Close Menu
    Ultime

    Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

    04/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    lunedì 7 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Il futuro è nelle mani di start-up italiane che usano capitali esteri
    Innovazione e tecnologia

    Il futuro è nelle mani di start-up italiane che usano capitali esteri

    RedazioneBy Redazione22/06/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Lunedì 25 giugno RDS ospita a Roma il workshop “BEST SCHOLARSHIP E OPEN INNOVATION”: una nuova politica industriale per lo sviluppo delle start up

    Nelle dinamiche di sviluppo e crescita imprenditoriale e occupazionale incominciano a ritagliarsi un ruolo fondamentale quelle aziende italiane che sono nate da progetti di start up e si sono consolidate con esperienze nella Silicon Valley e con investitori USA. Spesso ci si interroga sulla politica industriale del nostro Paese che necessita, in questa fase, di rafforzare piani di supporto a progetti di technology transfer e attrazione di investimenti attraverso modelli consolidati e basati su sistemi di relazioni.

    Un modello virtuoso che consente di rafforzare i progetti strategici delle start up italiane consentendo loro di aprirsi al confronto internazionale ma al contempo far atterrare i benefici economici e occupazionali sul territorio.

    Dibatteranno su questi temi, lunedì 25 giugno dalle 16.00 presso l’Auditorium Multimediale di RDS, in Via Pier Ruggero Piccio 55 a Roma, importanti protagonisti del mondo imprenditoriale italiano: Domenico Arcuri – CEO di Invitalia, Enrico Cereda – CEO di IBM Italia, Jeffrey Hedberg – CEO di Wind Tre e Carlo Tamburi – Direttore Enel ITALIA, guidati nell’analisi e stimolati nel confronto da Enrico Mentana.

    Ad aprire i lavori il Presidente di RDS Eduardo Montefusco e l’Ambasciatore USA in Italia e San Marino, Lewis E. Eisenberg.

    Paola Sartorio, Executive Director U.S.-Italy Fulbright Commission e Fernando Napolitano CEO IB&II e chairman BEST Steering Committe, presenteranno i vincitori del BEST Program 2017-2018 (Business Exchange and Student Training), la borsa di studio per gli italiani di talento sotto i 35 anni di età con idee innovative nel campo di Ict, biotecnologie, strumenti e macchinari, energia e ambiente, arte, moda, design, entertainment. È promossa dalla Steering Committee BEST e da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, in cooperazione con la Commissione Fulbright per gli scambi accademici e culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti, con l’Ambasciata USA in Italia e il Consolato Generale d’Italia a San Francisco. La borsa di studio vale 35,000 Euro e la possibilità di trascorrere 8 mesi in Silicon Valley: frequentare corsi di Open Innovation presso il Mind the Bridge di San Francisco, svolgere un tirocinio in una start up americana e/o aziende presenti in California che ritengano il progetto interessante per il proprio core business, nonché incontrare la comunità dei venture capitalist e angel investors in Italia e negli USA. Al rientro, obbligatorio in base alle regole del visto J-1, ogni start-upper riceverà un mentoring di merito per sei mesi.

    “Best Scholarship e Open Innovation – how to fully leverage start ups to benefit the italian industrial system” è il titolo guida del workshop organizzato per la serata da RDS 100% Grandi Successi e da Italian Business & Investment Initiative (IB&II), un’organizzazione indipendente con sede a New York. Lanciata nel 2007, BEST Scholarship ha fornito l’opportunità a più di 100 italiani di coronare il proprio sogno, consentendo alle start up avviate in Italia di attrarre US$ 50 milioni di investimenti dagli Stati Uniti.

    Numeri importanti riconducibili a progetti di start up che hanno creato un volano di crescita nel settore delle tecnologie innovative, coinvolgendo giovani di talento, grandi aziende e istituzioni. Di fondamentale importanza, e frutto di questi anni di esperienza, è stata la capacità di saper cogliere elementi di innovazione su filiere produttive in cui l’Italia eccelle nel mondo tra cui energia, farmaceutico, meccatronica, media, MED-tech, robotica, consentendo, altresì, di incontrare l’interesse e il coinvolgimento di investitori statunitensi.

