Una villa creata addirittura nel Cinquecento non è proprio cosa da poco. Questo è il caso di Villa Celimontana nel Rione Celio, che ha il suo ingresso principale in Via della Navicella, nei pressi dell'omonima fontana.
La particolarità di tale villa è che essa contiene diversi reperti storici risalenti alle più disparate epoche.
C'è, ad esempio, lo “spiedino”, ossia l'obelisco egizio del faraone Ramsete II, che è stato spesso al centro di diverse superstizioni e credenze, in particolare durante gli inizi dell'800, quando avvenne un brutto incidente ai danni di un operaio, che si è ritrovato poi senza gli arti superiori. Prima, infatti, l'obelisco si trovava nella scalinata dell'Ara Coeli, ma il Senato lo donò a Ciriaco Mattei, un collezionista d'arte. Costui è stata proprio la persona che ha voluto la costruzione della villa, dopo che il padre ne aveva ottenuto il terreno utilizzandolo però come un vigneto. Il figlio, invece, decise di creare una bellissima villa piena di opere d'arte, in particolare statue. La proprietà della famiglia Mattei terminò però agli inizi dell'800, e nel 1869 venne acquistata da Riccardo Hoffmann, barone di Baviera. Dal 1926 divenne proprietà del Comune di Roma, che decise di farla diventare parco pubblico.
Tanti reperti sono stati donati ai Musei Vaticani, mentre di alcune fontane non ne è rimasta più traccia. E' una brutta perdita, perché furono progettate dal Bernini e, quindi, probabili capolavori.
Infine, c'è da ricordare il cosiddetto “Palazzetto Mattei”, progettato dall'architetto e scultore, Jacopo Del Duca. Oggi è divenuta, invece, la sede della Società Geografica Italiana e del segretariato dell'Unione Geografica Internazionale.
Lo shopping online non è più un’esigenza o un’alternativa ma la vera e propria abitudine d’acquisto: ecco perché aprire un e-commerce abbigliamento è irrinunciabile. Non è più una […]
L'articolo E-commerce abbigliamento: cosa non può mancare? proviene da ARvis.it Blog.
Prenotare le vacanze con un click e sentirsi già in viaggio dalla propria camera da letto? Con Google Ads per hotel è possibile conquistare clienti, aumentare le […]
L'articolo Aumentare le prenotazioni online con Google Ads per hotel proviene da ARvis.it Blog.
Le ricerche online del settore arredamento e design mostrano quali sono le tematiche emergenti per il mercato: sostenibilità, recupero dei materiali e attenzione all’ambiente. Attenzione alle risorse, […]
L'articolo Green e sostenibilità guidano le ricerche online per arredamento e design proviene da ARvis.it Blog.
Le stories sono tra i formati più apprezzati dagli utenti social e Big G non poteva rimanere a guardare senza rispondere alla sfida. Sono nate così le […]
L'articolo Con le Google web stories Big G diventa social proviene da ARvis.it Blog.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.