ragazzi pubblicato da Fatatrac edizioni. La terza attività è dedicata al tema del corpo con  la carta Dentro e fuori. Martedì 28 Filastrocche animate,  secondo appuntamento con Massimiliano Di Lauro. 

    TEATRO di ROMA. #TdROnline continua a tenere in connessione anche le nuove generazioni tramite un programma di attività settimanali sui suoi canali social Facebook, Instagram e YouTube. Per il pubblico dei più piccini, nuovi momenti magici prima di dormire con le Fiabe della buonanotte del teatrodelleapparizioni, in programma mercoledì 22, venerdì 24 e domenica 26 alle 21.00. Per i più grandi, domenica 26 alle 11 il Laboratorio Integrato Piero Gabrielli dà appuntamento sui social con esercizi e giochi di teatro in pillole, mentre prosegue l’attività legata al tutorial per la creazione della canzone Chiuso dentro casa, che coinvolge ragazzi con e senza disabilità nella realizzazione del testo e di un video-clip.  

    ISTITUZIONE BIBLIOTECHE di ROMA.  Libri misteriosi e lib(e)ri in casa. Sulle ali dei libri e della fantasia, chiudi gli occhi e ti porteremo lontano. Partecipa anche tu ai nostri giochi letterari, tieni allenata la tua voglia di lettura e condividi con la nostra community i libri più belli. 

    Si comincia dalla sfida IndovinaLibro proposta dalla Biblioteca Nelson Mandela. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì alle 11.00 con un post sulla pagina FB, la Biblioteca fornisce 5 indizi di un libro misterioso. Se nessuno indovina il titolo, entro le 14.00 del venerdì, sarà la Biblioteca a svelarlo e indicare la relativa collocazione del libro in biblioteca.

    La Biblioteca Collina della Pace invita a partecipare a Lib(e)ri in casa, gioco per valorizzare e tornare a leggere i libri presenti nelle librerie casalinghe, in attesa della riapertura delle biblioteche. Un modo per tutelare il proprio spazio dedicato alla lettura e per creare un Circolo di lettura on-line. Il gioco è a cura della bibliotecaria Anna Lisa Pulizzi, coordinatrice del circolo di lettura. Ogni lettore/lettrice potrà indicare un libro ripescato dalla propria biblioteca, inviando contenuti e immagini tramite mail a.pulizzi@bibliotechediroma.it e p.tinchitella@bibliotechediroma.it. Tra le proposte ricevute, ne verranno pubblicate due a settimana il martedì e il venerdì, sulla pagina FB della Biblioteca.

    La Biblioteca Goffredo Mameli invita gli utenti a Ti va di giocare? Ogni lunedì, mercoledì e venerdì vengono proposti, sulla pagina Facebook una serie di giochi e quesiti (rebus, anagrammi, giochi illustrati, rompicapo…) che i lettori potranno risolvere e commentare allo scopo di allenare la mente divertendosi e, perché no, di allargare i propri orizzonti, confrontandosi con gli altri membri della nostra community. Di volta in volta verrà rivelata la soluzione del quesito/gioco pubblicato precedentemente.

    Sempre la Biblioteca Mameli propone Indovina chi? Indovina cosa? gioco per i piccoli utenti, un passatempo in queste giornate un po’ “noiosette”. Ogni giovedì la biblioteca propone un libro tra i classici dell’infanzia ed i nostri lettori in erba dovranno scoprire e/o disegnare la “parola misteriosa”. Troppo difficile? Niente paura! Una breve indovistrocca, un po’ indovinello un po’ filastrocca, vi caverà le parole dalla bocca. La Biblioteca Elsa Morante gioca con i lettori a Chi è? Bibliopuzzle. Ogni settimana vengono pubblicati sulle pagine social facebook, twitter, instagram 5 indizi che, seguendo un filo conduttore sono necessari per indovinare il nome di uno scrittore indovinare. Il sabato viene comunicata sulla pagina facebook e sulle pagine del sito Bibliotu la soluzione corredata da spunti di approfondimento e suggerimenti bibliografici. In occasione del 25 aprile, il tema conduttore del gioco sarà Memoria e Liberazione. La Biblioteca Penazzato lancia Digital Escape room- Fuga dalla biblioteca, un gioco online ambientato in biblioteca nel quale bisogna risolvere enigmi, indovinelli e rompicapo per raggiungere un obiettivo prefissato. Il gioco, adatto sia ai più giovani che agli adulti coinvolge i partecipanti nel tentativo di sfuggire al pericoloso bibliotecario impazzito, superando varie prove entro un’ora o subendo la sua stessa sorte.

    ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA. La musica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia continua con corsi e laboratori pensati per i più piccoli. Sono disponibili su www.santacecilia.it/onlineforkids appuntamenti per bambini e ragazzi che vogliono divertirsi avvicinandosi al mondo della musica. Collegandosi periodicamente alla nuova sezione del sito, gli aspiranti musicisti troveranno pillole di pochi minuti registrate e montate per l’occasione, con attività musicali da fare a casa, materiale per lo studio della musica e tutorial. Sono online i nuovi tutorial L’elefante, l’ippopotamo e… (con Vincenzo Di Carlo), Alla scoperta delle note (con Laura De Mariassevich), Il fungo re (con Vincenzo di Carlo), Il segreto del punto (con Laura De Mariassevich. Amici Ritmi 2, il Signor Shh e Bruno il Bruco a cura di Laura de Mariassevich e Vincenzo di Carlo.

