
Dal giorno di Santo Stefano all’Epifania al Bioparco di Roma saranno organizzate alcune giornate speciali.
Il programma del 26 dicembre prevede attività per tutta la famiglia: la visita guidata tematica ‘Animali sotto zero, un Natale alla scoperta delle specie che sopravvivono al freddo’ per scoprire, in compagnia di un esperto naturalista, gli adattamenti delle specie animali che vivono in habitat estremi, dove la temperatura scende di molti gradi sotto lo zero. Durante il percorso si farà visita a: civette delle nevi, leopardi iraniani, foche grigie, tigri, orsi bruni, cammelli della Battriana: si scopriranno i vantaggi dell’ibernazione o di orecchie piccole e zampe corte, come l’importanza di possedere molto grasso.
Al Rettilario, dalle 11.00 alle 12.00 i keeper saranno a disposizione dei visitatori per spiegare le numerose e variegate forme di alimentazione dei rettili e anfibi ospiti al Bioparco. Si potrà inoltre assistere al pasto di iguane, testuggini e altri animali. Dalle 14.00 alle 15.00 i guardiani organizzeranno un incontro ravvicinato e senza barriere con alcuni serpenti, anfibi, sauri e testuggini per raccontare in presa diretta le particolarità di questi affascinanti animali.
Alle ore 11.15 presso l’area dei lemuri catta i bambini potranno partecipare all’attività ‘piccoli keeper crescono’, per aiutare i guardiani a preparare un pasto speciale e gli ‘arricchimenti ambientali’ per queste scimmie.
Alle 12.00 i bambini potranno dara da mangiare all’elefante Sofia, in compagnia del personale zoologico che svelerà tutti i segreti dei pachidermi.
Per tutto il giorno inoltre si terranno gli appuntamenti con gli Tu x Tu a tema ‘Animali e pregiudizi’, per vivere l’emozione del contatto con blatte soffianti, furetti, rospi, insetti stecco e altri animali di cui spesso si ha paura o che suscitano ribrezzo, ma importantissimi per l’equilibrio dell’ambiente naturale.
Dal 27 al 29 dicembre, il I, 4 e 5 gennaio si potrà prendere parte agli ‘A TuxTu con la natura’ e alle 12 dare da mangiare all’elefante Sofia.
Le attività del 6 gennaio 2020: a mezzogiorno e alle 14.30 in Sala elefanti sarà messo in scena uno spettacolo con protagonista una giovane apprendista maga alle prese con la preparazione della calza perfetta per l’arrivo della Befana, insieme al suo fido assistente, tra gag, magie e giocoleria.
Alle ore 11.15 presso l’area dei lemuri catta i bambini potranno divertirsi insieme ai guardiani a preparare una calza speciale per i lemuri.
Inoltre, a partire dalle 11.00 si potrà partecipare all’attività ‘A TuxTu con la natura’ e alle 12.00 ‘dai da mangiare a Sofia’.
Le attività di tutte le giornate sono comprese nel prezzo del biglietto.
BIOPARCO DI ROMA
INFO: 06.3608211 e www.bioparco.it
ORARIO 9.30 – 17.00 (ultimo ingresso alle 16.00)
TARIFFE ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro
bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: € 13.00
biglietto adulti: € 16.00.
Fonte Ufficio Stampa Bioparco
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.