Gli automobilisti più disattenti dovranno essere più prudenti ed attenti. Stessa cosa per coloro che non dovessero raccogliere per strada il bisognino del proprio cane. I “vigili ciclisti” potrebbero, infatti, creare loro qualche problema...
Si tratta, in sostanza, di un nuovo servizio sperimentale della Polizia Locale di Roma Capitale. Questi speciali vigili saranno dotati di dodici nuove biciclette elettriche, messe a disposizione dall’assessorato capitolino all’Ambiente. Trai i loro compiti, oltre ai controlli prima citati, ci saranno anche la sorveglianza di parchi, piste ciclabili e strade del Centro storico, col fine di contrastare il fenomeno del commercio abusivo.
La flotta di biciclette elettriche dei Vigili romani è la più grande in Italia e si aggiunge alle quattordici autovetture elettriche già consegnate nei mesi precedenti. Tutto ciò è venuto a costare circa 24mila euro.
L'idea dei “vigili ciclisti” ha preso corpo dopo la lettura di una ricerca del nucleo Pics decoro urbano, su mille richieste e segnalazioni pervenute. La maggior parte di queste comunicazioni riguardavano il decoro urbano e la mancata raccolta delle deiezioni canine.
Tale iniziativa è stata di recente presentata dall'assessore all'Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti, dal capo della Protezione civile di Roma Capitale, Tommaso Profeta, e dal comandante della Polizia Locale di Roma Capitale, Angelo Giuliani.
Inoltre, per promuovere la mobilità elettrica, l'Amministrazione capitolina ha deciso di sostenere il progetto “Roma sceglie sostenibile”, per mezzo del quale è iniziata la sostituzione dei mezzi vecchi ed inquinanti con le vetture elettriche. Questa iniziativa è stata proposta pure a grandi aziende, con l’obiettivo preciso di migliorare la qualità dell’ambiente in città.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.