Una partita bella e divertente da seguire ogni minuto. Peccato fosse solo un otavvo, perché entrambe le squadre avrebbero meritato i quarti, dove approda invece solo l'Argentina che incontrerà la Germania. Il Messico parte subito veloce e deciso, fa un paio di insidiosi tiri che però non entrano. Sembra dominare sulla squadra di Maradona nei tempi e negli schemi. Ma l'Argentina, sorniona come sempre, cerca il punto giusto di penetrazione nell'area avversaria senza forzare troppo e, alla prima occasione, approfitta di una distrazione della difesa per mettere in rete. In realtà il gol non è valido, per un chiaro fuori gioco di Tevez, ma Rosetti, dopo una lunga consultazione con il guardalinee, convalida la rete. Non deve essere stata una decisione facile. Il gioco dell'Argentina è stato lento fino ad un attimo rpima, ma nell'azione da gol si velocizza improvvisamente e, forse per questo, nessun degli arbitri vede l'infrazione. Ma quando è il momento di decidere sullo schermo c'è il replay, dove è evidente la svista. Purtroppo però non si può prendere una decisione sulla moviola perciò la convalida è d'obbligo. Le proteste sono tante e violente, soprattutto contro Ayroldi. Continueranno anche dopo la conclusione del primo tempo e riprenderanno a fine partita nonostante la doppietta di Tevez sigilli il risultato, al di là di quell'errore. D'altra parte, come anche nel pomeriggio, una interpretazione come questa può influenzare l'andamento di tutto l'incontro. Ma così va il calcio e finché queste sono le regole, è necessario adeguarsi ed andare avanti. Il Messico continua ad attaccare, ma riacquista la completa lucidità solo durante il secondo tempo e segna la sua unica rete al 71° con Hernandez. Si chiude così la sua corsa, fermata dall'Argentina come nel mondiale 2006.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.