    “Ma la vera sfida, considerando la nuova politica industriale, è quella di far crescere il numero di giovani ricercatori, puntando a raggiungere quota 300 in un anno, che possano andare a verificare la bontà dei propri progetti negli USA. L’obiettivo da raggiungere è il 70% di avvio di start up finanziate” spiega Fernando Napolitano, “stiamo lavorando affinché’ i ragazzi comprendano che per massimizzare i ritorni dei loro investitori (quindi accelerare l’exit) le start-up hanno una migliore chance se innovano in quelle filiere industriali che esistono nel nostro Paese: energia, telecomunicazioni, farmaceutico, media, ICT, intrattenimento etc. Nel 2018-2019 abbiamo l’obiettivo di coinvolgere almeno due Governatori di regioni d’Italia per raggiugere questo obiettivo. I risultati ad oggi dimostrano che la correlazione tra ateneo di studi e creazione di start up è elevata. Quindi BEST è una delle migliori policy industriali in Italia e per l’Italia visto il track record di risultati.”.

    “Lo scenario attuale – dichiara Eduardo Montefusco Presidente RDS – richiede sempre maggiore coinvolgimento delle aziende e delle istituzioni per realizzare un ‘cambiamento virtuoso’ dei piani industriali del nostro Paese focalizzati sui temi guida come l’Open Innovation e il Venture Capital. Un cambiamento di prospettiva che sposta le strategie di crescita aziendale da una visione ‘local’ a una necessariamente ‘global’ in cui risiedono forti principi di cultura e educazione imprenditoriale alla sfida e una buona dose di relazioni con gli Stati Uniti e scaling up. RDS – continua Montefusco – ha scelto di seguire questo percorso finanziando il contest “RDS startup lab” che consente, di sviluppare competenze e networking. Ogni anno viene scelto un vincitore di una borsa di studio Best sotto i 35 anni con laurea italiana e con un’idea high-tech di business sul mondo della musica e dell’intrattenimento, a cui viene data la possibilità di imparare in Silicon Valley come tradurre un’idea in una start–up.  Il modulo prevede 2 mesi di studio con Mind the Bridge e 5 mesi di lavoro in una start-up della Bay area; al rientro in Italia sono assistiti da RDS per 6 mesi per realizzare la propria start-up. Il passo successivo è ‘RDS Startup Plus’ attraverso cui viene favorito chi ha già una start up avviata ma necessita di investitori per accelerare il proprio progetto nel mondo globale in occasione dell’appuntamento annuale del ‘Venture Out Italy’ a New York. L’incontro newyorkese con gli investitori è organizzato per favorire il confronto tra la innovation community di New York e gli start up manager e i loro business plan. Il nostro impegno, pertanto, – conclude Montefusco – unito ad altre aziende italiane è finalizzato a coinvolgere un numero maggiore di imprese che offrano l’opportunità ai giovani ricercatori e manager di potenziali start up di fare esperienza e vedere decollare la propria idea di business”.

    La Borsa di studio BEST è un acceleratore di questo percorso, consentendo ai giovani ricercatori di imparare la materia dell’Open Innovation, confrontare la propria idea di business di start up in Silicon Valley e riportare le proprie esperienze nei territori di provenienza.

    Due esempi su tutti. Aerospazio: D-Orbit, partita nel 2011 con quattro persone, l’azienda è progressivamente cresciuta attraverso iniezioni di risorse pubbliche e private, intercettando due milioni di euro di fondi Horizon 2020 e altri cinque milioni tra fondi di private equity e finanziamenti bancari. Soggetti esterni che hanno guardato con interesse al progetto dei due fondatori di D-Orbit, Luca Rossettini e Renato Panesi: liberare lo spazio da detriti indesiderati sviluppando un sistema efficiente e sicuro di rientro assistito per satelliti. Al momento gli addetti sono 32 ma il piano di sviluppo prevede di arrivare a quota 40 entro la fine dell’anno, con altre assunzioni previste nel 2018.

