Villa_Chigi

Villa Chigi

VillaVilla_Chigi Chigi rientra nella categoria, se così si può dire, di villa nobiliare. Si trova nel Municipio II, presso il quartiere Trieste. Personaggio fondamentale per la storia di questa villa è il cardinale Chigi. Costui, infatti, nel 1763 decise di acquistare un terreno sul “Monte delle Gioie” e di fare ristrutturare un casale, per poi poterlo rendere edificio padronale.

I lavori vennero affidati a Pietro Camporese il Vecchio ed a Tommaso Bianchi. Venne edificata una cappella dedicata a Maria Vergine, ad opera di Antonio Bicchierai, e realizzate delle cornici da sistemare nei sei principali ingressi della villa. Gli interni vennero progettati da Filippo Cataldi e Gioacchino Paver, mentre gli affreschi furono realizzati da Francesco Nubale e Giacomo Rubini. I raffinati interni sono caratterizzarti da intagli lignei ad opera di Giovanni Ermans e Nicola Carletti. Le pareti e il mobilio furono ricoperti dalla pregevole seta di Lione. L’edificazione della villa, tuttavia, risale precisamente al 1776, quando vennero ultimati i lavori per la promenade e diverse aiuole. La villa però rimase in questa situazione fino al secondo dopoguerra, quando la famiglia Chigi si decise a vendere il parco ed il terreno. Negli anni ’70, il Comune di Roma riuscì a rendere pubblico il giardino, mentre l’edificio rimase di proprietà privata. Successivamente, proprio l’edificio venne affidato ad una particolare comunità chiamata “Mondo X”, che si occupa del sostegno e recupero dei tossicodipendenti. Infine, nel 2003 il Comune ha voluto fare iniziare i lavori generali di ristrutturazione e riqualificazione dell’intera villa.

About admin

Check Also

Ritratto di Henry Benedict Marie Clement Edward Stuart cardinale York

Villa York

La Valle dei Casali si trova nel quadrante ovest della Capitale, fra il Gianicolense ed …

Lascia un commento