A piazza San Simeone si trova l'omonima fontana disegnata dal celebre architetto e scultore Giacomo Della Porta, ma definitivamente sistemata solo nel 1829.
Il perché della sua realizzazione va messa in correlazione con il restauro ed il ripristino dell'antico Acquedotto alessandrino (chiamato pure Acqua Felice) avvenuto nel 1587. Terminati quei lavori, si decise di creare un'opportuna ramificazione sotterranea secondaria del condotto, in maniera tale da assicurare l'approvvigionamento idrico delle zone dei colli Viminale e Quirinale, in quel tempo poco serviti. Il disegno è ad opera, come già abbiamo detto prima, di Della Porta, mentre la fontana venne realizzata da Pietro Gucci. Tutto è semplice, basti pensare al progetto minimale ed alla forma circolare dell'unico catino centrale, decorato con le sole insegne pontificie, all'interno del quale l'acqua sgorgava da una modesta struttura cubica centrale, sormontata da una piccola piramide. Sul finire del Seicento, però, venne aggiunto un catino più piccolo, con uno zampillo centrale, sorretto da un balaustro, che venne ornato da quattro maschere, dalle cui bocche fuoriusciva direttamente l'acqua. Nell'Ottocento, invece, vennero messi, al posto di quelli pontifici, gli stemmi dei Conservatori, ossia i magistrati della città.
Negli anni '30 del Novecento, la fontana venne collocata all'interno del Giardino degli Aranci e questo a causa dei lavori di trasformazione urbanistica dell'intera zona. Nel 1973, però, venne ricollocata proprio nella piazza omonima, precisamente su di un marciapiede circolare circoscritto da colonnine collegate da un'inferriata.
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.