amatriciana
amatriciana

Bucatini all’Amatriciana

amatricianaIn realtà la ricetta originale di Amatrice, una cittadina in provincia di Rieti, che si incontra percorrendo la Salaria, prevede gli spaghetti, mentre la versione con i bucatini è stata adottata proprio a Roma. Qualsiasi versione preferiate è comunque d’obbligo la pasta lunga, meglio se di grosso diametro.

Ingredienti per 4 persone:
400g di bucatini
300g di pomodori
200g di passata di pomodoro
120g di guanciale affumicato o pancetta affumicata
60g di pecorino stagionato
peperoncino
vino bianco
sale

Preparazione:
tagliate il guanciale (o la pancetta) a cubetti e cuocetelo a fuoco basso in una pentola da sugo senza olio, ma con uno o due peperoncini (dipende da quanto sono piccanti), meglio se spezzettati. Quando comincia a rosolare e il grasso è diventato trasparente aggiungete un bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete quindi i pomodori tagliati a pezzetti (o la salsa a pezzettoni) e la passata, poco sale (il guanciale è già saporito) e un pizzico di zucchero. Lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco vivace.
Intanto lessate i bucatini in abbondante acqua salata. Scolatela un minuto prima della fine della cottura e quindi unitela al sugo nella pentola e ripassatela sul fuoco. Aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate bene per condire uniformemente. Servite ancora ben caldo.

About Lana Fiore Falardi

Check Also

tufo

Il Montecompatri Colonna DOC

Monte Compatri, un comune sui Colli Albani, talvolta scritto anche nella forma Montecompatri, è sito …

Lascia un commento