Un fiocco rosa e azzurro è stato appeso anche al comune di Roma nel gennaio 2009.
E’ nata infatti Carta Bimbo, l'iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Sociali pensata per alleggerire economicamente le famiglie che hanno appena accolto l’arrivo della cicogna.
L’iniziativa inaugurata l’8 maggio 2009, il giorno della festa della mamma, è rivolta a tutte le neomamme che partoriscono all'interno delle Strutture Ospedaliere Convenzionate con il Comune di Roma, le quali messe in contatto con un tutor, alle quali verrà consegnata la carta, attiva dal momento dell’iscrizione di mamma e figlio nel data base. Il tutor illustrerà inoltre alla neomamma tutte le opportunità del progetto durante i primi 3 mesi di vita del piccolo: la possibilità di usufruire di sconti dal 20 al 30% su prodotti per l’infanzia acquistati nelle farmacie comunali e nei negozi convenzionati, l’assicurazione per servizi sanitari di emergenza, l’assistenza telefonica 24 ore su 24, visite specialistiche domiciliari.
Dopo i primi 3 mesi, le agevolazioni rimarranno attive solo per i redditi più bassi.
Un progetto fortemente voluto dal sindaco Alemanno, che con queste parole introdusse l’iniziativa in Campidoglio il giorno della presentazione: “In una fase di crisi bisogna evitare che essa venga pagata dai soggetti più deboli, la nostra è un’iniziativa per sostenere le famiglie e per incentivare la natalità. […] si tratta di un progetto qualificante che implementeremo cercando altri contributi e aumentando così gli sconti e l’assistenza offerta”.
Al momento dello start up, il portafoglio stanziato dall’amministrazione comunale per la “carta bimbo” poteva contare su 540 mila euro, ma come da auspicio del Sindaco, il budget è stato implementato rendendo possibile la continuazione di questa iniziativa di successo.
E’ comunque bene sapere che con un reddito da 0 a 22 mila euro l’anno, ci si posiziona nella prima fascia del paniere che prevede sconti più alti.
In seconda fascia invece, con un reddito dichiarato fino a 35 mila euro, le agevolazioni si riducono. In pratica, le famiglie risparmieranno 1500 euro l’anno, se si tiene conto che secondo le stime delle associazioni dei consumatori il costo che ogni famiglia deve affrontare il primo anno di vita del bambino è in media di 7.330 euro.
I prodotti potranno essere acquistati presso una delle 42 farmacie o nei 90 negozi che hanno deciso di aderire a questa iniziativa.
A disposizione delle neomamme vi sono oltre 20 mila carnet di buoni sconto ogni anno, grazie alla convenzione tra il l'Amministrazione capitolina e il Gruppo Carrefour Italia, che dà la possibilità di acquistare una serie di prodotti per la prima infanzia di varie marche nei 111 punti vendita del Gruppo presenti sul territorio capitolino, di cui 4 Ipermercati Carrefour, 70 punti Gs e 37 punti Dì per Dì.
Ogni carnet prevede buoni sconto pari ad un totale di 88 euro per i prodotti di consumo per bambini, dal latte ai pannolini, e 66 euro sui prodotti per l'infanzia come bagnetti, bilancia pesa bebè, scalda biberon, etc,.
In alcuni negozi sarà anche allestito uno spazio dedicato solo ed esclusivamente alle mamme in possesso della card.
Grazie ad un ulteriore convenzione tra il Comune di Roma e la Banca di Credito Cooperativo di Roma le famiglie hanno la possibilità di accedere all'erogazione di microcredito a condizioni vantaggiose.
Per consultare l’elenco dei negozi convenzionati vai al sito www.farmacap.it/cartabimbo o chiama il numero verde 800200105.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.cartabimbo.it
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.