Siete vicini al grande passo? Avete deciso di sposarvi? Roma è la città ideale per trovare la location giusta per il giorno più importante. La capitale, con le atmosfere magiche animate dallo sfondo del patrimonio storico artistico, è la scelta più gettonata dai romani e non solo.
Il fascino della città eterna è irresistibile e numerose sono le chiese al centro di Roma in cui poter far ricadere la scelta.
Ma attenzione, chi decide di intraprendere questa strada, si deve armare di pazienza, perché le attese sono molto lunghe, almeno un anno per le chiese più richieste. Nonostante sia possibile farlo comodamente per telefono ci sono coppie disposte a tutto pur di "accalappiarsi" la chiesa dei sogni, facendo anche la fila di notte.
È una "battaglia agguerrita" ma con un po' di fortuna e di pazienza coronare il vostro sogno non sarà impossibile, l'importante è muoversi in anticipo e avere le idee molto chiare, ma soprattutto avere un futuro marito al vostro fianco in grado di supportarvi in queste scelte e disposto ad accontentarvi.
Che cosa rende però così lunga l'attesa di sposarsi al centro di Roma?
Vi è innanzitutto un limite che è imposto dal vicariato di celebrare massimo tre matrimoni al giorno, a questo si aggiunge che, i giorni appetibili sono quelle del fine settimana. Alla faccia di chi dice che ci si sposa sempre meno!
Se siete disposti ad aspettare un anno e più ecco una piccola lista delle chiese più gettonate.
Tra le più richieste vi sono: San Pietro in Montorio al Gianicolo, Santi Giovanni e Paolo al Celio, il Mausoleo di Santa Costanza, zona Nomentana, molto suggestivo perché di forma circolare permette di avere gli invitati attorno rendendo la cerimonia più coinvolgente.
Nel cuore della capitale c'è un piccolo gioiello barocco che potrebbe essere quello che fa per voi, San Giuseppe dei Falegnami. Situata nei fori imperiali a un passo dal Campidoglio.
È una chiesa raccolta e suggestiva ed è adatta a chi vuole fare una cerimonia intima con non molti invitati. Venne eretta sopra la chiesa di San Pietro in Carcere, sita entro il Carcere Mamertino.
Qui veniva imprigionato chi era in attesa dell'esecuzione capitale ma è soprattutto conosciuto perchè, secondo la tradizione, qui fu imprigionato l'apostolo Pietro.
Nel 1597 la Confraternita dei Falegnami, decise di costruire un nuovo edificio. Diversi gli architetti che hanno cooperato alla sua realizzazione.
Compiuta in gran parte nel 1602 dal G. B. Montano, proseguita dopo il 1621 da G. B. Soria e ultimata nel 1663 da Antonio del Grande. Nel 1880 fu restaurata da Antonio Parisi e nel 1932 isolata dall'edilizia circostante.
La facciata manieristica ha carattere ornamentale. L'interno è un edificio a navata unica con due cappelle per lato e abside del 1880 che ha sostituito quella originaria di forma quadrangolare. L'interno è riccamente decorato con il color oro che fa da padrone che la rende una vera e propria bomboniera.
Un capitolo di storia, non molto conosciuto, nel cuore della capitale dove poter celebrare il vostro giorno più bello, ma anche comodo per l'ambientazione delle foto di rito dopo la cerimonia, affacciandosi sui fori imperiali e avendo alle spalle piazza del Campidoglio, che sono sicuramente i luoghi più richiesti per farsi ritrarre il giorno del matrimonio. Sembra che anche per San Giuseppe di Falegnami le attese sono di circa un anno, una volta che entrerete al suo interno non potrete che innamorarvene e decidere di giurarvi li eterno amore.
San Giuseppe dei Falegnami
Via dei Fori Imperiali, 100186 - Roma
Prenotazione Matrimoni
DA NOVEMBRE A PASQUA
L'ufficio è aperto solamente la seconda e la quarta domenica del mese dalle ore 11:30-12:30 e 15:30-17:00
DALLA S. PASQUA AL 31 OTTOBRE
L'ufficio è aperto: il venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00 la domenica dalle ore 17:00 alle 19:00
Per incontrare le nuove abitudini di consumo l’e-commerce per GDO e supermercati è un business ormai irrinunciabile: per fare la spesa online basta un click e l’utente […]
L'articolo GDO e-commerce: fare la spesa online con un click proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.