    ICT: EcceCustomer di Cosimo Palmisano ingegnere di Bari che nel 2010 ha vinto un soggiorno di lavoro nel paradiso dell’innovazione grazie al programma Fulbright BEST. L’Ing. ha sviluppato un software per gestire il Crm, cioè le relazioni con i clienti, attraverso i social media. Un programma che ha convinto gli investitori, in particolare il Fondo Catalyst Investors, di una ricca famiglia svedese Axel Johnson Inc, che ha puntato 22 milioni di dollari: il più grande investimento degli ultimi dieci anni fatto oltreoceano su un’impresa italiana.

    “Per creare una start up di successo non basta soltanto una buona idea, ma occorre che questa abbia una relazione sostenibile con i capitali, il mercato e le competenze. – commenta Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia – Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo del Governo, è pronta a sostenere gli imprenditori che rientrano dalla loro esperienza all’estero, per frenare la fuga dei cervelli e sostenere l’avvio di un’attività innovativa nel loro paese d’origine. Anche con queste finalità gestiamo dal 2013 Smart&Start Italia, il più importante programma nazionale di sostegno alle startup innovative, con il quale, negli 4 anni abbiamo finanziato 848 imprese e creato 4.280 nuovi posti di lavoro.”

    “Il facile accesso a una serie di tecnologie oggi mature e a buon mercato – dichiara Enrico Cereda, Amministratore Delegato di Ibm Italia – è l’elemento che, insieme alle competenze delle nuove generazioni, fa da innesco anche in Italia al potenziale sviluppo delle startup. Sappiamo però bene che il nostro tallone d’Achille sta nell’insufficiente sostegno finanziario, pubblico e privato, e nel non sempre adeguato livello di contaminazione tra esperienze diverse. L’attrattività di capitali internazionali e la mobilità dei talenti tra le due sponde dell’Atlantico sono quindi la risposta più appropriata, la strada da percorrere per mettere le nuove iniziative imprenditoriali, e l’attività di ricerca collegata, nelle migliori condizioni competitive. Perché una cosa è certa: l’innovazione e la trasformazione digitale della nostra economia, con le sue molteplici specificità, non possono farne a meno. Per questo – conclude Cereda – programmi avanzati come la Best Scholarship e la cooperazione tra attori di così elevato prestigio meritano l’attenzione e il sostegno dell’intero ecosistema. E noi siamo qui per testimoniarlo”.

    “I programmi come BEST, che aprono le start up italiane agli investitori internazionali – commenta Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di Wind Tre – consentono a molti giovani italiani di poter affermare con successo le loro idee innovative. Le partnership tra grandi imprese, investitori e startup – ciascuno con la specificità del proprio ruolo – sono fondamentali per lo sviluppo, anche in Italia, di un ecosistema di innovazione paragonabile a quelli che si sono già affermati con successo in altre realtà internazionali”.

    “L’innovazione e la sperimentazione, soprattutto quando scaturiscono dalla collaborazione con i giovani, sono elementi fondamentali della strategia di business di Enel e risorse preziose per lo sviluppo sostenibile del Gruppo in contesti di mercato sfidanti e in rapido cambiamento. – dichiara Carlo Tamburi, Direttore Enel Italia – Fin dal suo lancio, abbiamo quindi sostenuto con entusiasmo il programma BEST per favorire la nascita di nuove idee e startup tecnologiche, anche nel settore dell’energia. È importante costruire sempre più occasioni come questa per contribuire al successo di giovani imprenditori italiani che, dopo l’esperienza negli Stati Uniti, possano tornare nel loro Paese per attrarre investimenti esteri e creare opportunità di crescita ed occupazione”. 

    Fonte: Ufficio Stampa RDS

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Vulc: il racconto di un legame di fuoco

    26/06/2025

    Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

    21/03/2025

    Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

    17/12/2024

    Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

    02/12/2024
    Articoli recenti
    • Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo
    • Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza
    • Roma dedica un viale a Mariangela Melato
    • Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma
    • Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo