
Una visita guidata condotta da un archeologo all’interno di una delle residenze più sfarzose del suburbio romano: la villa dei Quintili. Appartenuta a due potenti fratelli vissuti nel II secolo d.C., è espressione tangibile della ricchezza e della potenza raggiunta dai suoi proprietari, che ricoprivano importanti cariche nella vita politica cittadina.
Venne poi scelta come residenza dall’imperatore Commodo che la abbellì ancora di più, rendendola una delle ville più prestigiose del tempo. Luogo ideale dove trascorrere i momenti di otium, venne edificata lungo la Regina delle Strade, la Via Appia, che ancora oggi circonda con il verde dei suoi alberi e prati le imponenti rovine.
Quando
Domenica 15 Settembre 2019 ore 16:30
Dove
Via Appia Nuova 1092, all’ingresso dell’area archeologica
Quanto
Quota di partecipazione € 8 a persona. Biglietto di ingresso gratuito. Prenotazione Obbligatoria.
Info e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.