Esterno della Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta

La chiesa dei Santi Quirico e Giulitta

LaEsterno della Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, la cui origine risale al VI secolo, si trova nel rione Monti, di preciso in via Tor de’ Conti.Tale chiesa è dedicata a due santi martiri di Tarso, del IV secolo, al tempo dell’imperatore Diocleziano: il piccolo Quirico, di 3 anni, e sua madre Giulitta. L’edificio originario del VI secolo, dedicato ai Santi martiri Stefano e Lorenzo, aveva una conformazione diversa da quella attuale.

I suoi resti, visitabili nel piano sotterraneo dell’attuale chiesa, sono stati ritrovati da recenti scavi.
Tanti furono i restauri che si susseguirono nei secoli, il più importante dei quali avvenne nel Settecento con la realizzazione della facciata ad opera dell’architetto napoletano, Filippo Raguzzini. La fascia inferiore della facciata è decorata con tre arcate cieche a tutto sesto. All’interno dell’arco centrale si apre l’unico portale presente con una cornice marmorea sormontata da una lapide con un testo attribuito all’umanista fiorentino, Aurelio Brandolini. Questa la traduzione: “Quirico con la madre Giulitta vede restaurati i templi che per lungo tempo furono in rovina. Sotto il principe Sisto nei luoghi di culto non rimase nessuna vetustà: questi rifece ponti, porte, templi e strade.
L’interno presenta una sola navata ed una volte a botte affrescata, raffigurante la “Gloria dei Santi Quirico e Giulitta”, ad opera di Pietro Gagliardi. Ci sono poi quattro altari laterali con varie opere d’arte. Il primo altare di destra, ad esempio, accoglie una tela del XVII secolo con la “Madonna e San Giuseppe”, mentre il primo altare di sinistra, invece, è sormontato da una tela della metà del XVIII secolo con “San Vincenzo Ferrer e San Nicola di Bari in adorazione del Bambino Gesù”.
Infine, c’è da dire che oggi la chiesa è retta dai frati del Terz’Ordine Regolare di San Francesco.

About admin

Check Also

Esterno della chiesa di San Gioacchino in Prati

La chiesa di San Gioacchino in Prati

La chiesa di San Gioacchino in Prati, costruita a cavallo tra l’800 ed il ‘900, si …

Lascia un commento