Una ricetta facile e veloce, ma davvero molto appetitosa, della tradizione della nostra capitale. Insomma, un primo piatto che si trova in tutti i ristoranti tipici, ma che si può facilmente fare in casa.
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di penne
500 grammi di pomodoro a cubetti
2 o 3 spicchi d’aglio (secondo gusto)
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
2 o 3 peperoncini rossi (secondo gusto)
Sale q.b.
Preparazione:
pelate gli spicchi d’aglio, tagliateli a metà e rimuovete l’anima interna. In un tegame versate l’olio, ponete gli spicchi d’aglio e i peperoncini rossi spezzettati. Fate soffriggere a fiamma allegra fino a quando l’aglio sarà ben dorato, quindi versate il pomodoro a cubetti con un quarto di bicchiere d’acqua. Salate a piacere e lasciate cuocere a fiamma media. Quando il sugo si sarà parzialmente rappreso, rimuovete gli spicchi d’aglio. Nel frattempo mettete una pila con abbondante acqua sul fuoco e, quando raggiunge l’ebollizione, salate e fate cuocere le penne, fino ad un minuto prima della fine della cottura indicata sulla confezione. Scolate le penne e versatele nel tegame del suogo, ancora sulla fiamma media, e mescolate bene, facendo terminare la cottura della pasta direttamente nel tegame. Servite ben caldo. La ricetta classica, che deve essere tanto piccante da sembrare appunto una pasta “arrabbiata”, non richiede altro, ma una variante prevede anche l’aggiunta di formaggio, che deve però essere rigorosamente pecorino romano (il parmigiano in questo piatto risulta troppo dolce).
Buon appetito!
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.