Gli abitanti del quartiere “africano” possono tirare un sospiro di sollievo. I loro disagi potrebbero finire a breve, in particolare per i negozianti. I lavori per la nuova metro B1 stanno, infatti, per terminare. A metà dicembre è avvenuto l'open day con la presenza del sindaco Gianni Alemanno e della stampa. I lavori dovrebbero terminare tra pochissimo e la partenza della nuova linea è prevista per il 2012.
La Bologna-Conca d'Oro sarà lunga circa 3,9 km e ci saranno tre fermate. Ben mezzo milione di cittadini potranno usufruire così di questa nuova metro, ed arrivare con più facilità in centro. La metropolitana potrà aprire i battenti dopo la fine dei collaudi, specialmente quelli riguardanti i sistemi di sicurezza. Fino a questo momento le prove sono state fatte, ad esempio, sulle scale mobili, sull'impianto di alimentazione e sugli ascensori. I lavori della B1 sono iniziati nel 2005, mentre nel 2009 sono partiti quelli per i due parcheggi di scambio, che dovrebbero terminare entro 15 mesi. Il costo generale della nuova tratta è di circa 513 milioni di euro, elargiti dallo Stato e da Roma Capitale. La frequenza dei convogli sulla B1 saranno di 6 o 7 minuti. Inoltre, è previsto poi l'utilizzo di 15 nuovi treni che, perciò, faranno diminuire i tempi di attesa.
I cittadini possono così usufruire dei vantaggi che tutto ciò comporta, ossia la diminuzione del traffico, mezzi pubblici meno affollati e migliori collegamenti con la zona di Piazza Bologna e, quindi, con il centro.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.