Close Menu
    Ultime

    Mostra “Metamorphose” di Monika Hartl in arrivo a Roma

    14/10/2025

    “La futura classe dirigente”: voce ai bambini a Roma

    14/10/2025

    Iliade e drammaturgia: TeatroBasilica apre ai giovani

    14/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 14 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “La futura classe dirigente”: voce ai bambini a Roma

      14/10/2025

      Iliade e drammaturgia: TeatroBasilica apre ai giovani

      14/10/2025

      Spettacolo “Una Madre” al TeatroBasilica

      14/10/2025

      Nuova stagione del Teatro di Documenti: Partecipare

      13/10/2025

      Mostra “Metamorphose” di Monika Hartl in arrivo a Roma

      14/10/2025

      Diego Stella incanta Roma con “Connessioni Pop”

      10/10/2025

      Small Format Art 2025: un tributo all’arte in miniatura

      10/10/2025

      Le sculture di Roberto Franchitti in mostra a Roma

      10/10/2025

      Concerti di Musica da Camera a Roma per il 150° di Ravel

      13/10/2025

      Roma Jazz Festival 2025: un viaggio musicale a novembre

      13/10/2025

      “Mondi Sonori” al Museo degli Strumenti 11 e 12 ottobre

      08/10/2025

      Flautissimo 2025 illumina Roma con musica e teatro

      07/10/2025

      “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini

      14/10/2025

      Il Hard Rock Cafe di Roma celebra Ritorno al Futuro

      10/10/2025

      L’Ottobrata culturale riempie Roma tra arte e teatro

      10/10/2025

      Hip hop per il patrimonio UNESCO a Roma Est

      10/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Mostra “Metamorphose” di Monika Hartl in arrivo a Roma

      14/10/2025

      “La futura classe dirigente”: voce ai bambini a Roma

      14/10/2025

      Iliade e drammaturgia: TeatroBasilica apre ai giovani

      14/10/2025

      “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini

      14/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Il Futuro è STEM: La Guida Completa di EZ Rome ai Corsi e Laboratori Pomeridiani a Roma per i Tuoi Ragazzi (Anno Scolastico 2025-26)

      19/09/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Halloween 2025: brividi e magia a Cinecittà World

      03/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Inaugurata la nuova Breast Unit all’Ospedale Santo Spirito

      06/10/2025

      FrecciaRosa: la prevenzione oncologica viaggia su rotaia

      01/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025

      Visioni dell’Antropocine: Taranto chiama a Roma

      09/10/2025

      Anteprima di “Io sono Rosa Ricci” a Roma

      08/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025

      Visioni dell’Antropocine: Taranto chiama a Roma

      09/10/2025

      Anteprima di “Io sono Rosa Ricci” a Roma

      08/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Dov’è il museo del giocattolo?
    Fuori porta

    Dov’è il museo del giocattolo?

    RedazioneBy Redazione24/02/2010
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    zagarolo
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    zagarolo Alle pendici dei Monti Prenestini e a 19 chilometri da Roma, fondata già nel 1.100 c’è Zagarolo. Circondata dai comuni di Gallicano, Monte Compatri, Palestrina, San Cesareo, da Roma questo comune in provincia è facilmente raggiungibile con l’autostrada A1 Roma Napoli andando in direzione Valmontone. Oppure imboccando la Prenestina.

    Gastronomicamente nota per essere la patria del cosiddetto “tordo matto”, piatto tipico in attesa di riconoscimento della denominazione IGP, che altro non è se non un involtino di carne di cavallo condito con ‘pitartima’, una spezia chiamata coriandolo, Zagarolo produce anche due buoni vini doc laziali, ‘Zagarolo Superiore Bianco’ e ‘Tufaio’.

    781015_88072625 Zagarolo inoltre ha belle chiese del XVI secolo e come fiore all’occhiello il famoso cinquecentesco Palazzo Rospigliosi, appartenuto ai principi Colonna, dove il Caravaggio,  grande pittore attualmente tra i più celebrati, ha soggiornato e proprio lì dipinto la ‘Cena di Emmaus’. Oggi questo dipinto è stato trasportato ed esposto, in doppia versione, che arriva rispettivamente dalla Pinacoteca di Brera e dalla National Gallery di Londra, fino alle Scuderie del Quirinale di Roma dove potrete ammirarlo fino al 13 giugno 2010 nella mostra su di lui. 

    Ma non dimentichiamo per importanza un’altra bella e interessante esposizione che si svolge permanentement nelle sale dell’ala est di Palazzo Rospigliosi, dove è possibile visitare lo splendido “Museo Demoantropologico Europeo del Giocattolo”. Inaugurato nel 2005, fa parte del sistema museale territoriale Museum Gran Tour dei castelli romani e prenestini, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico, antropologico, religioso e scientifico per un marketing territoriale di qualità. In particolare nel museo si trova la ricostruzione sociale del gioco e del giocattolo, in sezioni che viaggiano attraverso varie epoche del XX secolo fino ai nostri giorni. Siete appassionati di giochi e giocattoli?

    Allora, attraverso la fantasia dell’industria e dell’artigianato storico di settore avete l’occasione di approfondire e interagire con il giocattolo, l’oggetto che più di ogni altro, interpreta l’immaginario collettivo non solo infantile. In questo museo sono esposte creazioni artistiche di grandissimo pregio. E visto che lo spirito ludico è perennemente in noi, insieme ai figli o da soli, sarà sempre meraviglioso vivere questa realtà piacevole, divertente e colorata. 

    topol E questo è davvero un  posto fantastico da visitare!!! Il Museo del Giocattolo, a piazza Indipendenza, è una esposizione che vanta più di mille metri quadri di esposizione,  ripartiti in 17 sale tematiche e periodiche. Le due grandi sezioni in cui principalmente è diviso lo fanno sembrare due diverse mostre in una.

    La prima parte è dedicata ai giochi di inizio XX secolo, come bambole e accessori, lettini, tazzine e pentolini o micro posate affascinanti nelle loro miniature.  Godibili insieme a camerette e case di bambola con esemplari di bambole di stoffa o di porcellana. Oltre a burattini e marionette del periodo inizio Novecento nei mini teatrini da cui recitavano. E poi ancora, il gioco del “Circo” dell’epoca, il campo di calcio con i suoi calciatori e tantissimi altri.

    Nella seconda parte invece, è illustrato lo sviluppo che i giocattoli hanno avuto nel tempo, sia nelle modalità che nel mondo della didattica. I giochi delle automobiline e delle moto, fino ai trenini meravigliosi, agli aeroplani o ai giochi cosiddetti di ‘ruolo’, visualizzati nell’ambiente in cui normalmente ‘sfrecciano’?. Ad esempio, in una imitazione-ricostuzione dell’ambiente marino navigano barche, in una stazione ferroviaria transitano i trenini attraverso scambi e traversine, i soldatini combattono la prima guerra mondiale o sono le bluse del Far West. Sembra di essere tornati indietro nel tempo ad osservare bimbi di quel periodo che giocano beatamente…….

    toy_train

    E oltre ad essere mostra di significativi reperti, il museo è anche contenitore vivo e ricco di iniziative ed eventi. Infatti ospita attività culturali e didattiche, eventi, convegni, seminari, mostre temporanee e  spettacoli. Ad esempio, nel mese di aprile, in collaborazione con svariate associazioni del territorio si tiene una mostra di artigianato artistico che richiama ogni anno un gran numero di visitatori.
    Nel mese di giugno, gli allievi dei Corsi di Pianoforte e Bel Canto, patrocinati dal Comune, eseguono bellissimi concerti di fine anno. Una memoria collettiva emozionante, che riguarda adulti e bambini.

    Il Museo del Giocattolo di Zagarolo, in provincia di Roma è aperto da mercoledì a domenicaSito web: www.comunedizagarolo.it. Info museogiocattolo.zaga@libero.it – E mail zag.ufficiocultura@libero.it
    Info Palazzo Rospigliosi  tel: 06/9524572

    Orari da Ottobre a Maggio:
    Mart.-Ven: 9.00 – 14.00
    Sabato e Domenica: 10.00 – 18.00
    Lunedì chiuso.

    Orari da Giugno a Settembre:
    Merc – ven: 09.00 – 13.00
    Sabato e Domenica: 10.00 – 20.00
    Lunedì e martedì chiuso.

    I prezzi d’ingresso:
    – biglietto intero – 5 euro
    – biglietto ridotto – 2, 50 euro /per bambini dai 6 ai 12 anni/per i titolari di Metrebus Roma annuale e per i tesserati CTS – BON CHEF
    I BAMBINI sotto 6 anni d’ età e le persone sopra i 65 anni d’età entrano GRATIS
    Ingresso gratuito anche per scolaresche –  max 30 alunni + € 100,00 se con laboratorio e visita guidata.

     (foto da Wikipedia)

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

    13/10/2025

    Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

    13/10/2025

    “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

    13/10/2025

    Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

    07/10/2025
    Articoli recenti
    • Mostra “Metamorphose” di Monika Hartl in arrivo a Roma
    • James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema
    • “La futura classe dirigente”: voce ai bambini a Roma
    • Iliade e drammaturgia: TeatroBasilica apre ai giovani
    • “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo