La storia di Villa De Sanctis è abbastanza recente, perché nel 1994 risale la sua inaugurazione, da parte del sindaco Francesco Rutelli, come parco pubblico. Eppure ci sono notizie più vecchie, risalenti addirittura agli anni '40, quando Filippo de Sancits decide di lasciare, all'Ente Comunale Assistenza di Roma, la sua proprietà privata.
Il terreno occupava circa 12 ettari oltre, chiaramente, alla villa omonima. Tutta la proprietà si trova nella quartiere Prenestino-Labicano, zone est della città.
Il Comune, tuttavia, la cede in affitto ad un privato ed iniziano tutta una serie di passaggi, con gli affittuari che, di volta in volta, subaffittano nuovamente il terreno. Si giunge così al 1994, quando diviene finalmente villa pubblica e possono incominciare i lavori di bonifica per eliminare il degrado accumulato. Sono stati poi realizzati dei campi di calcetto e uno spazio per fare giocare i bambini. Tutto ciò ha comportato pure il restauro del vicino Mausoleo di Elena, monumento funerario d'età romana, costruito da Costantino I, fra il 326 e il 330. Nelle vicinanze ci sono anche le catacombe dei Santi Marcellino e Pietro. Inoltre, c'è il cosiddetto Parco delle sculture, nella zona nord est della villa. Sono 5 sculture realizzate con materiali differenti, ossia il vetro per la scultura “Luna” di Costas Varotsos, artista greco, il vetroresina per la scultura dal titolo “Freeze” di Anna Ajò, la terracotta per la “Porta Magica” di Immacolata Datti, l'acciaio per “Romana” di Carlo Lorenzetti e, infine, il travertino per “Porta” di Giuliano Giuliani.
Lo shopping online non è più un’esigenza o un’alternativa ma la vera e propria abitudine d’acquisto: ecco perché aprire un e-commerce abbigliamento è irrinunciabile. Non è più una […]
L'articolo E-commerce abbigliamento: cosa non può mancare? proviene da ARvis.it Blog.
Prenotare le vacanze con un click e sentirsi già in viaggio dalla propria camera da letto? Con Google Ads per hotel è possibile conquistare clienti, aumentare le […]
L'articolo Aumentare le prenotazioni online con Google Ads per hotel proviene da ARvis.it Blog.
Le ricerche online del settore arredamento e design mostrano quali sono le tematiche emergenti per il mercato: sostenibilità, recupero dei materiali e attenzione all’ambiente. Attenzione alle risorse, […]
L'articolo Green e sostenibilità guidano le ricerche online per arredamento e design proviene da ARvis.it Blog.
Le stories sono tra i formati più apprezzati dagli utenti social e Big G non poteva rimanere a guardare senza rispondere alla sfida. Sono nate così le […]
L'articolo Con le Google web stories Big G diventa social proviene da ARvis.it Blog.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.