    TECHNOTOWN. Anche questa settimana bambini, ragazzi e famiglie potranno divertirsi e giocare da casa con le sfide ludico-creative-scientifiche adistanza di Techno@Home. Ogni giorno bambini e ragazzi potranno cimentarsi in sfide dove mettere in gioco la propria fantasia, logica e creatività. Si gioca utilizzando oggetti comuni a portata di mano, partecipando singolarmente o in squadre. Appuntamento mercoledì 22 aprile con Invenzioni, Tecnologie, Opere d’Arte per giocare ad una versione riveduta e corretta del classico “Nomi, cose e città”; giovedì 23 in Paesaggi Sonori ci si sfiderà nel riconoscere i suoni che caratterizzano la nostra vita quotidiana; venerdì 24 sarà il turno di Lenzuolo Style per ricreare con l’utilizzo di un lenzuolo i capi di abbigliamento che hanno fatto la storia della moda nel tempo; sabato 25 doppia sfida: in Ufficio Brevetti si giocherà a inventare un nuovo strumento utilizzando solo quattro oggetti, mentre in Art@home ci si sfiderà a riprodurre le opere d’arte conservate nei musei civici. Domenica 26 saranno gli stessi partecipanti a scegliere la sfida in cui cimentarsi, tra le tante proposte. Tutte le info per partecipare, il calendario giornaliero delle sfide e tanti altri contenuti digital si trovano sul sito www.technotown.it. 

    CASINA DI RAFFAELLO. Ogni giorno la Casina dedica ai più piccoli delle stupende audioletture di fiabe e filastrocche tratte dai libri di Gianni Rodari, grande maestro della fantasia del quale ricorre quest’anno il centenario della nascita. Questa settimana sul sito www.casinadiraffaello.it e sui profili social facebook e instagram, si potranno ascoltare le affascinanti fiabe tratte dal libro Favole al telefono con la voce narrante dell’attore Claudio Bisio. Appuntamento mercoledì 22 con Il naso che scappa; giovedì 23 Cucina spaziale; venerdì 24 A sbagliare le storie; sabato 25 Alice cascherina. I podcast delle letture sono disponibili sul sito e sui canali social in ogni momento. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la casa editrice Emons Libri&Audiolibri.

    SPORT. È partita nelle scorse settimane la campagna #allenatiacasaKIDS per promuovere contenuti, video tutorial e dirette rivolti ai bambini e ragazzi. 

    Questa settimana sono previsti tre appuntamenti che vengono promossi il giorno stesso sulla pagina facebook di Daniele Frongia Assessore Sport, Politiche Giovanili, Grandi Eventi di Roma. Oggi, 22 aprile appuntamento con l’inglese con attività ludico motorie in diretta a partire dalle ore 17.00; il video rimarrà disponibile sulla pagina per la fruizione in qualsiasi momento. Venerdì 24 aprile attività di ginnastica con l’aiuto di una giovanissima istruttrice e sabato allenamenti anche di riscaldamento e abilità per i più piccoli ma divertenti per tutta la famiglia.

    L’iniziativa prosegue il filone della prima campagna #allenatiacasa, lanciata già dal 18 marzo sulla pagina facebook dell’Assessore Daniele Frongia. Il progetto è nato con l’intento di invitare il più ampio pubblico a restare a casa e ad evitare rischi per la propria e altrui salute, dando risalto alle tantissime iniziative di video tutorial gratuiti che molti impianti sportivi di Roma hanno autonomamente messo a disposizione sui propri canali social. Il progetto #allenatiacasaKIDS, insieme alle campagne #laculturaincasaKIDS, #laculturaincasa e #prontiatornareincampo, contribuisce ad arricchire le iniziative previste da Roma Capitale che raccolgono attività e appuntamenti digital per i bambini e ragazzi.

    Nell’ambito della campagna social #ProntiATornareInCampo lanciata dal progetto “Giovani in Campo” promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale e dal Dipartimento Politiche Sociali – Direzione Salute e Benessere, e realizzato da Fondazione Roma Solidale, questo giovedì – alla vigilia di una data importante come il 25 aprile – arriva da studenti e docenti un messaggio diverso, che speriamo possa risuonare forte in tutte le nostre case. Non potendo (ancora) scendere in campo con le iniziative del calcio solidale, gli studenti e i docenti dell’IS Lombardo Radice hanno composto ed eseguito, ciascuno dalla propria abitazione, la canzone “El virus no pasa”, per invitare a riflettere che uniti si vince.
    Lunedì 27 aprile torna invece l’appuntamento con Franco Montini, giornalista de “La Repubblica” e firma storica della critica cinematografica italiana, con un nuovo film da scoprire o riscoprire a casa, in questa fase di lockdown da COVID-19: un consiglio particolare che ha molto a che fare con il Calcio ed ancora di più con la Solidarietà.

    Per approfondimenti e aggiornamenti: canali social @culturaaroma con hashtag #laculturaincasaKIDS, #laculturaincasa, #culturaroma e #iorestoacasa.

    Fonte Ufficio Stampa Zetema

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

    24/04/2025

    Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

    22/04/2025

    Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

    15/04/2025

    La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

    08/04/2025
    Articoli recenti
    • Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase
    • Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio
    • Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma
    • Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle
    • Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo