Close Menu
    Ultime

    Roma si accende con l’Estate Romana 2025

    13/06/2025

    Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

    13/06/2025

    Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

    13/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 15 Giugno
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

      13/06/2025

      Fiabe a Palazzo: Dieci giorni di magia a Soriano

      11/06/2025

      Spettacolo “Sinfonie in Classe” all’Accademia di Roma

      11/06/2025

      I Nasoni Raccontano: Teatro itinerante nel cuore del Quadraro

      10/06/2025

      Vincenzo Scolamiero alla Casa Museo Andersen di Roma

      12/06/2025

      “Un racconto lungo un viaggio” alla Galleria Nazionale

      11/06/2025

      Mostra di Anna Romanello: acqua, luce e spiritualità

      11/06/2025

      “L’Arte non ha sbarre”: inclusione attraverso l’arte

      11/06/2025

      Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

      13/06/2025

      Venere in Musica 2025: concerti al Tempio di Venere

      12/06/2025

      Tananai arriva a Rock in Roma all’Ippodromo Capannelle

      11/06/2025

      I Fontaines D.C. portano a Roma il loro tour

      11/06/2025

      Roma si accende con l’Estate Romana 2025

      13/06/2025

      Scoprire la Villa di Massenzio al chiaro di luna

      13/06/2025

      Guerra e Pace FilmFest 2025 a Nettuno: tra cinema e letteratura

      12/06/2025

      La Notte delle Streghe rivive a Roma

      11/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Il Golden Gala Pietro Mennea illumina l’Olimpico

      06/06/2025

      Golden Gala Pietro Mennea 2025: l’atletica mondiale a Roma

      05/06/2025

      Roma si accende con l’Estate Romana 2025

      13/06/2025

      Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

      13/06/2025

      Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

      13/06/2025

      Scoprire la Villa di Massenzio al chiaro di luna

      13/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Roma Wi-Fi a disposizione dei turisti e dei romani gratuitamente per un’ora al giorno
    Innovazione e tecnologia

    Roma Wi-Fi a disposizione dei turisti e dei romani gratuitamente per un’ora al giorno

    Valerio AmendolagineBy Valerio Amendolagine01/01/2009
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    wifi provincia di roma logo fonte Provincia di Roma
    wifi provincia di roma logo
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    wifi provincia di roma logo fonte Provincia di Roma Poco
    prima di Natale il presidente della provincia di Roma, Zingaretti, ha
    inaugurato il 50º hot spot della rete provinciale Wi-Fi
    che, nei progetti
    dell'amministrazione, nel giro di due anni porterà a costellare tutto il
    territorio provinciale con ben 500 ripetitori. 

    Il servizio

    Il servizio permette di navigare in Internet gratuitamente
    per un'ora al giorno usufruendo della maggiore velocità erogabile attraverso la
    banda larga [[Wi-Fi]], soprattutto se paragonata all'analogo servizio
    utilizzabile mediante chiavetta [[UMTS]]. Tutti i cittadini italiani possono
    registrarsi rapidamente a ProvinciaWiFi ed iniziare a navigare da subito dai
    propri portatili, palmari e telefonini WiFi. Essendo la banda veramente larga e
    a consumo illimitato nell'ora concessa è possibile anche effettuare telefonate
    Skype, upload o download di video YouTube, magari riversando quanto girato o
    scattato nel corso della visita della nostra splendida provincia.

    Gli hot spot a Roma e provincia

     
    wi-fi_logo fonte wikipedia Il progetto prevede di coprire capillarmente la provincia di
    Roma in un'ottica di servizio pubblico per ridurre il gap tecnologico che il
    resto della provincia potrebbe subire soprattutto se paragonata alla capitale. Consultando
    questa cartina ci si può rendere facilmente conto di quanto sia
    già stato fatto nell'arco di pochi mesi
    e di quanto ambizioso sia un piano
    del genere. D'altra parte la banda larga
    in mobilità è diventata un'esigenza imprescindibile per un paese moderno

    come l'Italia. Il fatto che un'amministrazione pubblica si prenda carico di
    fare da apripista sostenendo i costi di una sperimentazione che altrimenti
    sarebbero difficilmente sostenibili dal privato è senz'altro un segnale forte e positivo che non può
    essere che benvenuto in un momento di incertezza economica come il presente. Se
    poi tutto ciò viene esteso anche ad aree
    meno densamente popolate, usualmente trascurate dai grandi player di mercato
    ,
    l'amministrazione pubblica assolve pienamente alla sua mission istituzionale. D'altra
    parte la miniaturizzazione dei dispositivi porterà inevitabilmente tutti
    cittadini ad abbandonare il complicato computer e ad adottare sempre più di
    frequente più semplici dispositivi
    palmari
    per le proprie navigazioni quotidiane. Il mercato futuro sarà florido e succulento, ben lo sanno le compagnie
    telefoniche mobili che hanno messo a punto diversi piani tariffari
    scontatissimi per permettere una navigazione flat ai propri utenti mobili.
    Ultimo annuncio di questi giorni è quello di TIM che promette il raggiungimento
    di una banda larga di ben 20 Mbps mediante chiavetta, quindi paragonabile alla
    velocità media di un dispositivo [[Wi-Fi]]. dlink_wireless_router fonte wikipedia Bisognerà vedere se la copertura sarà limitata solo ai grandi
    centri dove economicamente più conveniente. Per la loro capillarità e gratuità
    sono lodevoli  iniziative private come Fon
    che, utilizzando i router dei singoli utenti privati, permette a tutti gli
    aderenti al circuito di agganciarsi in tutta Europa al circuito Fon e navigare
    gratuitamente con un'ottima copertura di segnale (vedi
    copertura
    ). Lo sanno bene gli esercenti di [[Trastevere]] che in passato
    hanno deciso di coprire tutto il quartiere mediante questo sistema per
    garantire la navigazione ai loro clienti. Il
    problema di questi sistemi privati
    è che, pur essendo affidabili e
    collaudati, non sempre sono del tutto legali
    in Italia
    e difficilmente possono essere utilizzati da un'utenza business
    che necessita di affidabilità e sicurezza (la disponibilità di un nodo Fon è
    legata esclusivamente alla buona volontà del proprietario che si impegna
    mantenere acceso il proprio router).

    Gli utenti ideali: turisti italiani, ma non gli stranieri

    Ma quali possono essere gli
    utenti ideali
    di un servizio che permette la navigazione però solo un'ora
    al giorno? Tutti coloro che vogliono mandare
    a casa i propri contenuti multimediali
    , alla fine di una estenuante
    giornata di escursioni turistiche, oppure, quando il sistema sarà perfezionato
    e più capillare, tutti cittadini della
    provincia di Roma
    dotati di apparecchi palmari abilitati al [[Wi-Fi]], che
    vogliano accedere ad Internet durante i
    tempi di attesa di una giornata
    (attesa del bus, pausa caffè, in coda alla
    posta ecc. ecc.). Purtroppo, a quanto ci risulta, per il momento l'uso di
    questo sistema sembra precluso ai
    turisti stranieri
    , che, a nostro avviso, potrebbero essere dei grandi
    fruitori e promotori al tempo stesso di un'immagine più moderna della provincia
    di Roma. D'altra parte non è un mistero che spesso i turisti dal Nord Europa, per non parlare dei nordamericani, sono decisamente più Internet friendly
    dei nostri concittadini. Il problema principale all'apertura a turisti non italiani
    non è tecnico, ma sembra legato al particolare meccanismo di autenticazione di
    cui si parlerà di seguito.

    La prova su strada dalla registrazione e navigazione

    I progettisti di Provincia WiFi si sono dovuti confrontare
    con uno spinoso problema da risolvere
    prima di lanciare il servizio: si trattava di escogitare un metodo di
    registrazione facile da utilizzare ma che garantisse il rispetto della legge
    che impone l'identificazione certa dell'utente. La soluzione trovata è stata elegante e geniale. L'utente può
    connettersi direttamente al ripetitore di Provincia WiFi che proporrà come
    prima pagina di navigazione un modulo di registrazione in cui immettere i
    propri dati, gli estremi di un documento d'identità italiano ed un numero di
    cellulare italiano. Finita la registrazione basterà chiamare un numero gratuito
    italiano e vedersi istantaneamente autenticare la connessione ed assegnare una
    password di navigazione. Nei collegamenti successivi basterà semplicemente
    autenticarsi con la password fornita. Abbiamo
    provato la procedura al nodo di via De Lollis e tutto è filato liscio: in 5
    minuti eravamo on line.
    Dalle nostre prove su strada (è proprio il caso di
    dirlo in questa occasione) la navigazione
    si è rivelata fluida e la copertura
    omogenea
    con segnale forte e stabile anche nei piccoli spostamenti
    effettuati in auto (quindi in condizioni di schermatura parziale del segnale).

    Cosa potrebbe migliorare

    A nostro avviso, come tutti i grandi progetti, anche questo
    presenta degli aspetti migliorabili. Non siamo ad esempio riusciti a trovare da
    nessuna parte un metodo per registrarsi
    preventivamente
    via web al
    servizio, in modo da evitare la pur semplice procedura mentre si usa il proprio
    palmare, quindi con una mano impegnata a tenere il dispositivo, l'altra che
    impugna il documento per leggerne gli estremi, l'altra (la terza ???) ancora
    che compone il numero di attivazione…
    Sarebbe davvero comodo un servizio di
    pre-registrazione
    in modo da sfruttare la connessione autenticata fin dalla
    prima navigazione col palmare. Inoltre, sarebbe
    importante estendere il servizio agli stranieri, magari fornendo delle card di
    autenticazione
    da distribuire nei punti di informazione turistica.

    L'importanza del
    coinvolgimento dei privati
    per raggiungere una copertura veramente capillare
    è stato compreso dalla Provincia di Roma fin dai primi passi del progetto,
    vorremmo poter leggere sul sito dedicato una
    chiara esposizione dell'iter che gli esercenti di Roma e provincia
    possono
    seguire per diventare hot spot e,
    magari, regalare ai propri clienti
    minuti in più
    oltre l'ora gratuita.

    In conclusione questo e un
    servizio che vorremmo vedere imitato in più parti d'Italia
    . Ci appassiona
    vedere come è stato progettato e come, giorno dopo giorno, viene sviluppato.
    Diamo appuntamento ai nostri lettori
    poco prima di Pasqua
    per un aggiornamento della situazione di ProvinciaWiFi
    all'aprirsi della vera alta stagione turistica romana.

    Info e dettagli: Provincia di Roma

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Valerio Amendolagine

    Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online nata nel 2006. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".

    Related Posts

    Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

    21/03/2025

    Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

    17/12/2024

    Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

    02/12/2024

    BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

    20/11/2024
    Articoli recenti
    • Roma si accende con l’Estate Romana 2025
    • Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA
    • Agorà: innovativa rassegna stampa dal vivo a Roma
    • Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni
    • Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio
    • Come arredare il terrazzo in stile mediterraneo: idee, colori e materiali estivi
    • Case prefabbricate moderne: vantaggi, materiali e moduli da sogno
    • Tavolo in marmo o in legno massello? Pro e contro estetici e funzionali
    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo